Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
eleunam38 utente
Iscritto: 03 Mgg 2005 Messaggi: 324 Località: Roma
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2005 5:43 pm Oggetto: La migliore Prosumer che avete mai provato... |
|
|
Ciao vorrei proporvi una lista di macchine prosumer che possedete o che avete solamente provato.
Io posso citare la Fuji Finepix S7000. Ottima risoluzione e tutte le regolazionimanuali possibili.
ciao!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2005 6:22 pm Oggetto: |
|
|
cacchio..aver saputo un po prima queste informazioni l'avrei comprata ad occhi chiusi
scusa...ma mi aspettavo un po di più da uno che vuole aprire un thread conpregi e difetti delle prosumer(da quanto ho capito) _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
billgatto utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1080 Località: Oristano
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2005 6:50 pm Oggetto: |
|
|
io ho la Minolta A1, secondo me ha alcuni pregi che non hanno le altre prosumer. Zoom con ghiera manuale con escursione 28-200 mm. molto veloce da utilizzare come una reflex. Stabilizzatore ottimo per foto con tempi lenti o senza alzare gli ISO. Abbastanza veloce e tutti i controlli possibili. _________________ IL MIO SITO La MIA Pagina FacebookLa MIA Pagina Google+Canon 7D - 50 f1.8 II, 70-200mm f4 L - Sigma 17-70 f2.8-4 OS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2005 7:25 pm Oggetto: re |
|
|
io ho avuto la pro1 canon e la 828 sony:
premesso che nessuna delle 2 mi ha soddisfatto,cito i pregi e difetti che ho riscontrato:
canon:
pregi: piccola,leggera,batteria molto durevole,buon macro,buoni controlli manuali
difetti: rumore molto evidente anche a bassi iso nelle zone d'ombra,autofocus molto lento,difficolta' nell'uso di manual focus,scarsa nitidezza,qualita' immagine peggiore rispetto alla linea G (ho avuto la G2,G3,G5)
sony:
pregi: ottica abbastanza luminosa,funzione night shot che abbinata ad un potente illuminatore ir permette di divertirsi un po',controlli manuali completi
difetti: ingombrante (molto piu' della canon ),rumorosa anche a bassi iso,autofocus lento,immagine troppo satura e assolutamente non nitida,vale lo stesso discorso riguardo alla linea G
in conclusione:cercavo la macchina da tenere nella borsa in caso di emergenza ma mi sono reso conto che tranne per il fotogiornalismo ( su quotidiani si intende ), non mi sarebbe stata di aiuto in nulla,molto meglio una 300d con un 18-125 o un 28-200 ( sopratutto considerando il prezzo!)
p.s. questa e' una mia idea,posso capire che per alcuni la necessita' di una macchina piu' piccola di una reflex con buona risoluzione si faccia sentire,ma io preferisco il mio borsino con dentro la 350d e il 35-350......e un po' di ernia al disco!! _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2005 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Minolta Dimage 7Hi... se non fosse per il rumore sarebbe come una reflex, velocissima, ghiera dello zoom manuale, comandi esterni per non dover entrare nei menu ogni secondo... ottima |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2005 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Minolta A2: gli stessi pregi elencati alla compatta A1, in più ottima risoluzione, mirino nitido e, se non fosse che il rumore già si fa sentire a 200asa (tutto sommato accettabile) e la non possibilità di ottenere uno sfuocato decente (il piccolo sensore usa uno zoom dalle focali cortissime), non fà rimpiangere la reflex più di tanto.
Un plauso ai progettisti della Minolta: sono i migliori, attualmente, nello stiudio ergonomico e per la giusta disposizione di tasti delle tante utili funzioni.
Parere personale, ovviamente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scimmietta1 utente
Iscritto: 21 Apr 2005 Messaggi: 141
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2005 8:12 pm Oggetto: |
|
|
olympus c-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2005 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Che volete che dica... sapete tutti che macchina ho; non voglio parlarvi della s5000, ormai fuori produzione, ma della s5500, che l'ha sostituita.
In effetti non è una vera prosumer, o almeno è al primo gradino, quello iniziale, di questo tipo di macchine. Le più grandi mancanze sono l'attacco per il flash esterno, cui si può ovviare con un flash a servocellula, e una vera messa a fuoco manuale con ghiera sull'obiettivo.
Per il resto è una macchina che si fa valere e non ha timore dei confronti con macchine di fascia più alta; ha uno zoom molto esteso (37-370) luminosissimo, più di tante altre macchine che costano il doppio o il triplo, e capace di catturare un numero di dettagli impressionante, tanto che nelle prove con mire per ottiche ha superato molte blasonate prosumer da cinque MP (la s5500 ne ha quattro); ha un rumore molto basso, una gamma estesa di sensibilità (da 64 a 400 iso) e di tempi (da 15 secondi a 1/2000), tutte le impostazioni possibili e immaginabili sui tempi e sul diaframma; ha il formato RAW, che segna la vera differenza tra una macchina puramente amatoriale e una macchina che ambisca ad essere considerata anche dal fotoamatore evoluto o dal professionista, la possibilità di montare filtri come le reflex, la visione del 100% della scena inquadrata, l'AF illuminator e un sacco di altri dettagli che ne fanno una macchina davvero completa. Inoltre costa decisamente poco, ultimamente in rete si trova attorno ai 270 euro, con garanzia italiana.
Rispetto alle prosumer più quotate ha qualche MP in meno (oltre alla già citata mancanza di attacco per flash esterno e ghiera per messa a fuoco manuale) però, sinceramente, vale davvero molto di più di quanto costa, e i quattro MP che di questi tempi possono sembrare pochi in realtà, come già detto, sono sfruttati benissimo, e la pongono al livello di una buona 5MP. _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2005 7:34 am Oggetto: |
|
|
Minolta A1 stessi pregi e difetti citati da altri ( vedi anche A2 )
in più aggiungo mancaza di posa B indeterminata
voto: 7 _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2005 10:00 am Oggetto: |
|
|
Canon G6 ( se non fosse per il rumore visibile sopra i 200 iso sarebbe l'unica ).
Sempre a mio avviso e comunque il rumore che genera si può facilmente rimuovere in post.
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2005 3:22 pm Oggetto: |
|
|
penso che le fotocamere della serie G di Canon siano tutte di ottimo livello e le migliori per quanti riguarda la qualità di immagina e la possibilità di intervenire sul risultato finale direttamente dalla fotocamera producendo file jpg di ottimissimo livello!!! (unico neo la poca estenzione focale)!!! - comunque si può sempre lavorare in RAW!!!
e poi secondo me queste fotocamere devono produrre i migliori file jpg direttamente!!! e questo è un pregio senza dubbio che non ti fa perdere tempo con lavoro di post produzione!!!
per quanto riguarda la serie grandangolare e tele spinti e macro 24-28 e 300 o più penso che le migliori siano le Coolpix....poi produzono file molto compressi di piccole dimensioni ma con i dettagli che servono!!!
sia come costruzione che come solidità....... hanno la posa B e sono veramente eccezionali!!!!
alla fine sempre Canon e Nikon!!!
devo dare anche un premio alla mia s5000!!! che grazie all'utilizzo del raw riesce a darmi risultati che con il jpg sono impensati!!!
 _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|