 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fransuat utente

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 111 Località: Schio(vicenza)
|
Inviato: Mar 05 Ago, 2008 6:42 pm Oggetto: Nikkormat Ft2:qualche consiglio? |
|
|
Buonasera a tutti.Mi è stata regalata da un grande amico una Nikkormat Ft2.
La macchina in questione presenta parecchi problemi,che penso siano collegati tra loro.
1-il pulsantino per l'autoscatto è bloccato,,nel senso che è stato "caricato"l'autoscatto ma non funziona
2-la macchina,ovviamente,non scatta e la leva di carica del fotogramma non permette di caricare la foto
3-l'obiettivo,un 50 mm,non si riesce a staccare dal corpo,premendop il pulsantino di sblocco a sinistra dell'obiettivo.
4-il mirino è tutto oscurato
Io credo che lo specchio sia rimasto bloccato in posizione alzata,guardando nel mirino vedo riflesso il mio occhio
Chi sarà il benefattore che vorrà prendersi carico e rispondere alle mie domande?Grazie a tutti ciao _________________ www.flickr.com/fransuat
Pentax Me-Pentax Mx-Pentax K1000-Pentax z50 p |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Mar 05 Ago, 2008 10:40 pm Oggetto: |
|
|
saluti
da come scrivi sembrerebbe una macchina "bloccata" dalla salsedine o simile;
1) L'autoscatto che vedi bloccato, forse e' l'unica cosa che va,
perche' come dici al punto 2 la macchina non scatta e quindi se non scatta,
anche l'autoscatto non parte;
2) La macchina non scatta....forse perche' internamente "arruginita" dal salmastro;
ma potrebbe essere rotto qualche ingranaggio;
3) idem per l'obiettivo che se non "esce" potrebbe essere bloccato dal salmastro;
ma hai provato a fare un po' di forza per girarlo ? in fondo la baionetta Nikon
non e' cosi' debole da temere una rottura; questo se capisci che
il pulsantino di sblocco e' funzionante e quindi puoi tentare di fare un po' di forza per estrarre;
4) solo il salmastro oscura totalmente il mirino...oppure...lo specchio in posizione alzata;
resta in posizione alzata se le molle che lo tirano indietro sono rotte
e spesso le molle si rompono perche' attaccate dal salmastro o ruggine;
e' una macchina tutta meccanica e tutti i vecchi riparatori sanno metterci le mani;
ma....se e' attaccata dal salmastro o ruggine........
nessuno potra' piu' far niente....
restera' solo un bel fermacarte;
puoi tentare di salvare l'obiettivo;
spruzza del disossidante dielettrico, (meno invadente dell'olio penetrante)
intorno all'attacco dell'obiettivo e lascialo tutta la notte, poi prova ad estrarre;
se non esce rifai il tentativo anche altre 2 volte: se e' bloccato dalla salsedine,
con questo sistema dovrebbe uscire;
attento a non spruzzare sull'obiettivo perche' se entra dentro, va sulle lenti
che si appanneranno definitivamente;
quindi spruzza moooolto piano e se puoi usa un prodotto non a spruzzo;
assicurati prima comunque che la macchina sia veramente "ossidata" _________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|