photo4u.it


carta e filtri multigrade

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lontrag4
nuovo utente


Iscritto: 28 Gen 2008
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Gio 23 Ott, 2008 12:56 pm    Oggetto: carta e filtri multigrade Rispondi con citazione

ciao a tutti, vorrei avere una delucidazione a proposito di un argomento che ho appreso per sentito dire Pallonaro , ma che non mi convince più di tanto.

Quale gradazione assume una carta multigrade come ad esempio la ILFORD MULTIGRADE RC IV, se non si utilizzano filtri di gradazione?

Per sentito dire mi è sembrato di capire che la carta assuma la gradazione 3, ma allora a che pro creare il filtro a gradazione 3?? Rolling Eyes

Sto dando i numeri per il super enalotto??? Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 23 Ott, 2008 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A dire il vero assume la gradazione 2.
Ma senza filtri raddoppia la sensibilità.

In pratica, se ad esempio hai trovato la giusta esposizione con la gradazione 3 ma vuoi stampare con la gradazione 2, se metti il filtro 2 il tempo resta costante, se esponi senza filtro devi dimezzarlo.
E' una questione di mera uniformità di impiego.

Quando ad esempio anziché i filtri si usa un ingranditore con la testa a colori, si usa senza filtri per la gradazione 2, con il filtro magenta via via più intenso per quelle maggiori di due e il filtro giallo per quelle inferiori a 2, ma bisogna sempre ricalcolare il tempo.
Se invece si cerca di simulare i filtri si usano le combinazioni di giallo e magenta, in quel caso anche la gradazione 2 ha una sua combinazione.

Dicono comunque che una carta a contrasto variabile usata senza filtri quindi a gradazione 2 costante abbia una resa migliore.
Sinceramente con le moderne carte non ho mai notato grandi differenze, soprattutto con la Ilford MGIV RC.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Gio 23 Ott, 2008 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash, io uso sempre sia il giallo che il magenta per filtrare (testa a colori). Al limite posso filtrare prima solo con il giallo e dopo solo con il magenta, ma non ho notato differenze. Quindi sempre tutti e 2 insieme.

.oesse.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giannic
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 569
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 23 Ott, 2008 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La vecchia Agfa sia Baritata che RC (ne ho ancora qualche pacco) la uso normalmente senza filtri quando mi basta il contrasto di una gradazione 2.
Come dice Tomash il tempo và dimezzato (o quasi) rispetto ad un uso con filtro 2, meglio comunque fare provini appositi.
Su questa carta la resa è leggermente diversa risetto ad un uso con filtro, personalmente mi sembra migliore.

Il mio approccio è questo: visto che la maggior parte delle foto che faccio le stampo in gradazione 2 faccio i provini e la stampa di prova sempre senza filtri.
Se poi mi accorgo di avere bisogno di una gradazione diversa metto i filtri e rifaccio i provini prendendo come riferimento il raddoppio del tempo.

_________________
************************
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi