Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
birba81 utente
Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 159 Località: Montepulciano
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 3:21 pm Oggetto: Filtri in PS |
|
|
Mi sto avvicinando al mondo dei filtri.... ho solamente un polarizzatore e da li parte la mia curiosita.
La domanda è in postP. esistono i filtri? quali filtri possono essere sostituiti da PS? quali sono insostituibili? come si fa giocare in PS?
GRAZIE _________________ canon eos 350 d 18-55 mm f3.5 50mm f1.8 90-300mm f4.5 Canon
www.flickr.com/photos/birba81/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Bisogna prestare attenzione al significato ambiguo della parola "filtro".
Mi sembra di capire che tu ti riferisci ai filtri ottici, quelli che "si pongono davanti l'obiettivo".
L'unico che in digitale non è sostituibile con la postproduzione è appunto il polarizzatore.
Qualche utilità possono averla anche i filtri neutri per attenuare la luminosità del cielo per chi usa specifiche tecniche di ripresa.
Tieni presente che in assenza di una certa cultura fotografica, i filtri/effetti speciali possono facilmnete essere più un danno che un aiuto. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
birba81 utente
Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 159 Località: Montepulciano
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie cosimo.
Ho visto la tua galleria e le tue foto sono bellissime oltre che di una tecnica perfetta. Sapere i tuoi segreti magari è chiedere troppo, però immagino tu abbia apparecchiatura professionale, e soprattutto dato il topic, un bel po di filtri... ho hai solo un polarizzatore con le balle.
Grazie e scusa le domande ma.. qui non ho amici con cui condividere questa passione mi arrangio cosi.
Le colline di Murgia mi hanno fatto partire di capo... io qui le ho ma.. non le riesco a fotografare in quel modo. Visita anche la mia galleria magari ci scambiamo consigli li su flickr. _________________ canon eos 350 d 18-55 mm f3.5 50mm f1.8 90-300mm f4.5 Canon
www.flickr.com/photos/birba81/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dei complimenti, fanno sempre piacere.
Sull'attrezzatura ti devo "deludere".
Nel 2006 sono passato al digitale con una semplice ed economica prosumer, la Fuji s6500 che ha prodotto molte delle foto nella mia galleria.
All'inizio dell'anno sono passato alla reflex aps meno costosa che ho trovato.
Anche riguardo ai filtri, non uso neanche l'uv
Su flick solo due scatti sono con il polarizzatore.
Sul piano tecnico mi affido molto ad una lavorazione accurata in camera chiara, su quello estetico al confronto con le migliori fotografie dei maestri.
Le nostre foto migliorano con il confronto e lo studio, l'attrezzatura basta che sia sufficiente.
Ciao _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
birba81 utente
Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 159 Località: Montepulciano
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 8:17 am Oggetto: |
|
|
grazie della risposta,
beh allora ti chiedo come si fa ad arrivare ad un livello di camera chiara come il tuo. Non pretendo che tu mi insegni qui ma mi piacerebbe ricevere delle dritte, dato che i libri che ho comprato non mi soddisfano un gran che.
cmq complienti per l'uso moderato della camera chiara e per il gusto delle tue foto. _________________ canon eos 350 d 18-55 mm f3.5 50mm f1.8 90-300mm f4.5 Canon
www.flickr.com/photos/birba81/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|