photo4u.it


Tamron Obiettivo AF 70-300 mm F/4-5,6 Di LD MACRO 1:2

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
and350d
nuovo utente


Iscritto: 22 Dic 2007
Messaggi: 26

MessaggioInviato: Mar 01 Gen, 2008 5:58 pm    Oggetto: Tamron Obiettivo AF 70-300 mm F/4-5,6 Di LD MACRO 1:2 Rispondi con citazione

Ciao ragazzi buon anno a tutti.

Per il nuovo anno ho deciso di comprare un obiettivo, che ne pensate del Tamron Obiettivo AF 70-300 mm F/4-5,6 Di LD MACRO 1:2.

Meglio questo o il sigma 70-300 APO?

Grazie ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 01 Gen, 2008 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sia il Tamron 70-300 che il Sigma 70-300 sono due ottiche che, per la fascia di prezzo che occupano, hanno prestazioni molto simili. Smile
_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raptor21
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2006
Messaggi: 1762
Località: Udine

MessaggioInviato: Mar 01 Gen, 2008 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per il prezzo sono ottimi entrambi, se hai la possibilità di provarli prendi quello con cui hai più feeling...

io con il sigma mi trovo benissimo e te lo consiglio!

_________________
Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
and350d
nuovo utente


Iscritto: 22 Dic 2007
Messaggi: 26

MessaggioInviato: Gio 03 Gen, 2008 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma il tamron 70 300 di ld si può paragonare al sigma 70 300 dg APO o alla versione non APO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pluto69
utente


Iscritto: 16 Gen 2008
Messaggi: 137
Località: Novara

MessaggioInviato: Mer 30 Gen, 2008 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dalle caratteristiche tecniche penso che si possa paragonare all'APO per via delle lenti (l'APO sono trattate per un utilizzi su digitale e la vers DI di tamron e costruita per le digitali) Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kontimatteo
utente


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 442
Località: Misano Adriatico

MessaggioInviato: Mer 11 Giu, 2008 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi dite che questo obiettivo, il Tamron li valga 80€-90€ per quello che offre? Grazie a tutti sono indeciso...
_________________
Nikon D80 + 35mm f 1,8
Olympus OM-D E-M10 Mark II + 14-42 pancake
Nikon J1
Ricoh GX100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mer 11 Giu, 2008 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kontimatteo ha scritto:
Ragazzi dite che questo obiettivo, il Tamron li valga 80€-90€ per quello che offre? Grazie a tutti sono indeciso...


Hai una D80, un signor sensore, e ci vuoi metter davanti un'ottica che, nuova, vale due pizze con la morosa ?

Il tamron vale quello che costa, forse anche di più, ma visto che hai già il 18\70, un eccellente tuttofare, perchè non cerchi un Nikon 70\210 4-5,6 ( se non il 4 fisso, ma è molto più ingombrante) sul mercato dell'usato ?

Con pochi pezzi da 10 in più avresti un'ottica che, appena diaframmata, fornisce risultati di alto livello, spesso indistinguibili dagli zoom professionali.

Se invece ti voi dilettare di foto naturalistica, Sigma 70\300 APO oppure Nikon 70\300 g, sarà anche un plasticotto ma il suo mestiere lo fa eccome

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kontimatteo
utente


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 442
Località: Misano Adriatico

MessaggioInviato: Mer 11 Giu, 2008 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi il Nikon 70-300g vale di più del tamron?? No perchè il 70-300 nikon l'ho trovato anche a 65€... Very Happy
Lo so che non sia un ottica degna del mio ferro... Cool
Ma questo 70-210 è AF?
Perchè altrimenti avrei trovato un 80-200 AI a 4 fissi ad un ottimo prezzo...Ma l'assenza di focus automatica mi bloccava un po'...

_________________
Nikon D80 + 35mm f 1,8
Olympus OM-D E-M10 Mark II + 14-42 pancake
Nikon J1
Ricoh GX100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mer 11 Giu, 2008 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 70\210 è Af, esiste nella versione F4 fisso non D ( la più vecchia, ma forse la migliore) in versione 4\5,6 non D e in versione D.
Le ultime due otticamente sono identiche ( il D dovrebbe essere ancora in produzione), il D con un autofocus un po' più reattivo della non D.

Tutte le versioni usano il motore interno della fotocamera, tutte valgono intorno ai 150 €, tutte forniscono eccellenti risultati, tutte sono più omogenee come qualità con il 18\70.

Ho da tempo pronto un minitest tra il bighiera, il 4 fisso e il 4\5,6 D, appena ho un minuto lo pubblico, ma sono sicuro di quanto scritto

Come con tutti i tele, nuovi o usati che siano, va verificata la precisione della messa a fuoco a tutta apertura.



Nel nostro mercatino
70\210 1
70\210 2.
Mi sembrano entrambi non D, ma non me ne preoccuperei x niente (uso il 4 fisso sia su analogico che digitale)

Dimenticavo, i 70\300 economici sono solo dei 70\210 stiracchiati fino ad arrivare a 300: a questa focale non forniscono risultati tanto diversi da una foto a 210 e poi croppata, anzi...

