Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dario-tb nuovo utente
Iscritto: 02 Giu 2005 Messaggi: 19
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2005 9:23 pm Oggetto: acquisto 350d + ottiche |
|
|
Ciao a tutti, stavo pensando all'acqusto della fotocamera sopra citata e mi domandavo se era meglio prendere il kit 18-55 55-200, oppure solo il corpo con un ottica tipo 28x200 -28x135 .... o magari avete voi da consigliarmi...
magari subito il 18x55 kit e in seguito un 70x200? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2005 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuto...
...se provi a fare una ricerca nel forum con l'apposita funzione troverai molti messaggi con il tuo stesso "dubbio"...ed anche qualcosina di più...
Bye
TurniNotturni _________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dario-tb nuovo utente
Iscritto: 02 Giu 2005 Messaggi: 19
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2005 10:08 pm Oggetto: |
|
|
...ho già cercato qualcosa, ma queste ricerche sono un pò dispersive....
se qualcuno si è trovato nella mia situazione e ha già risolto il dilemma , sono ben felice di leggere le sue opinioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2005 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Fossi in te partirei con il 17-85, una ottica tuttofare più che buona, sicuramente superiore al 18-55 e al 55-200. Non ha un teleobiettivo fantascientifico (85x1.6 = 136mm) ma cmq adatto a parecchi utilizzi. Usi per un po' così la macchina, ti rendi conto quanto effettivamente senti la necessità di avere un teleobiettivo, cerchi di capire quanto deve essere "teleobiettivo" (nel senso... ti basta un 200? vuoi un 300?) e di che qualità lo vuoi...
Nel frattempo risparmi un po' e quindi quando avrai i soldi e/o avrai capito meglio quello che realmente ti serve, procederai all'acquisto.
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dario-tb nuovo utente
Iscritto: 02 Giu 2005 Messaggi: 19
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2005 10:18 pm Oggetto: |
|
|
scusate l'ignoranza.... il 18-55 kit è di focale già per il digitale? o devo moltiplicare per 1.6?
il 17-85 diventerebbe un 27-136? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2005 10:30 pm Oggetto: |
|
|
dario-tb ha scritto: | scusate l'ignoranza.... il 18-55 kit è di focale già per il digitale? o devo moltiplicare per 1.6?
il 17-85 diventerebbe un 27-136? |
La focale è un parametro dell'obiettivo indipendente dalla macchina fotografica sulla quale viene montato. Rappresenta la distanza tra il centro ottico della lente e la pellicola / il sensore.
Sulle macchine digitali, a causa delle dimensioni del sensore differenti rispetto alle dimensioni della pellicola (almeno nella maggior parte dei casi) la prospettiva della fotografia scattata ad una certa focale è però differente rispetto a quella di una foto scattata, alla stessa focale, con una macchina analogica: più precisamente, nel caso delle canon 300d, 350d e 20d (ma non solo) devi prendere il valore focale e moltiplicarlo per 1.6x.
Quindi l'obiettivo fornito in kit, il 18-55, fornisce foto che, a livello di prospettiva (ma non ad esempio a livello di profondità di campo) sono analoghe a quelle di un obiettivo 29-88 montato su una analogica. Allo stesso modo un 17-85 è rapportabile ad un 27-136 montato su una analogica.
Se cerchi bene ci sono diversi topic dedicati all'argomento (alcuni anche in rilievo nelle varie categorie).
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dario-tb nuovo utente
Iscritto: 02 Giu 2005 Messaggi: 19
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2005 10:01 am Oggetto: |
|
|
grazie per le risposte  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
popoloni utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5046 Località: Cavriglia -> Milan
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2005 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Io ho preso il 18-125 SIGMA (eqivalente ad un 28-200) e mi sto trovando bene. Per iniziare ti consiglio questo obiettivo assieme ad un 50mm 1.8 CANON per avere un'ottica da usare in condizioni di poca luce o quando vuoi un foto DAVVERO nitida. _________________ POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dario-tb nuovo utente
Iscritto: 02 Giu 2005 Messaggi: 19
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2005 11:47 pm Oggetto: |
|
|
quasi quasi oggi la compro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
skiforum utente

Iscritto: 09 Ago 2004 Messaggi: 167 Località: Veneto
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2005 1:23 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | Fossi in te partirei con il 17-85, una ottica tuttofare più che buona, sicuramente superiore al 18-55 e al 55-200. Non ha un teleobiettivo fantascientifico (85x1.6 = 136mm) ma cmq adatto a parecchi utilizzi. Usi per un po' così la macchina, ti rendi conto quanto effettivamente senti la necessità di avere un teleobiettivo, cerchi di capire quanto deve essere "teleobiettivo" (nel senso... ti basta un 200? vuoi un 300?) e di che qualità lo vuoi...
Nel frattempo risparmi un po' e quindi quando avrai i soldi e/o avrai capito meglio quello che realmente ti serve, procederai all'acquisto.
Bye!  |
Quanti grande è in temrini di ingombri questo 17 85? Ci sono delle foto della 350 con questo obiettivo montato? Crazie. _________________ Le mie fotografie di paesaggi innevati le trovi qui: Paesaggi innevati e dolomiti
E poi ci sono i Wallpaper di Paesaggi innevati (si possono anche votare!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|