photo4u.it


Ubuntu Hardy e canon EOS 400d

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
suppamax
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2007
Messaggi: 602
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2008 7:11 pm    Oggetto: Ubuntu Hardy e canon EOS 400d Rispondi con citazione

Ciao a tutti!

Ho un problema più informatico che fotografico, ma spero mi sappiate rispondere lo stesso.

Sono appena tornato dalle ferie, e, in smania di vedere le foto fatte con la mia nuova canon eos 400d, ho acceso il pc (come sistema operativo uso ubuntu hardy, con kde4), ho attaccato la macchina al pc e... NIENTE, come se non esistesse...

Cosa posso fare?



Grazie mille in anticipo,




Max
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2008 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Compra un banalissimo lettore di schede e usa quello per scaricare le foto sul pc.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
suppamax
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2007
Messaggi: 602
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2008 8:23 pm    Oggetto: [Risolto] Rispondi con citazione

Ho installato gthumb ed ora riesco ad importare le foto!

Ok!




Max
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2008 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sia in Linux/Ubuntu 8.04 Gnome, che in Win XP, ho sempre usato il lettore di schede, mai la macchina direttamente.
Lo trovo molto più pratico e veloce.
Tanto che nel nuovo PC ho messo un lettore di schede interno così ho eliminato un cavetto e un aggeggio in + dalla scrivania.
Funziona perfettamente sia su Ubu che su Win.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi