Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
brontolo utente

Iscritto: 23 Ago 2007 Messaggi: 189 Località: Soverato - Studio a CS
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 12:09 pm Oggetto: [Help] - Scattare in notturna con s6500??? |
|
|
Salve a tutti...
Sono stato due giorni ad una festa di paese dove si svolgeva un festival delle arti di strada!
Nella serata si sono susseguiti una serie di suggestivi spettacoli di giocolieri (anche con il fuoco)...
NON sono riuscito a tirare fuori nemmeno uno scatto decente...
Ho provato tutte le modalità e combinazioni di impostazioni.. ma con scarsi risultati!
Usando il flash... grandi spazi... foto buie! Senza flash... peggio!
Chi mi da qualche dritta?
Grazie _________________
Il mio sito
- Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Secret Garden utente

Iscritto: 13 Gen 2008 Messaggi: 457
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 12:17 pm Oggetto: Re: [Help] - Scattare in notturna con s6500??? |
|
|
brontolo ha scritto: | Salve a tutti...
Sono stato due giorni ad una festa di paese dove si svolgeva un festival delle arti di strada!
Nella serata si sono susseguiti una serie di suggestivi spettacoli di giocolieri (anche con il fuoco)...
NON sono riuscito a tirare fuori nemmeno uno scatto decente...
Ho provato tutte le modalità e combinazioni di impostazioni.. ma con scarsi risultati!
Usando il flash... grandi spazi... foto buie! Senza flash... peggio!
Chi mi da qualche dritta?
Grazie |
Raw, iso 800 o 1600, tanti scatti e selezione in seguito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Ho partecipato anch'io a eventi serali simili, e ho scattato con la 5500 a 400iso , mentre con la 6500 posso utilizzare fino a 800 in jpg senza problemi.
Mediamente, per quel tipo di evento, i tempi si aggirano su 1/30 a 400 iso e f3 , sempre parlando della 5500.
Con la 6500 bisogna considerare che il diaframma chiude di più in tele , quindi ecco gli 800 iso ( puliti) che tornano utili.
La modalità impostata , generalmente, è su M per situazioni luce costanti , mentre per situazioni variabili , utilizzo A.
Ci vuole un pò di pratica e conoscenza del "mezzo", ma comunque niente di insormontabile.
 _________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brontolo utente

Iscritto: 23 Ago 2007 Messaggi: 189 Località: Soverato - Studio a CS
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille per i consigli!
In particolare a Mau, che oltre ai dati mi ha indicati la modalità utilizzata
Fate tutti come lui...
p.s. ripeto che il problema principale è costituito dalla sfuocato o da foto troppo buie  _________________
Il mio sito
- Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orso59 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 1054 Località: Vignola (MO)
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 3:46 pm Oggetto: |
|
|
probabilmente anche in questo topic puoi trovare delle dritte molto interessanti:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=89001&highlight=raw+night
Questa foto l'ho scattata giusto venerdi' notte, con la tecnica indicata in quel topic: l'anteprima sulla macchina fotografica (uso una Fuji S5600) e' assolutamente inaffidabile, ed e' un tipo di tecnica che sto giusto iniziando a provare, ma (forse con la complicita' del soggetto) il risultato sembra incoraggiare a provare ancora.
 _________________ attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brontolo utente

Iscritto: 23 Ago 2007 Messaggi: 189 Località: Soverato - Studio a CS
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il prezioso topic che mi ero perso
Leggo tutto e faccio tesoro.. anche perchè i tuoi risultati nn sono male... e le condizioni dovrebbero essere quelle descritte da me.. tranne la distanza mi sa  _________________
Il mio sito
- Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orso59 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 1054 Località: Vignola (MO)
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Non conosco il flash della S6500, ma temo che nella S5600 il flash non sia esattamente uno dei punti di forza. La situazione li' era un po' "estrema", probabilmente, visto il costume di scena, ma la tecnica descritta in quel topic sembra promettente. Questa e' un'altra foto scattata venerdi', in un contesto piu' "normale", seguendo pari pari la tecnica indicata, 64 ISO, f 3.2 e 1/125 s, usando S7raw per lo sviluppo, un tocco con Elements e poi Neat Image per la pulizia del rumore:
(OT: lei si chiama Giulia Barozzi, ed e' bravina parecchio e suonava pure con un bel gruppo !) _________________ attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brontolo utente

Iscritto: 23 Ago 2007 Messaggi: 189 Località: Soverato - Studio a CS
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Non conosco il flash della S6500, ma temo che nella S5600 il flash non sia esattamente uno dei punti di forza |
Io la pensavo al contrario.. ma ieri mi sono reso conto con nei grandi spazi.. lascia desiderare!
p.s. ma lo sfuocato sullo sfondo è voluto? _________________
Il mio sito
- Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orso59 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 1054 Località: Vignola (MO)
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 7:17 am Oggetto: |
|
|
no, errore da occhi stanchi, monitor male illuminato e Neat Image usato un po' pesantemente, mi dispiace, scusami. Ma mi sa che ci lavoro un po' sopra, su quello scatto, per vedere se con S7raw riesco a recuperare qualcosa di piu'. _________________ attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brontolo utente

Iscritto: 23 Ago 2007 Messaggi: 189 Località: Soverato - Studio a CS
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 8:34 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | mi dispiace, scusami |
Ma scherzi? Era solo per capire  _________________
Il mio sito
- Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 9:34 am Oggetto: |
|
|
Ciao brontolo, gli scatti notturni con soggetti in movimenti non sono per niente facili. In questo caso occorrerebbe un flash esterno regolato a modo. Ma comunque utilizzando il raw e gli iso alti si raggiungono risultati niente male davvero. Tu come hai operato in raw o jpg? _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 11:20 pm Oggetto: |
|
|
brontolo ha scritto: | Grazie mille per i consigli!
In particolare a Mau, che oltre ai dati mi ha indicati la modalità utilizzata
Fate tutti come lui...
p.s. ripeto che il problema principale è costituito dalla sfuocato o da foto troppo buie  |
Ho avuto la dimenticanza di precisare che il flash non l'ho MAI usato per quell'evento.
Ecco qui sotto uno scatto a 400 iso jpg con la 5500
ISO 400 , f 2.9 , 1/40 , spot , BW automatico
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=105019 _________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roughangels utente

Iscritto: 25 Mar 2008 Messaggi: 206 Località: Abruzzo, Silvi Marina
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 8:18 am Oggetto: |
|
|
Con la 5600 era relativamente facile scattare anche in condizioni pessime a 400 iso!
Io sto avendo qualche problemino in più con la 6500 dovuto al fatto che chiude troppo alla max focale, ma avendo quel bel 800 iso sfruttabile alla fine non c'è da lamentarsi anzi! Spettacolare!
Comunque l'unica cosa è fare pratica, non c'è niente da fare, provare provare provare! Se riesco ad aprire fino a 3.7 con la 6500 scatto a 400 iso! Se ho bisogno del massimo tele scatto a 800 iso.
E in questo modo mi trovo molto bene! (chiaramente in RAW)
Mentre se devo scattare all'interno, cerco di sfruttare il flash e quando vedo che le foto vengono buie con il flash (e mettere slowsyncro mi renderebbe impossibile la foto) metto iso 200 e scatto con il flash una volta per sbaglio mi è successo e mi sono accorto che le foto venivano perfette!
Giò _________________ Fuji s6500fd & Fuji W3 ready to shoot
La mia galleria: http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=33268 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|