 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2008 9:02 pm Oggetto: Intervista ISTAT obbligatoria???!!! |
|
|
salve ragazzi,
oggi mi ha telefonato una tipa dell'ISTAT per farmi un intervista telefonica di rilevamento, io stavo uscendo di casa ma dato che qualche giorno fa mi era arrivata una lettera che mi preannunciava questa chiamata, ho acconsentito a risponderle...
la cosa però iniziava ad andare per le lunghe così dopo venti minuti le dico che devo proprio andare, lei però prima di chiudere, mi risponde che dovrà allora ritelefonarmi perchè oltre che con me vuole parlare con tutta la famiglia!!
io le ho detto allora che i miei erano fuori in ferie per qualche giorno e questa di rimando mi dice che posso anche dargli i numeri di cell. dei miei, tanto questa intervista è OBBLIGATORIA e loro devono rispondere per forza!!!!
a questo punto mi sono incazzato, non solo sono stato gentile e disponibile adesso mi vengono pure a dire che sono obbligato a farlo!!!
ma voi sapete se questa stronzata è vera?
adesso che mi ritelefona mi ci attaco!!!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2008 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Per OBBLIGATORIA conosco solo una cosa da fare ....  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
markondor utente attivo

Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 2897 Località: bologna
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2008 9:46 pm Oggetto: |
|
|
è il colmo  _________________ "Vivere consiste nel costruire ricordi futuri" Ernesto Sabato- Il Tunnel |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2008 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Uhm... non so chi fosse chi ti ha contattato, comunque guarda che rispondere alle interviste dell'Istat è un dovere del cittadino (insomma, un po' come andare a votare). Qualche anno fa capitò anche a me, ma l'intervista fu fatta di persona previo appuntamento telefonico (appuntamento preceduto da una lettera in cui mi spiegavano il tutto, compreso il fatto che rispondere era un dovere). L'appuntamento fu fissato nell'orario e nel giorno in cui a me faceva più comodo (sarebbero venuti anche di domenica pomeriggio se io lo avessi chiesto): si presentò una signora armata di un notebook con sistema di riconoscimento dell'impronta digitale (all'epoca era una cosa moooolto all'avanguardia) e mi fece una serie di domande sullo svolgimento della mia vita privata (niente di particolare, robe tipo quante ore al giorno lavoro, quante notti dormo fuori casa, ecc.). Il tutto durò non più di una mezz'ora. La signora era di una gentilezza perfino eccessiva, diciamo che la sua maggiore preoccupazione era quella di non dar incomodo, più che le mie risposte.
Insomma, non ti devi arrabbiare... fagli presente che in quel momento non hai tempo e chiedigli di fissare un appuntamento telefonico in un orario che a te sia più congeniale. E poi, oltretutto, quella che ti sta intervistando la stai pagando tu...  _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 12:34 am Oggetto: |
|
|
roiter ha scritto: | Uhm... non so chi fosse chi ti ha contattato, comunque guarda che rispondere alle interviste dell'Istat è un dovere del cittadino (insomma, un po' come andare a votare). Qualche anno fa capitò anche a me, ma l'intervista fu fatta di persona previo appuntamento telefonico (appuntamento preceduto da una lettera in cui mi spiegavano il tutto, compreso il fatto che rispondere era un dovere). L'appuntamento fu fissato nell'orario e nel giorno in cui a me faceva più comodo (sarebbero venuti anche di domenica pomeriggio se io lo avessi chiesto): si presentò una signora armata di un notebook con sistema di riconoscimento dell'impronta digitale (all'epoca era una cosa moooolto all'avanguardia) e mi fece una serie di domande sullo svolgimento della mia vita privata (niente di particolare, robe tipo quante ore al giorno lavoro, quante notti dormo fuori casa, ecc.). Il tutto durò non più di una mezz'ora. La signora era di una gentilezza perfino eccessiva, diciamo che la sua maggiore preoccupazione era quella di non dar incomodo, più che le mie risposte.
Insomma, non ti devi arrabbiare... fagli presente che in quel momento non hai tempo e chiedigli di fissare un appuntamento telefonico in un orario che a te sia più congeniale. E poi, oltretutto, quella che ti sta intervistando la stai pagando tu...  |
aspetta aspetta....
se proprio vuoi metterla sul piano del senso civico ok, ci posso pure stare, ma la tipa non può venirmi a dire che rispondere è obbligatorio!!!
se quando mi richiama me lo ripete, la mando davvero a ca@@re...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 7:59 am Oggetto: |
|
|
...la paghiamo noi ? non lo sapevo pensa quanta gente paghiamo a nostra insaputa ....comunque visto che pago io semmai le domande le faccio io:
Quanto ti do di stipendio ?
