Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mpmdem utente
Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 149
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 3:07 pm Oggetto: Presentazione e ... prima domanda. |
|
|
Innanzi tutto mi presento: mi chiamo Max
Da sempre (diciamo più di venticinque anni) appassionato di computer e di tecnologia in generale, mi stò affacciando adesso al mondo della fotografia digitale (in passato ho avuto esperienze con reflex analogiche). Acquistai la prima digitale circa tre anni fa: una Sony DSC-P31 da 2 Mpixel.
Fotocamera entry-level senza pretese, di fatto andò a sostituire l' Olympus compatta che ho sempre usato per scattare le tradizionali foto-ricordo su pellicola.
All' epoca non scoccò "la scintilla", e di fatto usai la piccola SOny come "Punta-e-clicka" senza neppure pormi dei dubbi sulle diverse funzionalità avanzate che tutto sommato la camera proponeva.
Da qualche mese mi era venuta voglia di prendere qualcosa di meglio, soprattutto in termini di Mpixel e, ragione principale, per avere almeno un minimo di zoom ottico.
Dopo essermi informato in modo superficiale, ho optato per una Nikon Coolpix 5600. Sempre una punta-e-clicka altamente automatizzata, ma di discreta qualità.
Il punto è che questo acquisto mi ha fatto crescere l' appetito. Ho iniziato a leggere sul web, e davvero tanto, di apertura, esposizione, f-stop, raw e quant' altro (molto proprio grazie a questo fantastico forum ).
Al momento ho tante info in testa ma anche parecchia confusione e soprattutto assai poca esperienza.
Mi stavo domandando se il mio acquisto non sia stato avventato. Avrei forse fatto meglio a cercare un qualcosa di più "serio" ?
Chiaramente il budget era ridotto (spendo un sacco di soldi in informatica, e troppi soldi per un nuovo hobby nascente non li posso spendere). Però ho letto in giro di camere come la Fuji S5500 che tutto sommato con cifre ragionevoli offrono qualche possibilità in più.
A questo punto la domanda è: posso andare avanti qualche mese (max 1 anno) con la mia Nikon 5600 per fare esperienza e passare a qualcosa di più serio (diciamo cmq sotto i 500 euro) più avanti ?
Oppure devo considerare "buttati" i 240 euro della mia Nikon e devo cercare da subito altro ?
Grazie dell' attenzione _________________ Canon EOS 400D - Nikon F50 - Nikon D50 - Fuji S5600 - Nikon L10 - Nikon L12
Ultima modifica effettuata da mpmdem il Mar 15 Lug, 2008 8:59 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mpmdem utente
Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 149
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Tetsuro ha scritto: | Fai passare del tempo e compra poi qualcosa di 'nuovo' e buono, altrimenti butti davvero i soldi. E' una buona macchina. |
grazie del consiglio.
Ciao _________________ Canon EOS 400D - Nikon F50 - Nikon D50 - Fuji S5600 - Nikon L10 - Nikon L12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotoquid utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2004 Messaggi: 1551 Località: Melegnano (Mi)
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 6:50 pm Oggetto: |
|
|
BENVENUTO!
Fotoquid _________________ Leica D-Lux (Typ 109) + Fuji X-T2 e qualche vetro fisso.
"E' curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici, e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore". G.Leopardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Certo che con una compatta che fa tutto lei, valutare il passaggio a qualcosa di superiore mi sembra arduo in quanto non puoi mettere in pratica tutte le nozioni sulla fotografia che imparerai stando qui. E parlo di profondità di campo, diaframmi, tempi di scatto, messa a fuoco personalizzata e quant'altro.... Avendo acquistato una compatta che comunque consentiva di giocare con i parametri di base, senza spendere un patrimonio, avresti potuto valutare col tempo se passare a qualcosa di più serio e impegnativo (una digireflex) oppure tenere quella...
Tutto ciò ovviamente imho... _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Francamente non è esattamente la macchina più indicata per un aspirante fotoamatore; soprattutto mancano i controlli manuali, niente priorità di tempi o diaframma, niente sensibilità iso variabili, niente RAW, niente possibilità di aggiuntivi ottici...
