Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giananto nuovo utente
Iscritto: 13 Feb 2007 Messaggi: 36
|
Inviato: Gio 11 Dic, 2008 6:58 pm Oggetto: fuji s3 pro |
|
|
Ciao a tutti, volevo chiedere qualche informazione su questa macchina, la consigliereste per utilizzarla per fare foto on street, qualche ritratto, paesaggi ecc..
Quale secondo voi il prezzo da spendere per questa macchina? naturalmente usata visto che è fuori produzione.
Grazie mille, sareste gentilissimi _________________ Se avete voglia di guardare qualche mio lavoro...
http://g.graphic.carbonmade.com
...e qualche mia foto
http://www.flickr.com/photos/giancarlopilla/sets/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Gio 11 Dic, 2008 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Per ritratto e paesaggi non vedo problemi, forse la street non è il suo campo ideale. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giananto nuovo utente
Iscritto: 13 Feb 2007 Messaggi: 36
|
Inviato: Gio 11 Dic, 2008 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Il prezzo della s3 sarebbe intorno ai 450€, con un obiettivo a scelta tra:
vivitar 28-210 3.5-5.6
nikon 28-80 3.5-5.6 D
nikon 35-80 3.5-5.6 D
(quale mi consigliereste?)
un paio di schede cf da 1 gb
batterie e caricabatterie
e tutta la confezione con cavi cavetti ecc.
Cosa mi consigliate di fare? _________________ Se avete voglia di guardare qualche mio lavoro...
http://g.graphic.carbonmade.com
...e qualche mia foto
http://www.flickr.com/photos/giancarlopilla/sets/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 11 Dic, 2008 10:16 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | spendi poco di più e cerca una S5. Quegli obiettivi sono un po' schifezzuole, e non valgono praticamente nulla. | Praticamente dovrebbe spendere di più sia per la macchina che per gli obiettivi.
Secondo me, la s3 resta un ottima macchina, lenta ma ottima. Il suo raw, difficilmente lo distingui da quello della s5. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Gio 11 Dic, 2008 10:34 pm Oggetto: |
|
|
si ma parliamo di comodità totalmente diverse. un corpo dedicato e non "raccattato", prestazioni migliori come AF e altro. Ho letto di S5 comprate nuove a poco + di 500€ in inghilterra...per me il gioco vale la candela, e con 50€ prende un 18-55 usato _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giananto nuovo utente
Iscritto: 13 Feb 2007 Messaggi: 36
|
Inviato: Gio 11 Dic, 2008 11:35 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Praticamente dovrebbe spendere di più sia per la macchina che per gli obiettivi.
Secondo me, la s3 resta un ottima macchina, lenta ma ottima. Il suo raw, difficilmente lo distingui da quello della s5.
|
In che senso lenta? negli scatti multipli oppure comme gestione delle foto rispetto alla cpu interna?
Citazione: | un corpo dedicato e non "raccattato", prestazioni migliori come AF e altro. Ho letto di S5 comprate nuove a poco + di 500€ in inghilterra...per me il gioco vale la candela, e con 50€ prende un 18-55 usato
|
in che senso corpo "raccattato"? cmq non voglio rischiare di acquistare una macchina anche se nuova dall'inghilterra che magari con le spedizioni vai a spendere un bel pò e sopratutto non la puoi vedere in mano...a questo punto per prendere un 18-55 usato a 55€ mi conviene prendere uno di quegli obiettivi elencati prima, come qualità penso siano uguali...se magari risparmio qualcosa sulla macchina posso prendere successivamente un obiettivo un pò più bello, per inziare penso che possa andare bene il vivitar, come detto io la vorrei utilizzare molto per i viaggi che andrò a fare e qualche foto macro o ritratti occasionali... _________________ Se avete voglia di guardare qualche mio lavoro...
http://g.graphic.carbonmade.com
...e qualche mia foto
http://www.flickr.com/photos/giancarlopilla/sets/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aiala480 utente

Iscritto: 22 Lug 2007 Messaggi: 207 Località: Brasile
|
Inviato: Ven 12 Dic, 2008 2:41 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | si ma parliamo di comodità totalmente diverse. un corpo dedicato e non "raccattato", prestazioni migliori come AF e altro. Ho letto di S5 comprate nuove a poco + di 500€ in inghilterra...per me il gioco vale la candela, e con 50€ prende un 18-55 usato |
ciao a tutti
solo per tenerti aggiornato oggi la si trova sotto i 500 euro,e un 18-70 nikon lo si trova nuovo sotto i 200 euro,penso valga la pena comprare la s5 pro.
ciao  _________________ S5Pro e Nikon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 12 Dic, 2008 8:07 am Oggetto: |
|
|
Giananto ha scritto: | In che senso lenta? negli scatti multipli oppure comme gestione delle foto rispetto alla cpu interna? |
in tutto. Lenta a scrivere i files, lenta nella raffica.
Giananto ha scritto: | in che senso corpo "raccattato"? cmq non voglio rischiare di acquistare una macchina anche se nuova dall'inghilterra che magari con le spedizioni vai a spendere un bel pò e sopratutto non la puoi vedere in mano...a questo punto per prendere un 18-55 usato a 55€ mi conviene prendere uno di quegli obiettivi elencati prima, come qualità penso siano uguali...se magari risparmio qualcosa sulla macchina posso prendere successivamente un obiettivo un pò più bello, per inziare penso che possa andare bene il vivitar, come detto io la vorrei utilizzare molto per i viaggi che andrò a fare e qualche foto macro o ritratti occasionali... |
corpo raccattato perchè la S3 è una corpo analogico adattato al digitale, mentre la S5 è una D200 con sensore fuji. Gli obiettivi che ti hanno proposto sono, come detto, piuttosto scarsi e sorattutto nessuno di quelli su una digitale aps-c ha un vero grandangolo (il 28 diventa un 42). Il 18-55 non sarà un obiettivo da primato ma è studiato per il digitale e ti restituisce quel grandangolo che non hai con le altre. Al limite spendendo un po' di più puoi prendere il 18-70 suggerito da aiala.
