 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
jazzrock71 utente
Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 369
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 9:49 am Oggetto: LIGHTROOM: qualche domanda |
|
|
Ciao a tutti, ho installato una versione di prova di lightroom, ma ho qualche problemino nell'utilizzo.
Innanzitutto, normalmente io procedevo così:
scaricavo le foto, le sistemavo, archiviavo uno zip con gli originali e i jpg modificati.
Con lightroom, funziona un pochino diversamente, per via del catalog.
Mettiamo il caso che scarico delle foto e le metto in una cartella. Le importo in lightroom, (e quindi si crea il catalog di quelle foto), le modifico e esporto i jpg modificati.
Poi, archivierei i jpg modificati e gli originali zippati, ma è possibile archiviare (nello zip) anche il catalog? In modo che, scompattando il tutto, restano memorizzate anche le modifiche fatte con LR?
Un'altra cosa. E' possibile visualizzare l'immagine a tutto schermo? Oppure bisogna lanciarla come slildeshow?
Ed infine, come si possono regolare i livelli? In Photoshop si vede l'istogramma e si trascinano "i punti estremi", ma con LR vedo solo le curve...
grazie mille
Jazzrock _________________ Jazzrock
Samsung GX10 + 18-55 D-Xenon + Pentax DA 50-200 F4-5.6ED + Hoya Pol.Circolare Pro 1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yellow Lemon utente

Iscritto: 26 Dic 2007 Messaggi: 234 Località: Zurigo
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 11:57 am Oggetto: |
|
|
Comincio dal basso.
Non capisco cosa intendi per livelli... Lightroom non ha livelli. Per i punti estremi ci sono i comandi "Recovery" (luci alte) e "Fill light" (ombre).
Per l'immagine a tutto schermo prova con il tabulatore. Dovrebbe far scomparire tutti e 4 i menu.
Non capisco il precedimento di importare ed esportare jpg. Se esporti un jpg da lightroom, quello ha già le modifiche, non c'è bisogno di reimportarle. O ho capito male? _________________ Venite a trovarmi su Momoland
oppure su Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 12:44 pm Oggetto: |
|
|
per vedere a tutto schermo ci sono delle "freccettine" (o triangolini) accanto ai menù vari: prova a premerle
per quanto riguarda i livelli: su LR non ci sono perchè il controllo sull'immagine è molto più approfondito e meno "grezzo" di quello che offre il semplice smanettare sui "livelli": i controlli sono molti di più delle semplici curve, a partire da vari comandi solo per le alte luci e i toni medi (come fatto notare da Yellow Lemon)... lightroom richiede molta più pazienza nella modifica dell'immagine...
Ps: se scatti solo in jpeg forse è meglio usare solo PS per la modifica, è molto più veloce: usando LR senza i file RAW è come azzopparlo di brutto... imho non vale la pena perdere un sacco di tempo per modificare i jpeg  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jazzrock71 utente
Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 369
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 1:00 pm Oggetto: |
|
|
jacklamotta ha scritto: |
Ps: se scatti solo in jpeg forse è meglio usare solo PS per la modifica, è molto più veloce: usando LR senza i file RAW è come azzopparlo di brutto... imho non vale la pena perdere un sacco di tempo per modificare i jpeg  |
Beh ... visto che al momento ho solo una compattina automatica, che di solito fa' foto sempre leggermente sottoesposte e con occhi super rossi ... ho la necessità di ritoccare, ed avendo provato anche LR trovo sia più semplice e veloce sistemare le foto con questo software, che è anche più leggero di PS.
La necessità di esportare, ecc ....
diciamo che preferisco tenere gli originali, non si sa mai.
I file modificati li tengo in jpg (e non tif) per problemi di spazio, ma nel caso di stampe in laboratorio devo ridimensionare le foto (altrimenti lo farebbe in automatico il software per inviare al centro stampa), e volevo evitare una doppia conversione in jpg; da qui la comodità di far mantenere il catalog senza avere dentro 2000 foto che lo appesantirebbe forse troppo _________________ Jazzrock
Samsung GX10 + 18-55 D-Xenon + Pentax DA 50-200 F4-5.6ED + Hoya Pol.Circolare Pro 1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 3:48 pm Oggetto: Re: LIGHTROOM: qualche domanda |
|
|
jazzrock71 ha scritto: | Ciao a tutti, ho installato una versione di prova di lightroom, ma ho qualche problemino nell'utilizzo.
Innanzitutto, normalmente io procedevo così:
scaricavo le foto, le sistemavo, archiviavo uno zip con gli originali e i jpg modificati.
Con lightroom, funziona un pochino diversamente, per via del catalog.
Mettiamo il caso che scarico delle foto e le metto in una cartella. Le importo in lightroom, (e quindi si crea il catalog di quelle foto), le modifico e esporto i jpg modificati.
Poi, archivierei i jpg modificati e gli originali zippati, ma è possibile archiviare (nello zip) anche il catalog? In modo che, scompattando il tutto, restano memorizzate anche le modifiche fatte con LR?
Ti conviene usare il comando "Export as Catalog", cliccando la box "Export negatives". In questo modo, hai gli originali e le modifiche in una cartella. A questa aggiungi, con un altra esecuzione di Export anche i jpg modificati.
Zippare è inutile, i jpg sono già compressi.
Un'altra cosa. E' possibile visualizzare l'immagine a tutto schermo? Oppure bisogna lanciarla come slildeshow?
Premi shift-TAB e poi F più volte fino ad ottenere la visualizzazione che ti piace.
Ed infine, come si possono regolare i livelli? In Photoshop si vede l'istogramma e si trascinano "i punti estremi", ma con LR vedo solo le curve...
Come già detto, o trascini direttamente l'istogramma (modulo Develop) o usi i comandi sotto al medesimo. Ma l'utilizzo è piuttosto diverso dai levels di PS.
grazie mille
Jazzrock |
Risposte in rosso. _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 11:03 pm Oggetto: |
|
|
io i catalog di lightroom li ho lasciti perdere da tempo!! sono maledettamente scomodi!!!!
http://www.lasede.it/simonemuzzi/blog/?p=78 _________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
acromion76 utente
Iscritto: 24 Mgg 2008 Messaggi: 60 Località: atlantide
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2008 8:16 am Oggetto: |
|
|
avrei una domanda riguardante lightroom
come posso emulare un filtro polarizzatore? intanto..è possibile?se si..come? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|