 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Neo_ utente

Iscritto: 28 Lug 2007 Messaggi: 481 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 31 Lug, 2008 1:24 pm Oggetto: Ho fatto anch'io la c...ata dell'anno? |
|
|
Ci siamo ho fatto la cazzata del secolo non lo so.
Quando ho preso la s6500 lo sapevo già che l'avrei presa come "macchina scuola".
Nella sezione Fuji non sono mai stato molto attivo,ma del resto non sono un grande manico,ho tutto da imparare ancora...
Sarà che già non sono un super esperto e che mi ritrovo sempre a scattare in situazioni assurde,di corsa,o al buio
con scarsa luce,insomma di foto rovinate a casa ne ho portate e come,le ultime fatte nella cripta di una chiesa non si salvano.
La voglia di reflex c'è sempre stata,meno la voglia di spendere cifre improponibili per i miei budget,
le serie entry tipo eos 350d o 400D o Nikon D40 mi sono sempre sembrate un salto "troppo corto" perchè
valesse la pena fare il cambio.
L'amore era scattato per l'Eos 30D la prima volta,poi passato alla Eos40D finchè Nikon non ha tirato fuori
dal cilindro prima la d200 dopo la d300,ben presto i miei sogni proibiti sono diventati due:la D300 e la fuji s5.
Il problema ottiche me lo sono sempre posto relitavamente,considerato il parco ottiche sterminato di entrambi i marchi l'ansia per non trovare l'ottica giuta per me,proprio non me la sono fatta venire.
e poi?ho continuato a scattare con l's6500 tradendola + volte col pensiero finchè...
Finchè non ti sbuca Pentax che tira fuori macchine con cui comincia a fare i numeri...
Macchine di cui si leggono solo elogi e intanto i prezzi cominciano ad avvicinarsi a quelli delle "compattone" volgarmente dette,nn ci vuole + un leasing per una reflex.
Pentax...questo nome non mi è nuovo,zio ne ha una che conserva da 30 anni ed è ancora efficiente,forse faceva ottime macchine fotografiche già prima che Canon e Nikon nascessero...
Mi piace,ha dei buchi nel parco ottiche a partire dai mediotele in su...chissene,mi piace fare scatti di tipo paesaggistico e naturalistico,prediligo i grandangolari,il tele lo uso meno,bene così.
Usata ormai la k10D costa poco per quello che vale,me ne cerco una..forse non dobbiamo arrivare a Natale per pensare a fare il salto...e gira che ti rigira...
Cosa vedo O_O ha una sorella gemella,clone,che molti non si filano e che ha un valore di mercato ancora più basso,si chiama Samsung GX-10:come direbbe Homer "Miiiiticooooo".
Poi un giorno,per caso,non avevo trovato una k10 usata manco piangendo in turco,apparte qualcuno che pur usata
pretendeva di venderla per nuova... o_O
E cosa trovo?una Gx-10 col 18-55 in kit nuova,incellofanata,per un pugno di noccioline o quasi??
Sapevo costasse meno della k10 ma questa poi...
è troppo bello per essere vero,in ogni caso...cascasse il mondo,MIA!!!
ed è così che decido di fare il salto...è andata.
Una settimana di attesa,sono diventato pazzo,non passava mai,e allora come inganniamo il tempo?
ho letto tutte le recensioni possibili e immaginabili,e non avendo la macchina sottomano mi sono almeno attrezzato per il suo arrivo...
Cavalletto(mai usato,ha pure lo stabilizzatore,ma vabbè è una reflex è cosa buona e giusta averlo)
La borsa che ho è troppo avara di spazio,sai che c'è?
un bello zaino così mi porto dietro pure il portatile e amenità varie
un Tamrac Adventure 9
ho i filtri della s6500,bene,spesa risparmiata,andiamo a prendere un anello adattatore.
e poi?
Memoria!!! quella non basta mai,e sopratutto veloce,per non mettere un tappo alla macchina.
ho intenzione di scattare solo in Raw,quante ne fa?
60 con 1Gb... Male
per fare 240 foto ci voglio 4 Giga...e se mi si impappina la scheda che faccio butto 4 giga di dati?
No,preferisco 2 Giga e la macchina non sfrutta le 300X che si trovano adesso e costano un botto.quindi?
2 Sandisk Ultra II da 2Gb
Prendiamo pure una protezione per il display,mi ha salvato la Fuji da graffi e graffietti vari ed eventuali è un ottimo investimento.
E ora...alla fine dopo una settimana è arrivata..  _________________ Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr
Ultima modifica effettuata da Neo_ il Gio 31 Lug, 2008 1:26 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 31 Lug, 2008 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Ed ora che è arrivata, sotto con le foto, ok?
Vediamo di non stare troppo dietro il monitor a leggere o a dormicchiare...tira fuori la nuova belva e comincia a scattare!
In questo stesso 3d linkaci i tuoi nuovi scatti e sicuramente troverai qualcuno pronto ad aiutarti in caso di problemi....bene o male qualcosa ti si riesce sempre a dire, ok????