Perche' non mantieni un atteggiamento consono ad una comunicazione ?
Mi fai il nome di chi ti ha addestrato ?
Quanto dura il tuo contratto ?
Che tipo di contratto ti ho fatto ?
Mi dai il tuo nome e cognome e indirizzo ?
Sei in regola con tutti i documenti ?
Mi fai il nome di chi ti ha passato il periodo di prova ?
Pulisci la cornetta ogni volta che hai terminato il turno ?
Posso vedere i turni che fai ?
Timbri il cartellino o te lo fai inserire manualmente ?
Mi mandi le timbrature ?
Hai un certificato dal quale risulta il buono stato di salute, e che non presenti pericolo di contagio, per l'operatore seguente ?
Potrei continuare, visto che pago  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 8:35 am Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | ...la paghiamo noi ? non lo sapevo pensa quanta gente paghiamo a nostra insaputa ....comunque visto che pago io semmai le domande le faccio io:
Quanto ti do di stipendio ?
Perche' non mantieni un atteggiamento consono ad una comunicazione ?
Mi fai il nome di chi ti ha addestrato ?
Quanto dura il tuo contratto ?
Che tipo di contratto ti ho fatto ?
Mi dai il tuo nome e cognome e indirizzo ?
Sei in regola con tutti i documenti ?
Mi fai il nome di chi ti ha passato il periodo di prova ?
Pulisci la cornetta ogni volta che hai terminato il turno ?
Posso vedere i turni che fai ?
Timbri il cartellino o te lo fai inserire manualmente ?
Mi mandi le timbrature ?
Hai un certificato dal quale risulta il buono stato di salute, e che non presenti pericolo di contagio, per l'operatore seguente ?
Potrei continuare, visto che pago  | Naturalmente è obbligatorio rispondere  _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 8:37 am Oggetto: |
|
|
....
... nessun problema io rispondo tranquillamente ....
....
.... condizione necessaria appuntamento e bonifico bancario pre intervista .... ( il mio tempo ha un costo )
Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 9:31 am Oggetto: |
|
|
io adoro rispondere a quelli delle compagnie telefoniche che chiamano in studio! appena si qualificano cerco di appioppargli un matrimonio/battesimo/funerale/book/foto di interno/foto di esterno/ritratto/convention/still life/food/qualsiasi cosa, generalmente buttano giù prima che finisca l'elenco.
Alla signorina dell'istat digli di andare a scassare la minchia alla mamma del suo titolare _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Axe! utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 815 Località: Termoli -CB- [Italia??]
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 2:18 pm Oggetto: |
|
|
roiter ha scritto: | Uhm... non so chi fosse chi ti ha contattato, comunque guarda che rispondere alle interviste dell'Istat è un dovere del cittadino (insomma, un po' come andare a votare). Qualche anno fa capitò anche a me, ma l'intervista fu fatta di persona previo appuntamento telefonico (appuntamento preceduto da una lettera in cui mi spiegavano il tutto, compreso il fatto che rispondere era un dovere). L'appuntamento fu fissato nell'orario e nel giorno in cui a me faceva più comodo (sarebbero venuti anche di domenica pomeriggio se io lo avessi chiesto): si presentò una signora armata di un notebook con sistema di riconoscimento dell'impronta digitale (all'epoca era una cosa moooolto all'avanguardia) e mi fece una serie di domande sullo svolgimento della mia vita privata (niente di particolare, robe tipo quante ore al giorno lavoro, quante notti dormo fuori casa, ecc.). Il tutto durò non più di una mezz'ora. La signora era di una gentilezza perfino eccessiva, diciamo che la sua maggiore preoccupazione era quella di non dar incomodo, più che le mie risposte.
Insomma, non ti devi arrabbiare... fagli presente che in quel momento non hai tempo e chiedigli di fissare un appuntamento telefonico in un orario che a te sia più congeniale. E poi, oltretutto, quella che ti sta intervistando la stai pagando tu...  |
Stessa esperienza per me l'anno scorso , solo da me hanno mandato un vigile urbano.
