Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ale.sasha utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 903 Località: Hinterland Milanese
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2009 12:16 pm Oggetto: Obiettivi non serie L e 5D |
|
|
Discutendo con un amico, lui sosteneva che la 5D "pretende" gli obiettivi serie L, mentre io sostengo che vadano bene tutti gli obiettivi purchè abbiano un attacco EF e non EF-S
Lui ovviamente insiste dicendo di aver provato un EF non serie L sia sulla 40D sia sulla 5D e sulla prima dava delle foto nitide e pulite, mentre sulla seconda dava delle foto morbide, non paragonabili a quelle della prima.
L'obiettivo in questione NON è un fisso (non ricordo quale sia, ma sono sicuro che fosse un Canon EF non serie L)
Voi che mi sapete dire in tal proposito?
Grazie.
Ale _________________ Ale
www.bartfoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4771 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale.sasha utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 903 Località: Hinterland Milanese
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2009 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Guarda, mi è venuto il sospetto perchè questa persona è un fotografo con esperienza, ed ha attrazzatura molto costosa e professionale. Ho sempre pensato fosse un fotografo in gamba, ma da quando mi ha detto questa cosa, mi è scaduto un po'. Poi ho avuto il sospetto di essere io in errore... Ma se anche voi mi confermate che è lui a sbagliarsi... non ho più dubbi!  _________________ Ale
www.bartfoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grunter utente

Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 147 Località: Pistoia
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2009 2:11 pm Oggetto: |
|
|
C'è chi acquista solo obiettivi serie L e ovviamente cade in piedi (non sono mai dei bidoni anche se ci sono stati casi di problemi avuti sia con i 24-70/2.8 che con i 24-105/4 tanto per citarne alcuni) e chi vuole spendere più oculatamente e trova obiettivi validi a costi inferiori (ad esempio guarda la mia firma). Dimenticavo di dire che è ovviamente una bischerata il fatto che la 5d accetti solo obiettivi serie L, forse voleva dire che ci vogliono obiettivi di qualità altrimenti, visto il potere risolvente del sensore, non sfrutti appieno la macchina. _________________ Visita il mio sito FSPhoto
canon eos5d - 50/1,8 - 85/1,8 - tamron 17-35/2,8-4 - 28-75/2,8 - 70-200/2,8 -un po di lenti a fuoco manuale e un po di flash e accessori vari
Ultima modifica effettuata da grunter il Gio 15 Gen, 2009 2:14 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale.sasha utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 903 Località: Hinterland Milanese
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2009 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Grunter la domanda era un'altra però.... E' vero che obiettivi non L se usati su una 5D rendono meno che non se li si usa su una 50D o una 40D? _________________ Ale
www.bartfoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2009 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Mugatu ha scritto: | digli di cambiare spacciatore. |
a me sembra ottimo come spacciatore...
cioè... la roba che spaccia ti sballa di brutto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale.sasha utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 903 Località: Hinterland Milanese
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2009 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Bio  _________________ Ale
www.bartfoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grunter utente

Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 147 Località: Pistoia
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2009 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Scusa, ti avevo risposto modificando il mio messaggio precedente. Comunque il concetto è che la 5d ha un sensore di 12mp e se usi fondi di bottiglia (come quelli che davano in kit con alcune vecchie analogiche) ottieni foto non all'altezza della macchina. Gli obiettivi della serie L sono tutti per full frame, se usati su macchine con formato aps-c (come la serie 450d o le varie 40d e 50d) non li sfrutti a fondo, sicuramente perchè non sfrutti le parti periferiche dell'obiettivo. Se sei su aps-c secondo me ha più senso prendere zoom per aps-c. I fissi, visto che comunque non hanno peso e ingombri esagerati puoi usare anche li stessi che sono nati per full frame (anche perchè credo che l'unico fisso per aps-c sia il sigma 30/1.4 ex). _________________ Visita il mio sito FSPhoto
canon eos5d - 50/1,8 - 85/1,8 - tamron 17-35/2,8-4 - 28-75/2,8 - 70-200/2,8 -un po di lenti a fuoco manuale e un po di flash e accessori vari |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale.sasha utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 903 Località: Hinterland Milanese
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2009 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Lui sostiene proprio che gli obiettivi EF non L PERDANO di qualità se usati su una FF.... E li sono rimasto ALLIBITO...
Ad ogni modo, buon per lui se può comprare tutti obiettivi L...  _________________ Ale
www.bartfoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2009 8:53 pm Oggetto: |
|
|
ale.sasha ha scritto: | Grunter la domanda era un'altra però.... E' vero che obiettivi non L se usati su una 5D rendono meno che non se li si usa su una 50D o una 40D? |
può capitare ma non perché non siano L ma solo perché la 5D sfrutta diversamente le lenti ............. capita anche con alcuni L  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale.sasha utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 903 Località: Hinterland Milanese
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2009 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Ok Francesco, questa mi sembra una risposta molto più sensata  _________________ Ale
www.bartfoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2009 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | ale.sasha ha scritto: | Grunter la domanda era un'altra però.... E' vero che obiettivi non L se usati su una 5D rendono meno che non se li si usa su una 50D o una 40D? |
può capitare ma non perché non siano L ma solo perché la 5D sfrutta diversamente le lenti ............. capita anche con alcuni L  |
Esatto. _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2009 11:51 pm Oggetto: |
|
|
che gli obbiettivi della serie L siano delle ottiche con una migliore qualità credo che sia un fatto ormai risaputo; ma è anche vero che almeno in nitidezza qualunque obbiettivo renderà meglio sulla 5d piuttosto che sulla 40D che ha una densità superiore. il problema delle ottiche non L è in genere una maggiore deformazione, che sul sensore più grande diviene ancora più evidente, e il controllo della vignettatura meno preciso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2009 11:59 pm Oggetto: |
|
|
grunter ha scritto: | C'è chi acquista solo obiettivi serie L e ovviamente cade in piedi (non sono mai dei bidoni anche se ci sono stati casi di problemi avuti sia con i 24-70/2.8 che con i 24-105/4 tanto per citarne alcuni) e chi vuole spendere più oculatamente e trova obiettivi validi a costi inferiori (ad esempio guarda la mia firma). Dimenticavo di dire che è ovviamente una bischerata il fatto che la 5d accetti solo obiettivi serie L, forse voleva dire che ci vogliono obiettivi di qualità altrimenti, visto il potere risolvente del sensore, non sfrutti appieno la macchina. |
il potere risolvente del sensore è più elevato su una 40d che non su una 5d (ci sono più o meno gli stessi mpx su una superficie pari a poco meno della metà)... alla fine sono i soliti discorsi di chi compra le ottiche e passa le giornate a fotografare focus chart e pagine di giornale appese al muro (alcuni leicisti insegnano...), ma quello che fa bella una foto non è l'assenza di distorsione o i bordi meno "spappolati"... _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2009 8:52 am Oggetto: |
|
|
Uso ed ho un sacco di obiettivi non serie L che vanno molto bene sulla 5d...
esempio EF 35 f/2, EF 24 f/2.8, EF 50 f/1.4, EF 85 f/1.8, EF 70-300 f/4-5.6 IS
a volte mi chiedo... come la gente fa a confrontare le cose...
sicuramente il EF 35 f/1.4 L andrà meglio del mio EF 35 f/2 (peccato che costi 4.5 volte di più).... _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2009 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Parlare di obbiettivi "serie L" e obbiettivi non "serie L" riferendosi solo alla qualità mi pare sbagliato, i serie L sono obbiettivi particolari ma non rappresentano sempre il massimo della qualità. Per esempio un un 85 1.2 L ha un AF lentissimo e non è qualitativamente inferiori ad un 50 1.4, ha delle caratterstiche diverse. E di volta in volta, caso per caso, una lente serie L può essere migliore come AF, migliore come luminosità e/o "booken", più resistene, tropicalizzata, rispetto alla versione non L, però presenta anche difetti: magari AF più lento, in alcuni casi meno nitidezza, insomma non è che serie L significa "tutto al massimo", è una serie caratterizzata da ottiche particolari e di pregio, ma non necessariamete superiori in tutto alle ottiche non serie L, anzi.
