Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Studiodb utente

Iscritto: 18 Lug 2008 Messaggi: 245 Località: Ancona (AN)
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 10:29 am Oggetto: Teleconverter su obiettivi nikkor |
|
|
Ciao, vorrei prendere un teleconverter,
attualmente ho un 18/200 3.5/5.6 vr
ma presto vorrei prendermi in 70/200 2.8 vr
sapete consigliarmi un teleconverter?
è possibile trovare un modello compatibile con entrambi? così che lo possa usare ora con l'attuale e dopo appena preso l'altro?
io avevo pensato a questo: Kenko Pro300 DG 2X Teleconverter
diciamo che arrivare a 60 35mm nn mi farebbe schifo ..soprattutto per la caccia fotografica, ma riuscirò a ottenere una buona qualità in codizioni di luce medie? oppure è meglio andare su un 1.4 o 1.7 ?
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 10:34 am Oggetto: |
|
|
Se hai in mente di prenderti un mostro come il 70-200 VR... mettici un converter serio... personalmente ti consiglio il TC14EII... certo, è più caro dei vari kenko etc, ma così ti ritrovi un 300 f4 di grandissima qualità... _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Studiodb utente

Iscritto: 18 Lug 2008 Messaggi: 245 Località: Ancona (AN)
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 10:39 am Oggetto: |
|
|
ma dici che è meglio un 14 che un 20? avrebbe troppa perdita? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Il 18-200 è un'ottica assolutamente da non moltiplicare sia per qualità ottica che per luminosità. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Studiodb utente

Iscritto: 18 Lug 2008 Messaggi: 245 Località: Ancona (AN)
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 12:50 pm Oggetto: |
|
|
si fino a quando nn arriva il 70/200 lo utilizzerei li poi... ovviamente lo userei solo con l'altro ....quando meglio nn si può!
un'altra domanda che mi viene in testa...
è meglio il 70/200 con un teleconverter 2x
oppure prendersi un 80/400 ? e utilizzarlo al limite?
intenfo a livello di qualità dell'immagine e altro.... con il teleconverter quanti stop di sperdono di norma? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Studiodb ha scritto: | un'altra domanda che mi viene in testa...
è meglio il 70/200 con un teleconverter 2x
oppure prendersi un 80/400 ? e utilizzarlo al limite? |
Sul sito Nital c'era un experience che li metteva a confronto...
Meglio il 70-200 duplicato con TC20EII dell'80/400 _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Quoto matteo.
Personalmente ho il kenko 1,4 è non ho notato differenze sostanziali con l'equivalente Nikon.
Tra i 2x invece c'è differenza a favore di Nikon e si vede.
Sembrerebbe che i TC di casa Nikon siano stati progettati con un occhio di riguardo proprio per il loro utilizzo con il 70-200.
Come ha detto cosimo il 18-200 è "induplicabile"
Sia perché perderesti l'autofocus sia perché...nastro adesivo o no...ti ritroveresti con diframmi buoni solo per scattare in mezzo al deserto a mezzogiorno  _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Studiodb utente

Iscritto: 18 Lug 2008 Messaggi: 245 Località: Ancona (AN)
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Maxriflessi ha scritto: | Quoto matteo.
Personalmente ho il kenko 1,4 è non ho notato differenze sostanziali con l'equivalente Nikon.
Tra i 2x invece c'è differenza a favore di Nikon e si vede.
Sembrerebbe che i TC di casa Nikon siano stati progettati con un occhio di riguardo proprio per il loro utilizzo con il 70-200.
Come ha detto cosimo il 18-200 è "induplicabile"
Sia perché perderesti l'autofocus sia perché...nastro adesivo o no...ti ritroveresti con diframmi buoni solo per scattare in mezzo al deserto a mezzogiorno  | si, si ,ci avevo pensato pure io in effetti!
solo 2 domande 1 solo per per curiosità: come mai si perde l'autofocus con il 18/200?
la seconda invece più seria ....volevo capire quanto perde il tele a 200 con il teleconverter 2x....mi sapete dare info o mi dite dove trovarle??
tnxs |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|