photo4u.it


Un parere su questo Canon EF 300 F/4 IS

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
jimmy jazz
nuovo utente


Iscritto: 12 Lug 2007
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Lun 09 Giu, 2008 9:15 pm    Oggetto: Un parere su questo Canon EF 300 F/4 IS Rispondi con citazione

Sono ormai diversi mesi che utilizzo questo obiettivo, l'ho già portato in assistenza per la taratura fine del fuoco e un controllo generale, e pure la macchina, una 40D, è stata tarata (questa, mi è stato detto, presentava un difetto più vistoso).
Tuttavia non riesco a fugare tutti i dubbi, guardo le foto e mi chiedo se un obiettivo del genere non possa dare di più... sarà che l'ho comprato dopo mesi e mesi di studi, comparazioni ecc, forse mi aspettavo di più, non so... sarà anche che non ho elementi di paragone, se non qualche foto vista qua e là sul web...
Insomma sono a chiedere un parere da chi ha più esperienza di me, e alla scopo allego alcuni crop 100 %, non ritoccati, jpg come usciti dalla macchina.
Grazie di cuore a chi mi risponderà Wink



IMG_0695.JPG
 Descrizione:
mano libera, F/4, 1/640 Is inserito
 Dimensione:  46.06 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 813 volta(e)

IMG_0695.JPG



IMG_0021.JPG
 Descrizione:
mano libera, F4, 1/1000, IS inserito
 Dimensione:  112.84 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 813 volta(e)

IMG_0021.JPG



IMG_8763.JPG
 Descrizione:
mano libera, F4, 1/1000, IS inserito
 Dimensione:  103.46 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 813 volta(e)

IMG_8763.JPG



IMG_8802.JPG
 Descrizione:
mano libera, F4, 1/1600, IS
 Dimensione:  38.19 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 813 volta(e)

IMG_8802.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Mar 10 Giu, 2008 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anhce secondo me ha qualcosa che non va. La prima è inguardabile...nemmeno un sigma 18-200 fa cose così...
Quella con l'animale cornuto invece, non si capisce dove sia caduto il fuoco...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 10 Giu, 2008 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Premesso che a me sembrano delle messe a fuoco stratosferiche (crop 100% guardato da monitor = stampa da 1,5 metri guardata con la lente), per spiegare la mancanza di risultato atteso ho qualche ipotesi:

1. Come tutti gli obiettivi del mondo, a TA anche questo è un po' più morbido. Prova a chiudere.
2. A F/4, con quella lunghezza e quella distanza, la PDC è strettina. A questi ingrandimenti praticamente zero. Basta un microscopico movimento del soggetto per spostare il campo.
3. A mano libera, anche a 1/1000 ci può essere del micromosso. E' solo un po' meno probabile che a 1/10, ma nessuno ne è immune. E l'attrezzo non pesa due etti...


In alternativa, prova la 450D: ha un antialias meno invasivo ed è parecchio più nitida della 40D già in partenza...

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Mar 10 Giu, 2008 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
1. Come tutti gli obiettivi del mondo, a TA anche questo è un po' più morbido. Prova a chiudere.


Alcuni, tipo il 300f2.8 e il 400 sono ottimizzati proprio per TA. Cmq noto nella prima una AC impensabile per quella lente.


Citazione:
2. A F/4, con quella lunghezza e quella distanza, la PDC è strettina. A questi ingrandimenti praticamente zero. Basta un microscopico movimento del soggetto per spostare il campo.


questo si, ma non spiega la forte AC.

Citazione:
3. A mano libera, anche a 1/1000 ci può essere del micromosso. E' solo un po' meno probabile che a 1/10, ma nessuno ne è immune. E l'attrezzo non pesa due etti...


1/1000, con is acceso poi? a meno che non abbia il parkinson all'ultimo stadio, dubito.
Non ho la lente in questione ma non mi smebrava soffrisse cosi tanto di AC. forse è il crop che mi trae in inganno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 10 Giu, 2008 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Considerando che:
sono crop al 100%
jpg dalla macchine senza alcuna elaborazione e quindi senza maschera di contrasto o comunque minima

ritengo che:

la CA della prima foto è minima e compatibile con le condizioni di luce e la sovraesposizione visibile sulla testa dell'airone
la risolvenza eccellente soprattutto considerando la distanza dei soggetti (seconda foto esclusa naturalmente)

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 10 Giu, 2008 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

colin82 ha scritto:
Anhce secondo me ha qualcosa che non va. La prima è inguardabile...nemmeno un sigma 18-200 fa cose così...
Quella con l'animale cornuto invece, non si capisce dove sia caduto il fuoco...

dammi retta se fai una foto a 200mm a tutta aperturtura con il sigma 18-200 poi croppi al 100% le aberrazioni cromatiche dell'airone sarebbero ampie almeno 10 volte tanto e la risolvenza talmente tanto bassa che nell'ultima foto distingueresti a fatica il soggetto dal suo riflesso nell'acqua Ops

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stdemuro
utente


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 301
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 10 Giu, 2008 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io ho il 300 4 is e l'ho usato per un po di tempo, ottenendo risultati simili, anche se devo dire in alcuni casi migliori. Trovo che i risultati riportati in questo post si avvicinano di più a quelli da me ottenuti con l'extender 1,4X attaccato all'obiettivo (420mm f 5,6).
In ogni caso credo che spesso ci si aspetti un tantino troppo da queste lenti. Gli errori che commettiamo (scarsa profondità di campo e piccoli errori di messa a fuoco o micromossi ecc..) quando vediamo le immagini proiettate al 100% sul nostro schermo 17" o 19" diventano molto visibili. Fino a ieri eravamo abituati a guardare le stampe e per vedere difetti del genere ci vorrebbe un ingrandimento da 1,5 m (o giù di lì - non ho fatto il conto).
Credo in definitiva che il problema possa essere un po di affinamento della tecnica, maggior attenzione all'apertura del diaframma per ottenere la giusta profondità di campo a quelle focali e alle distanze a cui fotografiamo, massima attenzione ai tempi utilizzati e controllo del punto di messa a fuoco (quando faccio foto naturalistica preferisco affidarmi al solo punto centrale di messa a fuoco per evitere errori involontari).
Saluti

_________________
Canon FD&EF
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Mar 10 Giu, 2008 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:

dammi retta se fai una foto a 200mm a tutta aperturtura con il sigma 18-200 poi croppi al 100% le aberrazioni cromatiche dell'airone sarebbero ampie almeno 10 volte tanto e la risolvenza talmente tanto bassa che nell'ultima foto distingueresti a fatica il soggetto dal suo riflesso nell'acqua Ops


Dai, era un modo di dire Very Happy
Però sinceramente mi sembrano molto evidenti. Sarò stato ingannato dal crop, come dicevo anche prima...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jimmy jazz
nuovo utente


Iscritto: 12 Lug 2007
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Mar 10 Giu, 2008 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i vostri interventi, almeno in parte rassicuranti
In effetti la bestiola pesa... e dopo un po' che lo uso a mano libera io faccio fatica anche a inquadrare LOL però le foto "sotto sforzo" non le ho mica messe...
Poi è vero: alcune lenti vengono a volte forse troppo mitizzate, poi quando uno le compra rimane deluso... mah... non so più cosa pensare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 10 Giu, 2008 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti do un consiglio.
Sono andato a vedere la tua galleria ed è vuota. Con l'obiettivone che ti ritrovi investi un po di tempo in più per proporre le tue foto nel forum e discuterne con gli altri e un po meno a preoccuparti della resa della lente che secondo me è a posto. Wink

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jimmy jazz
nuovo utente


Iscritto: 12 Lug 2007
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Mar 10 Giu, 2008 11:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ricevuto Ok! forte e chiaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mer 11 Giu, 2008 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con chi dice che quelli, per essere crop al 100% compressi in jpg e non photoshoppati, sono spettacolari Smile
_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea16
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2005
Messaggi: 881

MessaggioInviato: Gio 12 Giu, 2008 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La resa nelle foto che hai postato mi pare molto buona, considera che la 40d non ha 4mp quindi è impossibile avere crop perfetti... stai tranquillo e goditelo!
_________________
LIGURIA@Photo4U
Canon EOS 1d + 10d con 17-40L - 24-105L - 50 - 70-200L - 300L - 100 macro e molto altro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jimmy jazz
nuovo utente


Iscritto: 12 Lug 2007
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Mar 01 Lug, 2008 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ritiro su il topic per chiedere un ulteriore consiglio.
Volendo montare un filtro, principalmente per proteggere la lente frontale, che cosa mi consigliereste?
Ho letto che i filtri UV migliorano l'immagine rendendola più nitida, è vero?
In questo caso quale? Un hoya qualsiasi va bene?
Grazie ancora a tutti quanti Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mar 01 Lug, 2008 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il consiglio è ....niente filtro Smile
_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi