Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
damy79 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 995 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2007 1:23 pm Oggetto: Canon 35f2 Vs Sigma 30f1,4 |
|
|
Buongiorno a tutti!
Vorrei acquistare un obiettivo di focale 35mm ed ero indeciso tra questi due modelli, andrebbero usati su pellicola e in un imminente futuro su FF.
Cosa mi consigliate?
Il Canon è più economico ma se il Sigma è migliore potrebbe anche valere la pena.
Lo scopo dell'obiettivo è quello di utilizzarlo per fare street.
Qualcuno li ha paragonati?Ci sono dei test fatti tra i due obiettivi?
E' così scarsa la messa a fuoco del Canon?L'HSM invece può essere paragonato all'USM Canon vero?Troppe domande vero!!!
Saluti
Damiano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hoste utente
Iscritto: 06 Ago 2004 Messaggi: 367
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2007 2:18 pm Oggetto: |
|
|
il Sigma è per formato ridotto, non copre FF/pellicola. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damy79 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 995 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2007 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la sintetica ma efficace risposta!
Quindi l'unica alternativa è il 35 f/2 (o l'f 1.4 inavvicinabile come prezzo)!
Come si comporterà su FF, qualcuno ha qualche foto o link di prove effettuate?
Saluti
Damiano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sibat utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 597 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2007 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Damiano,
ho avuto su Canon il Sigma 30mm f1,4 ... come vedi ho usato il passato, perché quest'ottica mi ha deluso tantissimo, infatti dopo una settima l'ho riportata al negozio.
Non ho esperienza diretta del 35 f/2, ma per la mia esperienza posso dirti che a mio avviso i quattrini spesi per il sigma sono quattrini buttati.
La resa al centro é appena accettabile da f/4 in poi, ai bordi non estremi l'obiettivo é "guardabile" da f/8, ai bordi estremi é pessimo anche a f/8.
Magari ho beccato un esemplare non perfetto, ma non ho voluto provarne un secondo.
Ti suggerisco quindi di optare per il Canon 35 f/2, che da quanto sento (e leggo) é ottimo, non a livello del 35 f1,4 L, ovviamente, ma ben superiore al sigma.
Un saluto
Silvio _________________ "Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita" (R. Levi Montalcini) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damy79 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 995 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2007 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Silvio!
Grazie mille per la conferma!
Appena ne trovo uno usato ad un buon prezzo mi ci butto!
Saluti
Damiano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2007 7:15 pm Oggetto: |
|
|
canon canon.....
l'ho avuto su aps-c ed era ottimo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
strigia utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 586 Località: Roma
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 11:40 am Oggetto: |
|
|
Sono anch'io interessato all'acquisto di un 50mm equivalente e volevo fare una domanda stupida.
quanti stop passano da f1,4 e f2? Sopra ai f2,8 la progressione mi è chiara negli obiettivi molto luminosi non ne ho idea?
Grazie _________________ Giacomo + qualche apparecchio per foto
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 12:09 pm Oggetto: |
|
|
ci passa 1 stop  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 10:54 pm Oggetto: |
|
|
strigia ha scritto: | quanti stop passano da f1,4 e f2? Sopra ai f2,8 la progressione mi è chiara negli obiettivi molto luminosi non ne ho idea? |
Tra gli ultra-luminosi può essere solo più semplice! Basta che parti da f/1 e moltiplichi ogni volta per la "radice di 2", per comodità scriveremo "1.4". Perciò parti pure da f/1 poi f/1.4 poi ovviamente 2, poi ancora 2.8 e così via...
Nota: f/1.2 nella progressione geometrica non è "a metà strada" tra f/1 e f/1.4, è più vicino a quest'ultimo. Esempio pratico: se con un f/1 scatti ad es. a 1/60s, con un f/1.4 a 1/30 e con un f/1.2 a 1/40s.
Se uno non ha dimestichezza con i numeri può risultare strano ma basta disegnare una parabola..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
strigia utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 586 Località: Roma
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 8:49 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille per le delucidazioni.
 _________________ Giacomo + qualche apparecchio per foto
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 9:43 am Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | strigia ha scritto: | quanti stop passano da f1,4 e f2? Sopra ai f2,8 la progressione mi è chiara negli obiettivi molto luminosi non ne ho idea? |
Tra gli ultra-luminosi può essere solo più semplice! Basta che parti da f/1 e moltiplichi ogni volta per la "radice di 2", per comodità scriveremo "1.4". Perciò parti pure da f/1 poi f/1.4 poi ovviamente 2, poi ancora 2.8 e così via...
Nota: f/1.2 nella progressione geometrica non è "a metà strada" tra f/1 e f/1.4, è più vicino a quest'ultimo. Esempio pratico: se con un f/1 scatti ad es. a 1/60s, con un f/1.4 a 1/30 e con un f/1.2 a 1/40s.
Se uno non ha dimestichezza con i numeri può risultare strano ma basta disegnare una parabola..  |
cos'è una lezione di analisi forse???  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 11:45 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | cos'è una lezione di analisi forse???  |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JoK3R utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 1056 Località: Genova
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 11:47 am Oggetto: |
|
|
Il canon se chiudi almeno oltre 2.8 diventa veramente ottimimo ma a f2 è un chiodo pauroso: in quanto a mancanza di contrasto e definizione credo non lo batta nessuno ... ripeto a f4 è tutto un'altro obiettivo! già a 2,8 è buono...
Se lo devi usare come obiettivo luminoso per scatti veloci te lo sconsiglio... allora credo sia molto meglio il sigma che però non ho mai provato quindi non so nulla di pratico... _________________ Cesare
"Se si esclude dalle attività umane tutto quanto attiene al raggiungimento del profitto, rimarrà soltanto l'arte." Andrej Tarkovskij |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Se gli interventi sono per rispondere a Damiano, tralasciamo di inserire il Sigma nelle eventuali comparative perchè lui fotografa con una Eos 30 a pellicola........il Sigma è un "DC".......nasce quindi per formato aps-c o equivalenti.
ciao
Corrado _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damy79 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 995 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Corrado per la precisazione!
Il fatto è che ho ancora una gran confusione in testa.
Sto cercando di terminare il mio corredo di ottiche anche in previsione a breve dell'acquisto di una reflex digitale FF pur mantenendo la Eos 30 per il B/N.
Ho troppi pensieri in testa e sono un pò in crisi!
Saluti
Damiano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 1:29 pm Oggetto: |
|
|
allora prendi il 35/1.4L  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 1:35 pm Oggetto: |
|
|
damy79 ha scritto: | Grazie Corrado per la precisazione!
Il fatto è che ho ancora una gran confusione in testa.
Sto cercando di terminare il mio corredo di ottiche anche in previsione a breve dell'acquisto di una reflex digitale FF pur mantenendo la Eos 30 per il B/N.
Ho troppi pensieri in testa e sono un pò in crisi!
Saluti
Damiano |
.....finchè i problemi e i pensieri sono di questo tipo va tutto bene!!
Riprenditi!!......  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damy79 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 995 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | allora prendi il 35/1.4L |
Ho gia in preventivo di impegnare un rene per il passaggio al digitale per una FF...l'altro rene mi serve per continuare a scattare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damy79 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 995 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | .....finchè i problemi e i pensieri sono di questo tipo va tutto bene!!
Riprenditi!!...... |
Si hai proprio ragione , devo smettere per un pò di pensare a cosa acquistare e tra un pò di tempo a mente fredda ritorno sull'argomento! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|