E' vero che non ci si può rifiutare, ma sono disponibili al massimo proprio per non creare disagio al cittadino.
Per me alla fine non è stato affatto un peso.  _________________ FUJI: X-100s X-T3 + 18F2 35f1.4 60f2.4 10-24 18-55 55-200
... in principio era Minnie ...
Ho trattato positivamente con: Pickman, madking, husky73, Edo75 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Occhio ai soliti "furbastri" che ti chiedono un minuto, ti fanno l'intervista, una miriade di domande, quanto e cosa leggi, la televisione preferita, il lavoro, l'hobby, l'attività fisica, cosa bevi, alcool?, come mangi, quale tipo di olio usi, usi olio di oliva? Ti piace? Se acquisti una cassa da tot litri da noi, avrai dell'olio di qualità a un prezzo... VAFFAN**LO!!!!
Mi è capitato più di una volta ma parlavano di intervista per conto di che "caxxo ne so" non ISTAT.
Fra mobilifici che regalano, rottamazioni di lavatrici, interviste e altre invadenze, esasperato ho fatto togliere il numero di telefono dall'elenco. A distanza di un paio d'anni, comincio a vedere i benefici. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 10:04 pm Oggetto: |
|
|
c'e una legge a riguardo cmq si bisogna rispondere..
aspetta che controllo sul libro di fonti statistiche e analisi dei dati e ti dico la legge! _________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2008 8:23 am Oggetto: |
|
|
muzly ha scritto: | c'e una legge a riguardo cmq si bisogna rispondere..
aspetta che controllo sul libro di fonti statistiche e analisi dei dati e ti dico la legge! |
grazie, mi faresti un favore.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndMark utente attivo
Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 571 Località: Roma
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2008 9:37 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Se l’Istat manda a casa un complicato questionario per un’indagine statistica, si può mettere nel cassetto e non rispondere, poiché non ci sono più sanzioni. La novità è contenuta nell’art. 44 del decreto legge n. 248/2007 che ha previsto la sanzione (413 euro, come oblazione) soltanto nei confronti di chi oppone “un formale rifiuto di fornire i dati richiesti”.
In sostanza se non si risponde e si mette semplicemente il questionario nel cassetto o se, nel caso di intervista verbale, si fa scena muta (o si risponde “non ricordo”) non viene più applicata alcuna sanzione, mentre finora il decreto legislativo n. 322/1989 prevedeva la sanzione semplicemente per “coloro che, richiesti di dati e notizie, non li forniscano”.
La procedura era oltretutto complicata, poiché l’Istat doveva redigere un rapporto, trasmetterlo al Prefetto, il quale emetteva ingiunzione di pagamento dandone a sua volta comunicazione all’Istat. E’ da notare che le interviste e i questionari dell’Istat sono lunghi e complicati, bisogna rispondere a domande del tipo “quanto spende ogni mese al bar o per divertimenti?” (e chi se ne ricorda?), dichiarare la fascia di reddito, che è una domanda antipatica, eccetera.
Autore: Unione Nazionale Consumatori
Data: gennaio 2008 |
no sò se c'entra ma credo che ci cape nel discorso
qui  _________________ Canon 400D 17-50 50 70-200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2008 11:32 am Oggetto: |
|
|
cmq senza entrare nel tecnico, quello che hai postato tu è un pò contro il metodo della statistica perche:
1 non è vero che chiedono a tutti quanto spendi per i divertimenti ecc ecc ma solo ad un campione che accetta di farlo..... la ricerca serve per verificare l'aumento dei prezzi e l'andamento dell'italia negli acquisti, e poi serve per formare il paniere istat dei prodotti...
quando sentite alla TV cala il consumo di pasta e generi alimentari è grazie a queste ricerche,
2 metodologicamente è scorretto non fornire info su chi NON RISPONDE. nel senso se io ho un campione di 1000 persone (campione rappresentativo della popolazione) sapere che 300 persone non mi rispondono mi è utile a capire e ad identificare QUEL TARGET che non ha risposto....
chi sono, chi non sono, età, titolo di studio, sesso ecc ecc
Quindi se non vuoi fare il questionario ok, ma credo che i tuoi estremi generali vadano comunicato SEMPRE al fine della ricerca.
sto cercando la legge...
cmq il link di AndMark è tendenzioso _________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2008 9:14 pm Oggetto: |
|
|
E comunque... scusate la franchezza, ma quando ci si lamenta tanto della civiltà in cui viviamo... questo ne è un esempio lampante: se il nostro stato chiede a noi come singoli cittadini determinate informazioni (e non si tratta di dati sensibili tipo politica, religione, orientamento sessuale, ecc) non vedo perchè ci si debba chiudere a riccio e lambiccarsi il cervello per trovare un modo per aggirare la richiesta. Il senso civico dovrebbe invece suggerire che a quel questionario bisogna rispondere, perchè in qualche modo servirà alla collettività.
E poi, che cavolo sarà mai perdere un'ora della propria vita per rispondere ad un questionario? Quante ore perdiamo per cose assolutamente inutili, come la coda alla posta o per aspettare la moglie/fidanzata mentre fa shopping? L'unica cosa è che, civiltà per civiltà, lo stato deve avere l'accortezza di permettere al cittadino di rispondere nel momento in cui gli crea meno disturbo... poi posso capire che magari si incappi nell'incaricato cafone che fa girar le OO... ma questo è un altro discorso, il principio di base da seguire deve essere differente. _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ]
Ultima modifica effettuata da roiter il Dom 03 Ago, 2008 9:33 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1813 Località: Alba
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2008 9:44 pm Oggetto: |
|
|
roiter ha scritto: | E comunque... scusate la franchezza, ma quando ci si lamenta tanto della civiltà in cui viviamo... questo ne è un esempio lampante: se il nostro stato chiede a noi come singoli cittadini determinate informazioni (e non si tratta di dati sensibili tipo politica, religione, orientamento sessuale, ecc) non vedo perchè ci si debba chiudere a riccio e lambiccarsi il cervello per trovare un modo per aggirare la richiesta. Il senso civico dovrebbe invece suggerire che a quel questionario bisogna rispondere, perchè in qualche modo servirà alla collettività.
E poi, che cavolo sarà mai perdere un'ora della propria vita per rispondere ad un questionario? Quante ore perdiamo per cose assolutamente inutili, come la coda alla posta o per aspettare la moglie/fidanzata mentre fa shopping? L'unica cosa è che, civiltà per civiltà, lo stato deve avere l'accortezza di permettere al cittadino di rispondere nel momento in cui gli crea meno disturbo... poi posso capire che magari si incappi nell'incaricato cafone che fa girar le OO... ma questo è un altro discorso, il principio di base sa seguire deve essere differente. |
Sono d'accordo con te.
L'ho fatto 5/6 mesi fa. La differenza e' stata che qui prima mi e' stata inviata una lettera dallo scottish government con un leaflet allegato nel quale mi si spiegava il perche' e percome etc. e che sarei stato contattato da un loro agente per mettermi d'accordo su una data. Abbiamo convenuto per un orario dopo il lavoro nel mezzo della settimana: e' arrivato, mi ha mostrato il tesserino etc, ho risposto alle domande per una ventina di minuti, m'ha regalato penna e blocco notes ( ) ed e' finita li'.
Serve a loro a comprendere lo stato della nazione, in quale direzione muoversi etc...
cheers  _________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 04 Ago, 2008 6:23 am Oggetto: |
|
|
Sul senso civico ho sempre molti dubbi, e' vero ci si lamenta e poi non si partecipa, ma il lamento avra' pure una causa che l'ha determinato, quel senso di sfiducia che vede, talvolta, i propri sforzi sfumare nel nulla.
Potrei fare esempi, ma poi si passerebbe sistematicamente nella politica, e non mi interessa.
Almeno per quanto mi riguarda, non vedo niente di buono in nessuna iniziativa, e la sfiducia di cui sopra e' abbastanza comune, pertanto lamentarsi e' una conseguenza, ma perche' non si risolve la causa ? perche' non si parla della causa ?
Come faccio a sapere se il tesserino presentato dall'operatore e' vero e ufficiale ? potrebbe essere falso, mai sentito parlare di truffe nei confronti di chi fa entrare gente a casa con scuse simili ?
Se dovesse accadere a me, dopo la denuncia alle forze dell'ordine, mi sentirei dire "mai far entrare sconosciuti in casa", io risponderei "ma aveva il tesserino".....e seguirebbero grasse risate al comando di polizia.
Dove ci insegnano a riconoscere i tesserini veri ? non l'ho mai letto ? _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|