photo4u.it


perdonatemi ma...solito quesito

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
snowy
utente attivo


Iscritto: 27 Gen 2007
Messaggi: 945
Località: Novara

MessaggioInviato: Dom 29 Giu, 2008 7:12 pm    Oggetto: perdonatemi ma...solito quesito Rispondi con citazione

la solita indecisione, il solito quesito....perdonatemi ma tra questi 3 cosa vi sentireste di consigliare?

Tamron 17-50 f 2.8
Sigma 18-50 f 2-8
Sigma 17-70 f 2.8 4.5

Del tamron sento parlar bene da molto tempo, buona niridezza un pò meno buona la fattura dell'ottica vero?
Del sigma 17 70 mi intriga la lunghezza focale e la possibilità, nel caso non avessi dietro il macro, di far qualche foto di quel genere...
Del 18 50 sigma non saprei che dire però....

insomma cavolo sto sigma 17 70 è davvero scadente rispetto al tamron? altrimenti mi decido e prendo il tamron e bom....i 20mm in più del sigma non mi interessano molto effettivamente(un passo in più e son apposto), mi fa gola la possibilità di far macro(1:2,3) nel caso non avessi con me il macro.....non mi crea grossi problemi la minor luminosità, mi piace di più la costruzione....certo che se tamron lo batte alla grande allora lascio stare e prendo lui.... Mah

_________________
Eos 7D>Eos 400D>Sigma 10-20>Canon 15-85 IS USM>Canon 50mm 1.8 II>Canon EF 100 Macro USM>Canon 70-300 IS USM>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 29 Giu, 2008 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sigma 17-70 e Tamron 17-50 si equivalgono come resa, tranne per il fatto che, come ben sai, il tamron e' piu' luminoso.
Se la spesa che devi fare e' su quella cifra, io ci inserirei anche il 18-55is, calcolando che hai gia' la versione non stabilizzata. Wink

_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
snowy
utente attivo


Iscritto: 27 Gen 2007
Messaggi: 945
Località: Novara

MessaggioInviato: Dom 29 Giu, 2008 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questo per dire che anche il ciofegon IS si equivale a quelle due ottiche come tamron e sigma?
una pecca se si vuol vedere è il sistema di messa a fuoco, il cifegon ha la lente frontale che ruota sigma e tamron no, in qualsiasi caso sigma e tamron son tutti e due più luminosi del 18 55 che sarà pur stabilizzato ma preferisco aver un f 2.8 come partenza almeno, se mancasse la luce il caalletto è mio fedele compagno...

_________________
Eos 7D>Eos 400D>Sigma 10-20>Canon 15-85 IS USM>Canon 50mm 1.8 II>Canon EF 100 Macro USM>Canon 70-300 IS USM>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Lun 30 Giu, 2008 2:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao io ho avuto il 17/50 tamron sicuramente migliore del sigma pari focale, sei ti basta arrivare fino ai 50 mm compra il tamron se vuoi qualcosa di piu' lungo ma meno luminoso compra il 17/70 senza esitare e poi un ultima cosa sono 3 buone lenti e comprabilissime tutte e 3.
buona scelta

_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 30 Giu, 2008 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

snowy e' vero il discorso sulla lente frontale, ma se non fai attenzione, sia sigma che tamron hanno la ghiera di maf che si muove, cosa che puo' portare agli sprovveduti a sforzare il motore dell'ottica. Smile
_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Auap Auap
utente


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 126

MessaggioInviato: Lun 30 Giu, 2008 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

è da un po' di mesi che leggo recensioni, leggo forum, comparo, ogni tanto provo qualcosa,...

Ho letto tutto e il contrario di tutto.

C'è chi sostiene che tra Tamron e Canon 17-55 non c'è tanta differenza, per poi sentire che anche tra Tamron e 18-55IS non c'è poi quel gran abbassamento di qualità. ..e poi leggo da taluni che ritengono il 17-50 molto superiore al Sigma e altri invece che sostengono che le lenti si equivalgono.

Oggi ho letto che un ragazzo che è passato dal ciofegon al ciofegon stabiliizzato è rimasto molto scontento non vedendo un cambiamento evidente nella qualità.

Se dovessi riassumere tutto quanto scritto sopra:

tra ciofegon e Canon 17-55 IS non c'è tanta differenza Mah Surprised Triste

Chiaramente non è così.

La conclusione forse è che c'è tanta gente che ha una gran confusione in testa e tante cose vengono scritte senza una reale consapevolezza. Un'altra conclusione a cui sono arrivato è che non è l'ottica che fa fare buone foto.

Quindi?

Io sono arrivato alla conclusione che acquisterò un 10-22 e un 28-135.
Una range di focali di tutto rispetto (16-216) e la qualità la ricercherò nel miglioramento delle mie capacità fotografiche.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
snowy
utente attivo


Iscritto: 27 Gen 2007
Messaggi: 945
Località: Novara

MessaggioInviato: Lun 30 Giu, 2008 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

certo ovviamente poi ognuno dice la sua in base a come usa l'ottica, a questo punto credo punterò sul sgma 17 70...sperando di trovare un esemplare fortunato....senza front o back focus eheh Mah
_________________
Eos 7D>Eos 400D>Sigma 10-20>Canon 15-85 IS USM>Canon 50mm 1.8 II>Canon EF 100 Macro USM>Canon 70-300 IS USM>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 30 Giu, 2008 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Auap Auap ha scritto:
è da un po' di mesi che leggo recensioni, leggo forum, comparo, ogni tanto provo qualcosa,...

Ho letto tutto e il contrario di tutto.

C'è chi sostiene che tra Tamron e Canon 17-55 non c'è tanta differenza, per poi sentire che anche tra Tamron e 18-55IS non c'è poi quel gran abbassamento di qualità. ..e poi leggo da taluni che ritengono il 17-50 molto superiore al Sigma e altri invece che sostengono che le lenti si equivalgono.

Oggi ho letto che un ragazzo che è passato dal ciofegon al ciofegon stabiliizzato è rimasto molto scontento non vedendo un cambiamento evidente nella qualità.

Se dovessi riassumere tutto quanto scritto sopra:

tra ciofegon e Canon 17-55 IS non c'è tanta differenza Mah Surprised Triste

Chiaramente non è così.

La conclusione forse è che c'è tanta gente che ha una gran confusione in testa e tante cose vengono scritte senza una reale consapevolezza. Un'altra conclusione a cui sono arrivato è che non è l'ottica che fa fare buone foto.

Quindi?

Io sono arrivato alla conclusione che acquisterò un 10-22 e un 28-135.
Una range di focali di tutto rispetto (16-216) e la qualità la ricercherò nel miglioramento delle mie capacità fotografiche.


Purtroppo un punto fondamentale è quello che accenni nella parte finale del tuo discorso: i veri limiti sono in molti casi quelli del fotografo, l'obbiettivo non può nulla. La valutazione su una lente può essere fatta da persone che ne hanno provate diverse, altrimenti è meglio provare da soli. Leggere recensioni di persone non "addette" può essere un ottimo punto di partenza, può essere interessante, piacevole, ma è importante non fermarsi a quello. Così come un test "scientifico" non potrà mai essere completo per quello che rigurada le ottiche. Si avranno molti dati su cui riflettere, ma la scelta finale deve essere sostenuta da altre informazioni. Su internet si trova sempre tutto ed il contrario di tutto, sulle ottiche poi è molto facile avere informazioni falsate. Siamo sicuri che l'esemplare non sia difettoso? Siamo sicuri che le foto siano state fatte in condizioni "prestabilite" per poter essere confrontabili con altre ottiche? Siamo sicuri che non ci siano luci riflesse "invisibili" che danno problemi alla foto finale? L'AF era calibrato bene? Queste sono alcune delle mille domande che ci si deve porre quando si legge un test, poi ricordiamoci sempre che l'uso che facciamo noi di un'ottica può essere diverso da quello di chi l'ha testata...

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5325

MessaggioInviato: Lun 30 Giu, 2008 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tuttavia certi recensori di rado sbagliano un giudizio su una lente.

Prendi Bjiorn Rorslett, i suoi test, pur essendo fatti in condizioni di scatto difficilmente riproducibili, sono sempre molto vicini alla realtà.

Anche i test di Photozone sono affidabili.

Naturalmente tutto va preso nella giusta maniera, un test resta un test, per me ha valenza orientativa, mi dà indicazioni, ma non baso solo su quello la scelta di una lente.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 30 Giu, 2008 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
Tuttavia certi recensori di rado sbagliano un giudizio su una lente.

Prendi Bjiorn Rorslett, i suoi test, pur essendo fatti in condizioni di scatto difficilmente riproducibili, sono sempre molto vicini alla realtà.

Anche i test di Photozone sono affidabili.

Naturalmente tutto va preso nella giusta maniera, un test resta un test, per me ha valenza orientativa, mi dà indicazioni, ma non baso solo su quello la scelta di una lente.


Esattamente quello che ho scritto io quindi Very Happy, ovviamente escluso il "tuttavia" iniziale.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
snowy
utente attivo


Iscritto: 27 Gen 2007
Messaggi: 945
Località: Novara

MessaggioInviato: Mar 01 Lug, 2008 12:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la penso come voi comunque... Wink proverò questo 17 70... Smile
_________________
Eos 7D>Eos 400D>Sigma 10-20>Canon 15-85 IS USM>Canon 50mm 1.8 II>Canon EF 100 Macro USM>Canon 70-300 IS USM>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fotorep
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2006
Messaggi: 1173
Località: FIRENZE

MessaggioInviato: Mar 01 Lug, 2008 1:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente non posso darti un giudizio su Tamron e Sigma 17-..
ma posso farti vedere delle foto scattate usando un Sigma 18-50 montato su Canon 40D.
Niente di speciale, puoi leggere anche i dati exif, forse con qualcuno più esperto di me avrebbe reso anche meglio.
Considera la compressione per insirire le foto sul forum.



Ridimensiona di_MG_0020.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  89.29 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 425 volta(e)

Ridimensiona di_MG_0020.JPG



Ridimensiona di_MG_0025.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  50.74 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 425 volta(e)

Ridimensiona di_MG_0025.JPG



_________________
Fuji s7000 - Fuji s9500 - Canon 40D
Ottiche: Sigma 18-50 f/2.8 ex-dc - Canon 55-250 f/4-5.6 ef-s is - Canon 50 f/1.4 usm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi