photo4u.it


grandangolare....quale?!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  

huff scelta difficile...secondo voi quale è quella giusta per un paesaggista?
tokina 12/24 4 + prossimamente 24/70 2.8
63%
 63%  [ 7 ]
14/24 2.8 + 50/1.4
36%
 36%  [ 4 ]
Totale voti : 11

Autore Messaggio
Studiodb
utente


Iscritto: 18 Lug 2008
Messaggi: 245
Località: Ancona (AN)

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2008 4:32 pm    Oggetto: grandangolare....quale?! Rispondi con citazione

Allora sono all'acquisto di obiettivi ..deciso..
ero sicuro di prendere il mitico 14/24 nikkor..
ho capito che è un'ottima lente nanocristalli...nanofotografi...nano-nano Very Happy (cit: mork)

il dubbio che mi pongo è il seguente ...essendo prevalmentemente paesaggista è un'ottica ottima ma... nn posso montare filtri degradanti ne di altro tipo (polarizzati ecc..) e questo già un pò mi fà essere dubbioso ..

se invece di andare li però prendessi un'economicissimo tokina..

12-24 f4... potrei montare i filtri e tutto il resto .. ma ovviamente nn sarebbe la stessa cosa...
ma la differenza di prezzo notevole mi farebbe far presto il passo del 24/70 ed avrei delle ottiche complete...dal punto di vista dei range di azione...

oppure mi prendo sto benedetto 14/24 e un 50/1.4 per i ritratti ...e poi il 24/70 lo rimando a natale?!?

hufff...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2008 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se hai la possibilità economica, 14-24 subito e 24-70 a natale, non dovresti neanche porti la domanda. Se invece entrambi non è proprio possibile, allora io preferirei avere un range più completo a discapito di un po' di qualità, quindi tokina e 24-70 (ma qualcuno potrebbe non essere d'accordo).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Studiodb
utente


Iscritto: 18 Lug 2008
Messaggi: 245
Località: Ancona (AN)

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2008 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

considera che ora il range centrale lo coprirei con il 18/200....il tutofare fino a che nn prendo il 24/70...
ma il 14/24 nn può veramente montare filtri? Mah ....nn che io ne usi a iosa..ma i degradanti e i polarizzati sono abbastanza importanti ..no?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2008 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo in pieno con Fabio, certo se per te non è fondamentale l'utilizzo di filtri se puoi vai di 14-24 subito e 24-70 a natale, direi che è il corredo zoom definitivo. Per il polarizzatore esiste una soluzione trovata su dpreview, un po' macchinosa e cara ma percorribile ti riporto quanto dicono:

The solution is the Cokin X Pro 130mm filters held carefully against the front hood - expensive but it works. Perhaps some-one will make a slide on adapter some day.
But why spend so much money?

The the limiting angle for polarization (the Brewster angle) on FX is 35mm for colour saturation and 28mm for reflection control - and then only with the sun directly over your shoulder.

Outside these angles the pol effect falls of rapidly and soon reaches the point with a 14mm where colour saturation is degraded.

What is the point of 50% polarised, the sides not polarised, and the edges worse than if no pol had been used?

Grads can be held against the front element as well but light in the frame corners goes through more of the dark part of the grad than the centre meaning a 2 stop grad is 2 stop in the centre and more than 3 stop in the frame corners of FF.
--
Leonard Shepherd

Practicing and thinking can do more for good photography than buying or consuming.

Se lo userai da focali da 20 in su col polarizzatore puoi prendere un polarizzatore 4X4 pollici quadrato e spenderai assai meno.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2008 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

24-70 subito, poi x il resto c'è tempo.

Ciao
Rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michele Ferrato
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2006
Messaggi: 814
Località: Manfredonia (FG)

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2008 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io mi sono ritrovato allo stasso bivio proprio in questi giorni e alla fine un pò il prezzo e un pò il fatto che utilizzo i filtri in ripresa ho optato per il Tokina 11-16 poi mi resta da decidere un buon zoom medio-tele, il 24-70 non posso permettermelo cosa mi consigliereste?
Ha dimenticavo ho la D300 Smile

_________________
Michele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2008 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Michele Ferrato ha scritto:
mi resta da decidere un buon zoom medio-tele, il 24-70 non posso permettermelo cosa mi consigliereste?

In ordine di preferenza:
Nikon 24-85/2.8-4
Tamron 28-75
Sigma 24-70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2008 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Chissà, forse sulla D300 un Tamron 17-50 coprirebbe il buco con il Tokina... Certo lo lascerebbe da un'altra parte ed è DX...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ilpoveropiero
utente


Iscritto: 17 Lug 2007
Messaggi: 407
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2008 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

O anche:
sigma 10-20 (quello che ho appena preso io Smile )
o tamron 10-24 (in uscita pare a ottobre)
o tokina 11-16

sigma 18-50 2.8 ex dc

_________________
Ciao da... Gioacchino.
"E IO GLI CHIEDO I DANNI!”, videocorso pratico per ottenere il risarcimento degli errori medico-sanitari QUI
SETTE LEGGENDE DA SFATARE IN MATERIA DI SEPARAZIONE QUI
10 trucchi per ridurre al massimo il costo dell'avvocato QUI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dario-182
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2006
Messaggi: 601
Località: Mascali (CT)

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2008 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io ho votato per il "tokina 12/24 4 + prossimamente 24/70 2.8".
L'altra accoppiata e' troppo poco flessibile, anche se di maggiore qualita'.
Ovviamente tutto poi dipende da te...


Ciao,
Dario

_________________
Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dario-182
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2006
Messaggi: 601
Località: Mascali (CT)

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2008 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ilpoveropiero ha scritto:
O anche:
sigma 10-20 (quello che ho appena preso io Smile )
o tamron 10-24 (in uscita pare a ottobre)
o tokina 11-16

sigma 18-50 2.8 ex dc

Si, anche io preferisco avere il cambio a 18mm invece che a 24.
Pero' tutto e' relativo, ci sono un sacco di persone che preferiscono il contrario Smile

_________________
Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2008 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 14-24... lo proverei prima di prenderlo...

Ho avuto modo di usarlo sulla D3... ottica dalla resa eccezionale... ma attenzione alla focale...
A 14 è molto estremo, ma non sempre usabile... diciamo che lo usrei solo saltuariamente per farci del paesaggio...
L'escursione poi è molto limitata.

Un conto è avere un 12-24 su DX, altra cosa è avere un 14-24 su FF...
Io, per fare paesaggio, consiglierei innanzitutto il 24-70... che a 24 è un bel grandangolo e permette un escursione adatta ad ogni tipo di inquadratura (il paesaggio non è solo wide!)
Il 24-70 lo considero una lente obbligatoria per D3 e D700!!!

Poi, dopo, valuterei il 14-24... o anche un 20mm fisso, che diaframmato (da f8 in su) va bene anche su D3

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20506
Località: Thiene

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2008 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto in pieno Teo, solo che per me il 20 lo trovo eccezionale gia' da f 5/5,6. Ciao
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20506
Località: Thiene

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2008 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ops, dimenticavo, su FF ovviamente!
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi