photo4u.it


esposimetro esterno

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Pippo
utente


Iscritto: 26 Feb 2005
Messaggi: 65

MessaggioInviato: Lun 16 Mgg, 2005 1:21 pm    Oggetto: esposimetro esterno Rispondi con citazione

cerco un esposimetro esterno dei migliori, me ne consigliate uno perfavore?
Grazie
Giuseppe Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faber
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 697
Località: Cassano d'Adda

MessaggioInviato: Lun 16 Mgg, 2005 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Minolta flashmeter IV o V Li trovi anche usati a prezzi abbordabili

Ciao! Fabrizio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Krookai
utente


Iscritto: 07 Ott 2004
Messaggi: 400
Località: Italia

MessaggioInviato: Lun 16 Mgg, 2005 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fai anche un giro qui chè meritano:

http://www.sekonic.com/Products/prodinfo.html

poi il tutto sta nel capire per cosa intendi utilizzarlo, incidente, riflessa, flash... ?
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pippo
utente


Iscritto: 26 Feb 2005
Messaggi: 65

MessaggioInviato: Lun 16 Mgg, 2005 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi serve a teatro dove c'è poca luce; sono disposto a spendere un pò di soldi!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 16 Mgg, 2005 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Assolutamente Sekonic!!!
Il Minolta è scomodo (per me chi li ha costruiti non li ha mai usati)
Praticità: L308 (si usa con una sola mano! ma a teatro forse è limitato)
Definitivo: L558 (no cine)(ma il 308 serve in ogni caso)

Ciao
Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giannic
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 569
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 16 Mgg, 2005 11:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche a me interessa.
Ne vorrei acquistare uno usato che possa misurare anche la luce dei flash.
cosa mi consigliate?
dei Gossen che mi dite?
grazie,
Gianni

_________________
************************
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faber
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 697
Località: Cassano d'Adda

MessaggioInviato: Mar 17 Mgg, 2005 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
Assolutamente Sekonic!!!
Il Minolta è scomodo (per me chi li ha costruiti non li ha mai usati)


Davvero lo trovi scomodo? io lo uso da 3 anni e sempre con una mano sola senza problemi, d'ogni modo Sekonic fa grandi macchine. Ho risposto minolta solo perchè lo conosco perfettamente Smile

ciao, Fabrizio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Diaframma
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2004
Messaggi: 1199
Località: CALABRIA

MessaggioInviato: Mar 17 Mgg, 2005 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il teatro credo che a questo punto ti serva come elemento primario lo SPOT, ne hai un paio tra cui scegliere.
Gossen, Minolta, Sekonic.

_________________
CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pippo
utente


Iscritto: 26 Feb 2005
Messaggi: 65

MessaggioInviato: Mar 17 Mgg, 2005 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che cos'è la misurazione spot?
giuseppe
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pippo
utente


Iscritto: 26 Feb 2005
Messaggi: 65

MessaggioInviato: Mar 17 Mgg, 2005 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con un esposimetro esterno che tipo di misurazioni si possono fare? perfavore fatemi capire come stanno le cose...
grazie
Giuseppe
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 17 Mgg, 2005 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

faber ha scritto:
paoloilchimico ha scritto:
Assolutamente Sekonic!!!
Il Minolta è scomodo (per me chi li ha costruiti non li ha mai usati)


Davvero lo trovi scomodo? io lo uso da 3 anni e sempre con una mano sola senza problemi, d'ogni modo Sekonic fa grandi macchine. Ho risposto minolta solo perchè lo conosco perfettamente Smile

ciao, Fabrizio


Scusa, ma ho tralasciato la cosa più importante: io ho avuto il vecchio spot fatto a pistola. detto questo detto tutto!
I nuovi apparecchi Minolta sono molto simili ai Sekonic e forse anche migliori.
Per Gossen posso solo dire che quelli che ho avuto (Sixton2 e Lunasix) si dovevano usare con 2 mani e la loro lettura non era immediata, anzi....

Ciao
Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi