Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 4:13 pm Oggetto: esempi foto |
|
|
non possiamo creare anche qui le sezioni riguardanti gli scatti delle ottiche in nostro possesso? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Sì, se vogliamo...
Ma suddivise per obiettivi, eventualmente. E soprattutto utili, il che significa che scatti a 800 pixel raccontano sino a un certo punto la qualità dell'ottica. Ancor più utile sarebbe che gli scatti evidenzino situazioni difficili, come i controluce, e così via. Perfetto sarebbe se gli scatti fossero anche belli...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 4:27 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Sì, se vogliamo...
Ma suddivise per obiettivi, eventualmente. E soprattutto utili, il che significa che scatti a 800 pixel raccontano sino a un certo punto la qualità dell'ottica. Ancor più utile sarebbe che gli scatti evidenzino situazioni difficili, come i controluce, e così via. Perfetto sarebbe se gli scatti fossero anche belli...  |
Io ci sto...fine della prossima settimana mi arriva 14-24 e 35-70...ma se nel frattempo volesse iniziare qualcun'altro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Beh, il 14-24 è uno zoom che può interessare, anche se qualcosa c'è già (vedi i memo), il 35-70 forse un po' meno: di foto con questa lente ce n'è, sparse nella sezione. Bisognerà, grazie al grande memo che avvieremo, recuperarne i link.
Penso anche che siano più utili i confronti e fgli esempi di lenti meno diffuse. Per fare un esempio, se voglio vedere foto scattate col 18-70 ne trovo decine in rete, e forse centinaia. Mentre altre lenti sono meno consuete, almeno come diffusione. Ciò vale anche per le nuove, come per esempio il 16-85 che mi sembra uno zoom di fascia media interessante.
Vediamo cosa dicono gli altri frequentatori della sezione... .) _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 4:46 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Sì, se vogliamo... |
quoto
_Nico_ ha scritto: | (...)Perfetto sarebbe se gli scatti fossero anche belli...  |
...non quoto
A parte gli scherzi
Mi sembra una ottima idea. Però vorrei anche suggerire di postare gli scatti più "al naturale" possibile se lo scopo è quello di avere elementi in più per valutare o confrontare un obiettivo.
Per le foto "artistiche" ci sono altre sezioni in questi forum.
Ripensandoci...scatti belli...e al "naturale...
la vedo dura  _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Infatti sarebbe perfetto...
Non dobbiamo certo fare una replica delle sezioni critiche. Ma lo dico perché i test finiscono per essere sempre orientati su oggetti poco rilevanti, per dirla con un eufemismo: per evitarci decine di foto di pezzi di parafanghi o chissà cos'altro. Insomma, mettiamola alla rovescia: non è vietato fare foto che siano anche gradevoli...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Mi spiego meglio. Se si fa un test, un test di confronto, allora il soggetto è secondario rispetto alle condizioni del test. E dunque può essere un parafango, un pupazzetto, e così via.
Altro è se avviamo discussioni centrate su certe lenti, in cui andiamo a raccogliere più foto, magari per più pagine: se ci fossero solo foto di pupazzetti non ne potremmo più, dopo un po', e qualcuno potrebbe ricavarne un giudizio singolare: "sì, la lente è di qualità, ma non funziona bene: riesce a inquadrare solo pupazzetti..."  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Locchio utente
Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 141 Località: prov. di Bologna
|
Inviato: Ven 27 Giu, 2008 8:06 am Oggetto: |
|
|
si potrebbe fare la cernita delle lenti in modo da fare una lista,così da vedere se qualche utente le ha e una volta deciso quali utenti ce l'hanno , magari tracciare le linee guida su come si deve eseguire il test...
in + magari stessa lente con macchine diverse ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Ven 27 Giu, 2008 9:55 am Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Infatti sarebbe perfetto...
Ma lo dico perché i test finiscono per essere sempre orientati su oggetti poco rilevanti(...)decine di foto di pezzi di parafanghi(...) |
Noo...nei parafanghi sono sono ormai ultra specializzato..macchine...moto...scooter...fuoristrada.... vebbé...per la "giusta causa" mi adatterò
_Nico_ ha scritto: | (...) Altro è se avviamo discussioni centrate su certe lenti, in cui andiamo a raccogliere più foto, magari per più pagine: se ci fossero solo foto di pupazzetti non ne potremmo più, dopo un po', e qualcuno potrebbe ricavarne un giudizio singolare: "sì, la lente è di qualità, ma non funziona bene: riesce a inquadrare solo pupazzetti..."  |
Perfetto..la linea guida c'è
Ma come si puo' organizzare il tutto senza che diventi una miscellanea di difficile consultazione? _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Ven 27 Giu, 2008 10:22 am Oggetto: |
|
|
Mi sembra una cosa molto utile. Suggerisco di creare una discussione per ogni obiettivo che ci interessa, con pagine e pagine (si spera) di foto e di valutazioni. Poi tutte queste discussioni verranno inserite nel "grande memo" di sezione affinché non vadano perse, come sta facendo ander75it qui.
Personalmente mi piacerebbe vedere scatti in condizioni "operative"; dei crop a file di libri e dei parafanghi delle auto mi interessa poco, preferisco vedere come sfuoca una certa lente in un ritratto, come si comporta in controluce, ecc. ma in foto per così dire "reali".
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 5:12 am Oggetto: |
|
|
Sì, certamente dovremo aprire una discussione per ogni lente, salvo il caso -faccio un esempio- delle lenti kit, che potremmo raggruppare in un'unica discussione.
Anch'io, come Fabio, penso sia più utile vedere scatti in condizioni normali. Non credo abbia senso fotografare tapparelle o mattoni per vedere quanto deforma una lente, per esempio, visto che si potrebbe sapere guardando qualche test specifico. Aberrazioni (ottiche e cromatiche), sfocato e profondità di campo emergono anche in condizioni normali di scatto, quindi basterà avere l'accortezza di postare qualche esempio utile.
Più utile vedere scatti in condizioni normali, certo, ma nulla vieta di fare anche dei test. Insomma, cominciamo con qualche lente più diffusa, e correggeremo eventualmente il tiro nel corso dell'esame.  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Non ci resta che...iniziare allora...
Niko...Fabio...pensavate di aprire dei 3D "vuoti" o iniziarli man mano che uno o più utenti hanno rischiste specifiche e/o materiale da postare? _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Meglio cominciare quando c'è del materiale, i thread vuoti sono poco simpatici (e poi ne dovremmo aprire un mucchio! ). Chi ha del materiale può avviare la discussione, e gli altri si aggregheranno...
Potremmo cominciare con quelle lenti che sono più diffuse o comunque richieste. Per i fissi certamente i 50 (interessante una discussione in cui postare sia l'1,8, sia l'1,4), per gli zoom i medi (35-70, 28-70; il 24-70 è ancora poco diffuso), sui grandangoli (17-35, 17-55, 18-35) e i tele (80-200 vari, 70-200). Per esempio io ho il 135, ma credo di essere quasi il solo da queste parti, dunque me la canterei da solo...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 2:29 pm Oggetto: |
|
|
a breve credo che avrai compagnia per il 135f2 DC . Se volete possiamo però iniziare su altri tipo 50f1.4, 85f1.4, 105f2.5 _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME
Ultima modifica effettuata da niomo il Sab 28 Giu, 2008 2:47 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Stai spendendo a palate, eh?  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 2:50 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Stai spendendo a palate, eh?  |
ho venduto l'auto, mi devo consolare . Scherzi a parte, ho quasi smesso di fumare e qualche soldo mi rimane da parte  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME
Ultima modifica effettuata da niomo il Sab 28 Giu, 2008 3:04 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Allora farai del panning quando passa l'acquirente della tua auto...
Apriamo un thread sui due fratellini, 1,8 e 1,4. Penso sia più utile vederli insieme...
Ovviamente con dati di scatto essenziali: DX o FX, tempo diaframma, ISO, altre info che si ritengono opportune. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 3:20 pm Oggetto: |
|
|
aperto, con le varie citazioni dovute  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Visto...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 30 Giu, 2008 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Limitiamo gli esempi alle ottiche originali nikkor o prendiamo in considerazione anche gli equivalenti di terze parti? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|