Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2008 1:12 pm Oggetto: Sigma 18-50 f2,8 |
|
|
che mi dite di questo obiettivo da montare su una 40D canon?
può essere paragonato al 17-40 L in quanto a nitidezza e qualità dei colori?
lo so che non è una serie l, ma costa 1/3...
avere un'apertura così ampia mi aiuterebbe _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2008 2:41 pm Oggetto: |
|
|
E' un buon obbiettivo, molto nitido.
L'apertura e anche l'escursione è maggiore del 17-40L come ovviamente sai.
Gli manca il motore HSM ma non è comunque una lumaca nell'AF.
Viene pure fornito di paraluce in dotazione a differenza di altri vetri canon.
io lo uso proprio su 40D: il meglio di se lo dà tra f5.6 ed f8 ma non è malaccio neanche a f inferiori.
qui un esempio ad f8 scattato mi pare con settaggio di nitidezza a zero:
e il suo relativo crop 100%:
 _________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2008 3:13 pm Oggetto: |
|
|
non male...ma nessun altro lo ha?
a che prezzo si potrebbe trovare con garanzia itali?
no internet... _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2008 3:35 pm Oggetto: |
|
|
io prenderei l'equivalente tamron 17-50/2.8  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
R@FFAele utente

Iscritto: 06 Lug 2006 Messaggi: 316
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2008 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Il 90% dei miei scatti sono fatti con questo obiettivo. Posso parlarne solo positivamente. Nella mia galleria trovi qualcosa..
Ciao _________________ Canon EOS 350D | Sigma 18-50mm f2.8 EX DC| Canon EF 50mm f/1.8 II | Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG Macro|... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2008 8:30 am Oggetto: |
|
|
anche nella mi galleria trovi scatti fatti con il Sigma 18-50 ex 2.8.... esiste anche la versione HSM che costa un po' si più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2008 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Se lo devi prendere nuovo privilegia l'ultima versione (marcato macro), che è migliore su tutta la linea rispetto al vecchio e giudicato equivalente al Tamron 17.50 f/2.8
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Sab 26 Lug, 2008 7:51 am Oggetto: |
|
|
Ferro ha scritto: | Se lo devi prendere nuovo privilegia l'ultima versione (marcato macro), che è migliore su tutta la linea rispetto al vecchio e giudicato equivalente al Tamron 17.50 f/2.8
B_F |
guarda che anche la versione non HSM di nikon è sempre Macro ed anche se non ha rapporto 1:1 ti permette di avvicinarti moltissimo al soggetto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Sab 26 Lug, 2008 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Guarda che hai frainteso (come funziona lo sò visto che lo possiedo )
Ci sono due versioni di questa lente:
- La prima serie, denominata Sigma 18-50 f/2.8 EX DC, solo con motore standard (interno per Canon) non motorizzato per Nikon, lente frontale da 67mm
- La seconda serie, denominata Sigma 18-50 F/2.8 EX DC Macro, con motore standard per Canon ed anche con motore HSM per Nikon, lente frontale da 72mm.
Come hai detto tu, entrambi hanno un RR di 1:3, le differenze sono altre (gruppo ottico riprogettato ad esempio)
Ribadisco che chi lo prende nuovo dovrebbe puntare alla seconda versione
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 1:17 pm Oggetto: |
|
|
uso il tamron da tempo e ho provato anche il sigma, ma preferisco il tamron
te lo consiglio _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 2:17 pm Oggetto: |
|
|
bird101 ha scritto: | uso il tamron da tempo e ho provato anche il sigma, ma preferisco il tamron
te lo consiglio |
Quale versione del Sigma f/2.8 hai provato? In cosa trovi superiore il Tamron?
Non per fare "a chi cel'ha più lungo" ma giusto per capire...
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
birba81 utente
Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 159 Località: Montepulciano
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 3:18 pm Oggetto: |
|
|
mi sono interessato a questi obiettivi... ti consiglio il tokina 16 50 f2.8.. migliore soprattutto a 16 mm ma costa un po di piu.
Ma tra queste lenti e il 18 40 f4 serie L canon ci sono differenze come nel prezzo manon nella luce??? _________________ canon eos 350 d 18-55 mm f3.5 50mm f1.8 90-300mm f4.5 Canon
www.flickr.com/photos/birba81/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 4:08 pm Oggetto: |
|
|
su nikon D70 e D300 uso da un paio di anni il Tamron 17-50/2,8;
a suo tempo avevo avuto modo di provare il suo "equivalente" Sigma 18-50/2,8. Il Tamron è più definito, vignetta e distorce pochissimo.
Il sigma esteticamente è figo ma il tamron mi è piaciuto di più in pratica.
Non sono un fan di test mtf e simili ma mi pare che c'è/c'era una prova anche su photozone.
su canon non so la resa, ma credo che i vetri rimangano gli stessi... _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 5:13 pm Oggetto: |
|
|
bird101 ha scritto: |
su canon non so la resa, ma credo che i vetri rimangano gli stessi... |
Da alcuni test sembra che la resa in termini di nitidezza vari tra canon e nikon...
questi test erano stati pubblicati sul forum tempo fa: sono presenti il sigma 18-50 seconda versione, il tamron 17-50 e il tokina 16-50 e gli MTF sono pubblicati per canon e per nikon:
a leggere i test a livello di MTF il Sigma è superiore al Tamron e al tokina! _________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Esemplare fallato del Tamron? Mai sentito di nessuno che si lamentasse della sua nitidezza... _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 11:08 am Oggetto: |
|
|
bird101 ha scritto: | su nikon D70 e D300 uso da un paio di anni il Tamron 17-50/2,8;
a suo tempo avevo avuto modo di provare il suo "equivalente" Sigma 18-50/2,8. Il Tamron è più definito, vignetta e distorce pochissimo.
Il sigma esteticamente è figo ma il tamron mi è piaciuto di più in pratica.
Non sono un fan di test mtf e simili ma mi pare che c'è/c'era una prova anche su photozone.
su canon non so la resa, ma credo che i vetri rimangano gli stessi... |
Ti ringrazio della risposta
Sostanzialmente confermi quanto già sapevo: rispetto alla versione mk1 del Sigma (diametro lente frontale 67mm) il Tamron è otticamente migliore. La versione mk2 del Sigma (quella marcata Macro con diametro lente fronatle 72mm), bilancia l'equazione e sostanzialmente pareggia la resa ottica.
Per conto mio ho scelto Sigma (su baionetta Canon) per:
- La costruzione molto solida e ben rifinita
- La resa ottica più continua (non è perfetto, ma è ben prevedibile)
- Bei colori e buona resistenza ai controluce
- Poche Aberrazioni Cromatiche
- Sfocato decente
- L'AF più silenzioso (sì, certo, non è HSM e ronza come un moscone anzichè come un tafano... ma una piccola differenza c'è )
Cosa non mi piace del Sigma:
- Non è HSM (su Canon)
- La ghiera della MAF è sempre accoppiata al motorino (e ruota quando si focheggia)
- Costa un po' di più del Tamron
P.S.:
Anche secondo me i grafici MTF postati non rendono giustizia al Tamron...
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|