Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
leo3000 utente
Iscritto: 23 Mgg 2008 Messaggi: 54 Località: Roma est
|
Inviato: Gio 14 Ago, 2008 9:03 am Oggetto: Ho usato il metro giusto ? |
|
|
Ciao e buon giorno a tutti Voi.
Mia figlia mi ha chiesto un consiglio per scegliere una buona macchina fotografica (non reflex)
La mia risposta e' stata che per avere dei buoni risultati, occorre scegliare una macchina che abbia:
1° dimensioni del sensore più grande possibile
2° Una buona ottica
3° sceglierla in base alle esigenze personali tipo ingombro, zoom, Iso etc.
Seconso Voi ho usato un giusto metro ?
ho quindi consigliato:
Canon Pow A650 - 1/1:7" (7,60x5,70) senza raw
Canon Pow. G9 - 1/1:7" (7,60x5,70) con raw
FujiFilm S100fs - 2/3" (8,80x6,60)
peccato che la Sony R1 non e' stata imitata da altre case produttrici...
Ho comunque sconsigliato le attuali macchine che hanno il sensore di 1/2,33" ...
attendo eventuali Vs. opinioni - Vi ringrazio in anticipo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Gio 14 Ago, 2008 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Io privilegerei la più compatta possibile.
Non conosco bene le citate, ma le farei provare e poi sarà tua figlia a decidere.
Personalmente io privilegerei fotocamere compatte con ottiche zoom luminose e poco estese, tipo un 3x o poco più.
Per assurdo, anche un' ottica fissa, ma davvero luminosissima. _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leo3000 utente
Iscritto: 23 Mgg 2008 Messaggi: 54 Località: Roma est
|
Inviato: Ven 15 Ago, 2008 7:50 am Oggetto: |
|
|
Grazie Palmerino
Escludendo le reflex attuali (in attesa del micro 4/3 preannunciato da Oly e Panasonic) la scelta cade sulla Canon G9...e' il giusto comporomesso.
Anche io scarterei quelle con zoom esagerati e poco luminose.
Grazie per il tuo intervento.
Buon ferragosto.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 15 Ago, 2008 10:49 am Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | Personalmente io privilegerei fotocamere compatte con ottiche zoom luminose e poco estese, tipo un 3x o poco più.
Per assurdo, anche un' ottica fissa, ma davvero luminosissima. | Bisogna considerare che in un ottica 10x ci stanno sia i 3x che la focale fissa. Di solito, in wide si ha una discreta luminosità in quasi tutte le compatte.
leo3000 ha scritto: | 1° dimensioni del sensore più grande possibile | Parlando di compatte, più che la grandezza de sensore, è bene guardare il rapporto superficie/pixels. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leo3000 utente
Iscritto: 23 Mgg 2008 Messaggi: 54 Località: Roma est
|
Inviato: Ven 15 Ago, 2008 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Filip, hai ragione per me basterebbero 5 o 6 mp in un sensore 2/3"
per ridurre il rumore... ma pare che il mercato chieda altre cose.
la prima cosa che guarda la maggior parte dei consumatori e' il n. di pix e
lo zoom lungo (19x...20x....)
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|