In sostanza se per 300€ ti danno S3 e obiettivo ok, altrimenti le lascerei al loro posto e proverei a cercare una S5. Poi ognuno fa ciò che vuole  _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 12 Dic, 2008 10:39 am Oggetto: |
|
|
Giananto ha scritto: | Il prezzo della s3 sarebbe intorno ai 450€, con un obiettivo a scelta tra:
vivitar 28-210 3.5-5.6
nikon 28-80 3.5-5.6 D
nikon 35-80 3.5-5.6 D
(quale mi consigliereste?)
un paio di schede cf da 1 gb
batterie e caricabatterie
e tutta la confezione con cavi cavetti ecc.
Cosa mi consigliate di fare? |
Gli obiettivi che dici sono a valore zero e 450 euro per la S3 mi sembrano troppe. Vai sulla S5 (nuova sui 700 e in certi posti anche meno) e il 18/70 nikon (che può valere sui 150) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giananto nuovo utente
Iscritto: 13 Feb 2007 Messaggi: 36
|
Inviato: Ven 12 Dic, 2008 11:06 am Oggetto: |
|
|
purtroppo non ho possibilità di spendere 700€ solo per il corpo macchina e poi successivamente anche un obiettivo sui 150€, il mio budget è sui 450€/500€, per quello avevo puntato su una s3...dite che a parità di prezzo possa andare bene anche una pentax k10d? sicuramente non è una macchina professionale come la s3...mi sapreste consigliare qualcosa?
La cosa che mi preme sapere è se per l'utilizzo che ne voglio fare la s3 potrebbe restituirmi delle belle foto, io la vorrei utilizzare sopratutto per foto pesaggistiche e per quando vado a fare qualche viaggetto e fotografare particolari di città, qualche ritratto particolare ecc.. diciamo che per matrimonio o cerimonie adesso come adesso non la utilizzerei xk non è il mio lavoro...essendo un grafico, mi interessa sapere anche se poi le foto che faccio con la s3 posso stamparle in grande formato senza andare a vedere grana sulla foto... _________________ Se avete voglia di guardare qualche mio lavoro...
http://g.graphic.carbonmade.com
...e qualche mia foto
http://www.flickr.com/photos/giancarlopilla/sets/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Sab 13 Dic, 2008 2:31 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | Giananto ha scritto: | Il prezzo della s3 sarebbe intorno ai 450€, con un obiettivo a scelta tra:
vivitar 28-210 3.5-5.6
nikon 28-80 3.5-5.6 D
nikon 35-80 3.5-5.6 D
(quale mi consigliereste?)
un paio di schede cf da 1 gb
batterie e caricabatterie
e tutta la confezione con cavi cavetti ecc.
Cosa mi consigliate di fare? |
Gli obiettivi che dici sono a valore zero e 450 euro per la S3 mi sembrano troppe. Vai sulla S5 (nuova sui 700 e in certi posti anche meno) e il 18/70 nikon (che può valere sui 150) |
http://www.calumetphoto.co.uk/item/331-501A/
poco più di 500 € inclusa spedizione, direi che non è male. la garanzia è quella UK, quindi riconosciuta in tutta UE e anche da Fuji Italia.
18-70 confermo che lo trovi a 150-200 € usato-come-nuovo.
come inizio non è una configurazione "scarsa". _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giananto nuovo utente
Iscritto: 13 Feb 2007 Messaggi: 36
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 10:53 am Oggetto: |
|
|
sì, spediscono anche in italia. costano così poco perchè "valgono" così poco, nel senso che pur essendo una reflex eccezionale è ormai fuori produzione o giù di li, e mentre in italia paghiamo sempre tutto piuttosto caro all'estero si trova sempre da risparmiare. fossi in te non ci penserei su due volte e a prenderei al volo _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 7:11 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | sì, spediscono anche in italia. costano così poco perchè "valgono" così poco, nel senso che pur essendo una reflex eccezionale è ormai fuori produzione o giù di li, e mentre in italia paghiamo sempre tutto piuttosto caro all'estero si trova sempre da risparmiare. fossi in te non ci penserei su due volte e a prenderei al volo |
cmq la S5 è una delle migliori, benché in via d'uscita di produzione _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Stai tranquillo che la s5 vale molto di più di quello che costa. Pensa che i prezzi migliori dopo un po' che era uscita, si aggiravano sui 1800 €uro e nonostante ciò veniva acquistata  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giananto nuovo utente
Iscritto: 13 Feb 2007 Messaggi: 36
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Si, i prezzi sottocosto sono per svuotare i magazzini. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 9:58 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | sì, spediscono anche in italia. costano così poco perchè "valgono" così poco, nel senso che pur essendo una reflex eccezionale è ormai fuori produzione o giù di li, e mentre in italia paghiamo sempre tutto piuttosto caro all'estero si trova sempre da risparmiare. fossi in te non ci penserei su due volte e a prenderei al volo |
non fraintendetemi, "valgono" poco è riferito al fatto che con i prodotti tecnologici quando qualcosa esce di produzione ha commercialmente valore quasi nullo. non intendevo assolutamente sminuire la s5 che ritengo essere tuttora (e credo che per lungo tempo lo sarà) imbattibile in alcuni campi di applicazione e più che valida negli altri. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|