Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pistis utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2007 Messaggi: 763 Località: cagliari
|
Inviato: Sab 19 Lug, 2008 9:54 pm Oggetto: fotografia aerea |
|
|
Salve,
sarei interessato a capire e carpire la possibilità di realizzare foto dall'alto con strumenti tipo elicotteri piccolissimi e/o dirigibili all'elio ai quali si collega una macchina fotografica e si fanno scatti dall'alto da non più di 100 metri di altezza.
qalcuno sa qualcosa, tipo siti dove trovare attrezzature, strumenti vari, corsi o quant'altro?
Grazie _________________ Andrea
s-9500; minolta dinax 5xi(regalata);canon 30d, sigma 24-70 2.8 EX DG macro. Adesso anche 70-200 f4 canon (una bomba!), e l'ultimo arrivato 50 1.8... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 11:39 am Oggetto: |
|
|
Google cosa dice?
Hai provato?
Noleggiare un ultraleggero e portarti tu stesso in aria, è un'ipotesi che hai considerato?
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Giani ha scritto: |
Noleggiare un ultraleggero e portarti tu stesso in aria, è un'ipotesi che hai considerato? |
E' un'idea!
Un mio amico ogni anno noleggia per una giornata un elicottero ed effettua foto aeree per aziende e per l'amministrazione comunale della sua città.
Certo il noleggio dell'elicottero è molto salato, ma ha comunque ottimi margini di guadagno.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pistis utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2007 Messaggi: 763 Località: cagliari
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Giani ha scritto: | Google cosa dice?
Hai provato?
Si ma non c'è molto.
Noleggiare un ultraleggero e portarti tu stesso in aria, è un'ipotesi che hai considerato?
 |
L'ho considerata ma è molto dispendiosa.
So che un dirigibile piccolo costa sui 6000 euro e le foto si possono vendere a circa 100 euro l'una. Io vorrei farne un hobby un po' redditizio ........... _________________ Andrea
s-9500; minolta dinax 5xi(regalata);canon 30d, sigma 24-70 2.8 EX DG macro. Adesso anche 70-200 f4 canon (una bomba!), e l'ultimo arrivato 50 1.8... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 9:27 pm Oggetto: |
|
|
pistis ha scritto: |
L'ho considerata ma è molto dispendiosa.
So che un dirigibile piccolo costa sui 6000 euro e le foto si possono vendere a circa 100 euro l'una. Io vorrei farne un hobby un po' redditizio ........... |
Senz'altro è una cosa molto interessante! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 9:06 am Oggetto: |
|
|
il noleggio di un elicottero viaggia sui 1500/2000 ogni ora (+ iva) e io su un cesso di aereoplanino radiocomandato la reflex non ce la metto (e ti assicuro che dell'attrezzatura a me me ne frega praticamente zero). _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Io prima o poi farò un corso di paramotore (paracadute con il motore ed elica...dietro le spalle) proprio per poter decollare ed atterrare relativamente da qualsiasi posto e poter fare anche le fotografie.
Per adesso, ho solo scattato delle foto dall' alto volando su un Piper ed un deltaplano biposto (bello quest' ultimo, perché non ci sono finestrini che limitano la qualità).  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|