Non saprei; ormai l'hai già acquistata e non sta bene buttare i soldi spesi, ma se effettivamente è scattata la scintilla con quella macchina farai ben poco  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 10:06 pm Oggetto: |
|
|
E' una ottima macchina punta e clicca ma come ti hanno detto ha moltissime limitazioni per chi non vuole solo portare a casa ricordi ma vuole capire anche come funziona il mondo della fotografia.
Secondo me se la tua intenzione è di entrare nel mondo della fotografia in modo più approfondito metti in preventivo che prima o poi la 5600 ti starà stretta, strettissima. Il quando fare il salto verso qualcosa di più "sfizioso" lo puoi decidere solo tu in base al tempo che vuoi dedicare alla fotografia e (purtroppo... non si scappa...) in base ai soldi che ci vuoi dedicare.
Avendo già una punta e scatta la soluzione per me ideale sarebbe assolutamente una reflex digitale, all'inizio corredata anche di un obiettivo di "bassa qualità". Lo scrivo tra virgolette perchè rispetto ad una compatta una reflex ti darà cmq una qualità infinitamente superiore.
Secondo me ti conviene (ovviamente soldi permettendo) metterti alla ricerca di una 300D usata corredata del 18-55 come obiettivo. Avendo un po' di pazienza (e nel frattempo scattando con la 5600 e facendo un po' di pratica ad allenare l'occhio alla "vista fotografica") prima o poi troverai sicuramente una 300D ad un ottimo prezzo e potrai cogliere al volo l'occasione per entrare a pieno titolo dei fotospendaccion... ehm... dei fotografi!
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 10:19 pm Oggetto: |
|
|
un caloroso benvenuto anche da parte mia. Il consoglio che ti do è di continuare un po con la macchinetta che hai, già un po' di pratica la puoi fare nel capire l'inquadratura, il momento dello scatto a cosa ed a chi scattare insomma pratica sul campo per abituarti a guardare quello che ti circonda con occhio fotografico poi, con calma deciderai se passare magari ad una dreflex se la passione continua! Ciao e buone foto e miraccomando facci vedere al piu' presto i tuoi lavori  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuans utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2004 Messaggi: 2779 Località: londra
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, benevenuto anche da parte mia!
Non posso far altro che ribadire quanto già detto!
Se la passione continua passa ad una reflex non ha senso passare ad un'altra compatta.
Nonostante io ne abbia una, sono conscio del fatto che una reflex è sempre 1000 anni luce avanti
In ogni caso è anche vero che è il fotografo a scattare le foto non la macchina fotografica, quindi se hai la "sensibilità" giusta farai delle ottime foto anche con la 5600.
Quindi migliora con quella, quando ti starà stretta deciderai se e quale passo fare  _________________
Sbirciatina al mio album please! e Visita il sito KODOKANPIRRI.IT |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2005 8:18 am Oggetto: |
|
|
con la nikon 5600 sei ok.
benvenuto! _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mpmdem utente
Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 149
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2005 2:35 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per il benvenuto.
Noto con piacere, ed un pò confesso che me l' aspettavo, che mi sono arrivate risposte diverse. Per alcuni la 5600 proprio non va bene, per altri può essere un inizio.
D' altronde, tecnica a parte, la fotografia è un' arte, e come tale non può avere regole ferree.
Non è comunque mia intenzione gettare alle ortiche il pur piccolo investimento fatto, quindi terrò la 5600 per qualche tempo (le prime foto scattate d' altronde mi soddisfano abbastanza).
Certo mi rendo conto che, essendo altamente automatizzata, sarà dura mettere in pratica quanto imparato qui.
Il punto però è un' altro: comunque sia non arriverò mai a spendere un migliaio di euro per una fotocamera reflex, pur non avendo particolari problemi finanziari.
Questo significa che, per il futuro, dovrò cmq orientarmi su qualcosa che resti al di sotto della soglie dei 400-500 euro al massimo.
E' possibile trovare qualcosa di adatto in quella fascia anche nel mercato del nuovo ?
Avete qualche esempio di fotocamera da suggerire ?
Grazie _________________ Canon EOS 400D - Nikon F50 - Nikon D50 - Fuji S5600 - Nikon L10 - Nikon L12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2005 2:42 pm Oggetto: |
|
|
mpmdem ha scritto: |
Il punto però è un' altro: comunque sia non arriverò mai a spendere un migliaio di euro per una fotocamera reflex, pur non avendo particolari problemi finanziari.
Questo significa che, per il futuro, dovrò cmq orientarmi su qualcosa che resti al di sotto della soglie dei 400-500 euro al massimo.
E' possibile trovare qualcosa di adatto in quella fascia anche nel mercato del nuovo ?
Avete qualche esempio di fotocamera da suggerire ?
Grazie |
Sicurosicurosicuro????
Lo dicevo anche io un' anno fà quando acquistai la mia compatta Canon A70. Poi già a Luglio dello stesso anno iniziò ad andarmi maledettamente stretta e presi una reflex analogica, poi...oplà come per magilla...la reflex digitale è in mano mia e mi dà moltissime soddisfazioni...
Comunque quoto chi dice di continuare a sperimentare con la 5600, se la scintilla deve diventare incendio, sarai solo tu a deciderlo... _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2005 2:54 pm Oggetto: |
|
|
mpmdem ha scritto: | comunque sia non arriverò mai a spendere un migliaio di euro per una fotocamera reflex |
LE ULTIME PAROLE FAMOSE!!! Scommettiamo????  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mpmdem utente
Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 149
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2005 4:25 pm Oggetto: |
|
|
rispondo ad entrambi
Chiaramente non sono sicuro, ma sono un padre di famiglia e coltivo già un hobby, l' informatica, costosetto.
SSpendere 1000 o più euro anche per la fotocamera mi sembra eccessivo.
Ma davvero sui 4-500 euro non posso fare qualcosa di buono ?  _________________ Canon EOS 400D - Nikon F50 - Nikon D50 - Fuji S5600 - Nikon L10 - Nikon L12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2005 4:52 pm Oggetto: |
|
|
mpmdem ha scritto: | rispondo ad entrambi
Chiaramente non sono sicuro, ma sono un padre di famiglia e coltivo già un hobby, l' informatica, costosetto.
SSpendere 1000 o più euro anche per la fotocamera mi sembra eccessivo.
Ma davvero sui 4-500 euro non posso fare qualcosa di buono ?  |
Lascia perdere l'informatica (detto da un perito informatico )
A parte gli scherzi, con 500 euri ci sono sicuramente compatte o promuser di buon livello.... _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mpmdem utente
Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 149
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2005 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Markusk8 ha scritto: | mpmdem ha scritto: | rispondo ad entrambi
Chiaramente non sono sicuro, ma sono un padre di famiglia e coltivo già un hobby, l' informatica, costosetto.
SSpendere 1000 o più euro anche per la fotocamera mi sembra eccessivo.
Ma davvero sui 4-500 euro non posso fare qualcosa di buono ?  |
Lascia perdere l'informatica (detto da un perito informatico ) |
sono perito informatico anch' io, e poi laureato in scienze dell' informazione
E' una malattia che coltivo sin da ragazzino (taanti anni fa), anche se poi la mia professione è tutta un' altra.
Citazione: |
A parte gli scherzi, con 500 euri ci sono sicuramente compatte o promuser di buon livello.... |
questo mi rincuora. Avresti qualche esempio da consigliare ?
Ciao _________________ Canon EOS 400D - Nikon F50 - Nikon D50 - Fuji S5600 - Nikon L10 - Nikon L12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2005 6:10 pm Oggetto: |
|
|
aspetta la nuova fiji s5600; è la cosa che ricorda più una reflex per quel prezzo  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2005 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Parlano bene delle fuji e della panasonic fz20... _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mpmdem utente
Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 149
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2005 8:14 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | aspetta la nuova fiji s5600; è la cosa che ricorda più una reflex per quel prezzo  |
stavo leggendo di quella camera proprio stasera.
Mi attira molto e probabilmente costerà meno di 400 euro (magari 350 dopo gennaio quando valuterò l' acquisto).
Certo, peccato per le Xd, visto che ho una discreta collezione di SD ....
Nulla che usi SD ? _________________ Canon EOS 400D - Nikon F50 - Nikon D50 - Fuji S5600 - Nikon L10 - Nikon L12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mpmdem utente
Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 149
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2005 8:15 pm Oggetto: |
|
|
ho visto ora che la Panasonic Fz20 usa le SD
Mi interessa non poco .... _________________ Canon EOS 400D - Nikon F50 - Nikon D50 - Fuji S5600 - Nikon L10 - Nikon L12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|