Nello specifico generalmente c'è da dire che la resa di una lente deriva da moltissimi fattori, parlare di sola nitidezza è generalmente sbagliato, una lente nitidissa con luce "facile" può diventare molto scarsa con una luce "complessa" (per es controluce, luce angolata, riflessi di luce) per via di diversi fenomeni ottici.
Generalmente, provando le lenti con fogli di giornale appesi , la nitidezza, sulla stessa lente e ponendo di spostare il cavalletto per inquadrare sempre la stessa porzione di spazio, è maggiore sul formato full frame, perché, almeno per quello che ho potuto vedere io, per riprodurre la stessa immagine viene usata una quantità maggiore di lente, per cui è necessario che una lente risolva meno linee per mm quando è usata su full frame. Adesso questo discorso non è sempre valido, perché alcune lenti magari hanno una nitidezza ai bordi bassa, o per altri motivi, e francamente non vedo l'utlità di discutere in questo senso, anche perché bisognerebbe verificare caso per caso.
Diciamo che, generalmente, si può fare un elenco di pregi e difetti dei sistemi fullframe e ridotto. Per esempio sensore grande, mirino grande, minore profondità di campo da una parte e dall'altra possibilità di ottiche più piccole ed ottime (per esempio il 17/55 2.8), uso della parte centrale dell'obbiettivo che solitamente è la migliore, e così via.
Come è stato giustamente detto poi ogni fotocamera sfrutta in modo diverso le lenti. Dire che la 5D sfrutta bene solo le lenti L mi pare una fesseria, basta vedere le svariate foto fatte con lenti non serie L che si trovano in internet... _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale.sasha utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 903 Località: Hinterland Milanese
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2009 1:47 pm Oggetto: |
|
|
VitOne ha scritto: |
Come è stato giustamente detto poi ogni fotocamera sfrutta in modo diverso le lenti. Dire che la 5D sfrutta bene solo le lenti L mi pare una fesseria, basta vedere le svariate foto fatte con lenti non serie L che si trovano in internet... |
Cosa buona e giusta...  _________________ Ale
www.bartfoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Osti operatore commerciale
Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 2371
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2009 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Forse il tuo amico voleva dire che la 5d da il massimo solo con ottiche L e che con le altre non va bene come dovrebbe..
Ric |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale.sasha utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 903 Località: Hinterland Milanese
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2009 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Se avesse detto così POTEVA anche essere vero (ma comunque non ne sono convinto) ma ha proprio detto, generalizzando, che un obiettivo montato sulla 40D faceva foto più delle che non montato sulla 5D.
Ora, magari può succedere che QUALCHE obiettivo, o perchè difettoso o perchè costruito in modo particolare (o magari semplicemente perchè tarato appositamente per la 40D e non per la 5D), funzioni meglio sulla 40D piuttosto che non sulla 5D, ma da qui a farne una regola generale mi sembra eccessivo! _________________ Ale
www.bartfoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2009 4:18 pm Oggetto: |
|
|
ale.sasha ha scritto: | Se avesse detto così POTEVA anche essere vero (ma comunque non ne sono convinto) ma ha proprio detto, generalizzando, che un obiettivo montato sulla 40D faceva foto più delle che non montato sulla 5D.
Ora, magari può succedere che QUALCHE obiettivo, o perchè difettoso o perchè costruito in modo particolare (o magari semplicemente perchè tarato appositamente per la 40D e non per la 5D), funzioni meglio sulla 40D piuttosto che non sulla 5D, ma da qui a farne una regola generale mi sembra eccessivo! |
come credo che abbiano già scritto sopra può dipendere dal fatto che usando solo la parte centrale del cerchio di immagine il risultato sulla 40d sia più omogeneo tra centro e bordi, evidenzi meno distorsioni e sia meno affetto da vignettatura (un esempio in casa nikon: il 70-200 va meglio su sensore dx che non su sensore fx), ma escluderei anche io che si possa fare di questa affermazione una regola generale _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|