Complimentoni
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 31 Lug, 2008 4:03 pm Oggetto: |
|
|
La nikon esisteva da un pezzo quando nacque la pentax ma a parte questo le reflex digitali pentax e samsung sono dei prodotti veramente buoni  _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bastiancontrario utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2007 Messaggi: 802 Località: ROMA-FIRENZE
|
Inviato: Gio 31 Lug, 2008 4:24 pm Oggetto: |
|
|
presa anche io per 420 euro spedizione inclusa. in pratica ho venduto la s9600 e le memorie e con poco più di 120 euro ho fatto il salto.
sono arcisoddisfatto!! lo zoomone mi manca meno di quanto credessi, il liveview con schermo orientabile un pò di più. anche il reticolo con cui allineare le foto (presente nella 9600) mi manca...i paesaggi mi vengono quasi tutti storti.
la bestiola è di quella che all'inizio spiazzano, poi scopri che tutto è stato messo dove lo avresti voluto trovare.
è di una praticità sconcertante, anche la raffica che molti giudicano lenta è veramente oltre le mie aspettative.
la cosa che più mi disturba del 18-55 è che un pò vignetta, sicuramente più dell fujinon della 9600.
ho fatto 9 giga di foto per le ferie, sono ultrasoddisfatto: sto cercando di selezionare i 5 scatti migliori da postare: hi scattato in bright con tutto il resto di deafult, e gli scatti sono già ottimi come escono, tranne che a me piace croppare e che purtroppo devo raddrizzare molto.
ora mi voglio creare con tutta calma un bel parco ottiche (vorrei il 18-250 quanto prima, per praticità, poi il 55-200, e qualche fisso, uno intorno ai 50 ed uno intorno ai 135mm), poi userò lo stesso trucco...prendere (nuovo) il corpodell'anno scorso. nel 2010, quindi, la gx-30  _________________ Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Gio 31 Lug, 2008 4:34 pm Oggetto: |
|
|
A voler essere pignoli, dalla bellezza di due anni: Nikon è stata fondata nel 1917, Pentax nel 1919
Per tornare in topic, Neo, complimenti per l'acquisto, e buone foto!  _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 31 Lug, 2008 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | La nikon esisteva da un pezzo quando nacque la pentax ma a parte questo le reflex digitali pentax e samsung sono dei prodotti veramente buoni  |
Non esageriamo, la Nikon è nata nel 1917 e la Pentax nel 1919, diciamo che sono coetanee ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 31 Lug, 2008 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Se vogliamo essere pignoli la nikon nacque dalla fusione due società già operanti nel settore dell'ottica dall'inizio del 900, per questo intendevo che è più vecchio, ovvio che si trattava di un'iperbole, sono due gloriose case ricche di blasone.La più antica casa di macchine fotografiche giapponese era,pensa un po', la konica findata nel lontano 1873, proprio per vendere apparecchi fotografici! Prima della kodak. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neo_ utente

Iscritto: 28 Lug 2007 Messaggi: 481 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 31 Lug, 2008 5:13 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | Ed ora che è arrivata, sotto con le foto, ok?
Vediamo di non stare troppo dietro il monitor a leggere o a dormicchiare...tira fuori la nuova belva e comincia a scattare!
In questo stesso 3d linkaci i tuoi nuovi scatti e sicuramente troverai qualcuno pronto ad aiutarti in caso di problemi....bene o male qualcosa ti si riesce sempre a dire, ok????
Complimentoni
 |
Parole Sante
bastiancontrario ha scritto: | presa anche io per 420 euro spedizione inclusa. in pratica ho venduto la s9600 e le memorie e con poco più di 120 euro ho fatto il salto.
sono arcisoddisfatto!! lo zoomone mi manca meno di quanto credessi, il liveview con schermo orientabile un pò di più. anche il reticolo con cui allineare le foto (presente nella 9600) mi manca...i paesaggi mi vengono quasi tutti storti.
la bestiola è di quella che all'inizio spiazzano, poi scopri che tutto è stato messo dove lo avresti voluto trovare.
è di una praticità sconcertante, anche la raffica che molti giudicano lenta è veramente oltre le mie aspettative.
la cosa che più mi disturba del 18-55 è che un pò vignetta, sicuramente più dell fujinon della 9600.
ho fatto 9 giga di foto per le ferie, sono ultrasoddisfatto: sto cercando di selezionare i 5 scatti migliori da postare: hi scattato in bright con tutto il resto di deafult, e gli scatti sono già ottimi come escono, tranne che a me piace croppare e che purtroppo devo raddrizzare molto.
ora mi voglio creare con tutta calma un bel parco ottiche (vorrei il 18-250 quanto prima, per praticità, poi il 55-200, e qualche fisso, uno intorno ai 50 ed uno intorno ai 135mm), poi userò lo stesso trucco...prendere (nuovo) il corpodell'anno scorso. nel 2010, quindi, la gx-30  |
L'abbiamo pagata uguale allora,sarà la stessa persona che ora si sta costruendo la casa ai caraibi coi nostri soldi?
Io non ho il cuore di vendere la s6500 se vedo che giace abbandonata la passo a mio padre che qualche scatto ce lo fa.
Le impostazioni di base sono dannatamente morbide ci ho fatto 2 scatti stamattina,c'è un sacco di dettaglio da tirare fuori,una buon settaggio è Nitidezza +2, Contrasto+1 e Saturazione +1,il Jpeg già migliora di parecchio,si può anche portare la saturazione a +2.
Con lo sviluppo del Raw si raggiunge un ottima nitidezza e i colori sono estremamente naturali.
L'inizio è + che promettente.
Non ho ancora letto il libretto di istruzioni,adesso me la porto in vacanza e vediamo se almeno riesco a fotografare una volta il mare senza far venire l'orizzonte che pende o che esce dalle orecchie di qualcuno
Intanto lo stabilizzatore è una manna per le mie mani instabili
E scopriremo quanto mi manca lo zommone  _________________ Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|