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri


Ultima modifica effettuata da francesco1466 il Mer 11 Giu, 2008 4:37 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kontimatteo
utente


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 442
Località: Misano Adriatico

MessaggioInviato: Mer 11 Giu, 2008 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cavoli non li avevo visti...
E tu questo obiettivo lo consiglieresti? Altrimenti circa a quel prezzo potrei trovare un 55-200VR (qualche euro in più)...
Grazie.

_________________
Nikon D80 + 35mm f 1,8
Olympus OM-D E-M10 Mark II + 14-42 pancake
Nikon J1
Ricoh GX100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
evelyn72
nuovo utente


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Mer 11 Giu, 2008 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Tamron ha nello schema 1-2 lenti a bassa dispersione che non è poco e poi dai 180-300 è pure macro e non guasta...se te l'hanno offerta a 80-90 euro non credo sia malaccio come prezzo a patto che sia messo bene!
Ce l'aveva un amico e posso dirti che per quello che costa non è affato male.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mer 11 Giu, 2008 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kontimatteo ha scritto:
Cavoli non li avevo visti...
E tu questo obiettivo lo consiglieresti?


Il 70\210 Nikon ? A occhi chiusi ( non conosco quelli in vendita, beninteso... ).

Per la macro, prova a mettere, a mano, il 50 chiuso a 5,6 capovolto davanti al bocchettone della macchina, scatta in manuale, e poi ne riparliamo...

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kontimatteo
utente


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 442
Località: Misano Adriatico

MessaggioInviato: Mer 11 Giu, 2008 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francesco1466 ha scritto:
kontimatteo ha scritto:
Cavoli non li avevo visti...
E tu questo obiettivo lo consiglieresti?


Il 70\210 Nikon ? A occhi chiusi ( non conosco quelli in vendita, beninteso... ).

Per la macro, prova a mettere, a mano, il 50 chiuso a 5,6 capovolto davanti al bocchettone della macchina, scatta in manuale, e poi ne riparliamo...

Si questa la sapevo anche io infatti del 50mm...
Infatti tutti consigliano di acquistare un anello di conversione. Certo sei a 50mm però... Imbarazzato
Per il 70-210 c'è chi dice sia troppo pesante o ingestibile se si lavoro in perpendicolare (il peso lo fa aprire o chiudere in automatico)

_________________
Nikon D80 + 35mm f 1,8
Olympus OM-D E-M10 Mark II + 14-42 pancake
Nikon J1
Ricoh GX100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mer 11 Giu, 2008 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kontimatteo ha scritto:

Per il 70-210 c'è chi dice sia troppo pesante o ingestibile se si lavoro in perpendicolare (il peso lo fa aprire o chiudere in automatico)


Tutte balle, se anche succede cosa cambia ? tanto la mano sinistra la devi tenere sull'ottica, eppoi quante volte fotografi giù dal balcone ? Lascia perdere chi ti fa simili osservazioni

Sul peso, certo c'è del metallo nella costruzione ( a me non fa schifo), ma parliamo di pochi etti per il 4\5,6...
Non ha molto senso usare una D80 con il 18\70 e poi preoccuparsi del peso di un'ottica così piccola.

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kontimatteo
utente


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 442
Località: Misano Adriatico

MessaggioInviato: Mer 11 Giu, 2008 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Invece per circa 180€ il F4 fisso come lo vedi? Vale la differenza? A dati sembra quasi di si...
_________________
Nikon D80 + 35mm f 1,8
Olympus OM-D E-M10 Mark II + 14-42 pancake
Nikon J1
Ricoh GX100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mer 11 Giu, 2008 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me è molto buono ( mi sono fatto un secondo corredo da battaglia, D70s con 18\70 e 70\210 f4 fisso). Mettici la D80 al posto della D70s e,se farai brutte foto, non potrai dare la colpa all'attrezzatura...
Occhio che il 4 fisso non è né piccolo né leggero.

Ripeto provalo però per il back focus, oppure accordati per una eventuale restituzione, non si sa mai ( il mio l'ho pagato 150 con qualche segnetto sul barilotto, c'era chi lo vendeva a 250, insomma il prezzo del tuo è corretto se è OK)

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kontimatteo
utente


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 442
Località: Misano Adriatico

MessaggioInviato: Mer 11 Giu, 2008 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho visto infatti che sia bello lungo, ma comunque tu dici che anche con un bel F4-5,6 classico vado bene?
Perchè quei link che mi hai segnalato tu sono buoni come prezzo. Inoltre ne avevo anche trovato uno ancora con la pellicola attaccata da quanto era nuovo... Vediamo, probabilmente visto anche l'ingombro magari punto su quelli F4-5,6...

_________________
Nikon D80 + 35mm f 1,8
Olympus OM-D E-M10 Mark II + 14-42 pancake
Nikon J1
Ricoh GX100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kontimatteo
utente


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 442
Località: Misano Adriatico

MessaggioInviato: Mer 02 Lug, 2008 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi di questo obiettivo ne esiste solo una versione?
Sapevo che esistesse anche con il "built in motor", non che a me interessi, ma a livello qualitativo cambia qualcosa? Da cosa si riconosce questa versione?
Grazie.

_________________
Nikon D80 + 35mm f 1,8
Olympus OM-D E-M10 Mark II + 14-42 pancake
Nikon J1
Ricoh GX100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi