photo4u.it


Gli spazi di Robert Morris

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Soli
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2004
Messaggi: 517

MessaggioInviato: Lun 16 Mgg, 2005 4:30 pm    Oggetto: Gli spazi di Robert Morris Rispondi con citazione

Robert Morris, "mirrored cubes", 1965.

http://www.rosifontana.it/scarica.asp?id=688&tipo=alta&azione=ctr&idev=97

http://www.centropecci.it/htm/press/ho.htm

Mirrored Cubes, prima installazione ambientata in cui ricorre alla dislocazione di cubi specchianti per annullare visivamente le differenze tra superficie dell’opera e spazio esterno.

Yashica FX3, Kiron 20 mm f 3,8 , negativa colore Kodak convertita in b/n con PS



mirroredcubes.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  79 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1403 volta(e)

mirroredcubes.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Lun 16 Mgg, 2005 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io l'ho votata come la mia preferita.

Vedi tu.

Claude.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
kazze
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 956
Località: Terra

MessaggioInviato: Lun 16 Mgg, 2005 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una delle mie preferite Wink
_________________
My [url=http://www.flickr.com/photos/kazze/]Flickr![/url
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Lun 16 Mgg, 2005 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella: composizione, contenuto, BN... tutto!

Ciao
Max

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Forever Light
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2004
Messaggi: 1193
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 17 Mgg, 2005 12:13 pm    Oggetto: Opinione Rispondi con citazione

Yashica FX3, Kiron 20 mm f 3,8 , negativa colore Kodak convertita in b/n con PS

La mia vecchia cara prima analogica!!!


Ben pensata e realizzata ( a mio parere ) .
Un`interessante interpretazione delle dimensioni e dello spazio !
Gli angoli scuri dell`immagine forse mi disturbano un po` !

Saluti Roberto

_________________
Amo la fotografia in tutte le sue espressioni.
Yashica FX3Super 2000 analogica / Canon EOS10D / CanonEOS300D / CanonEOS500D / FujiA180 / EFS18-55IS / EF28-105 f.3.5-4.5 II USM / EFS55-250IS F 4-5.6 / 50mm f 1.4 USM / Speedlite 270EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Mar 17 Mgg, 2005 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Era la prima della mia lista di voto Ok!
Adoro queste foto minimali. Per curiosità, dove è allestita questa installazione? Mi piacerebbe andarla a vedere...

Ciao
Un applauso
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Soli
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2004
Messaggi: 517

MessaggioInviato: Mar 17 Mgg, 2005 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mingus ha scritto:
Era la prima della mia lista di voto Ok!
Adoro queste foto minimali. Per curiosità, dove è allestita questa installazione? Mi piacerebbe andarla a vedere...

Ciao
Un applauso
Andrea


a Prato, al museo Pecci, fino al 29 di questo mese Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi