Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mc_dave72 utente
Iscritto: 28 Gen 2004 Messaggi: 200 Località: Torino
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2005 3:53 pm Oggetto: Fotoritocco sui RAW |
|
|
Scusate la domanda stupida e di cui immagino già la risposta, ma.. mi cruccia da qualche giorno: è possibile fare del fotoritocco direttamente sull'immagine RAW? Intendo proprio l'elaborazione dei pixel, non la semplice elaborazione di "conversione" che fanno i vari ACR o simili. Sarebbe bello poter prima correggere i difetti della foto e poi convertirla, e inoltre risparmierei il passaggio dal TIFF.
Grazie,
dAve _________________ Master of Ceremony
Le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2005 4:10 pm Oggetto: |
|
|
... non mi risulta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faber utente attivo
Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 697 Località: Cassano d'Adda
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2005 4:49 pm Oggetto: |
|
|
mi risulta che la nuova versione di ACR 3.1 permetta di fare più modifiche rispetto alla precedente, tipo curve livelli e altro. Purtropponon ho CS2 e non posso provarla..
ciao! fab |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2005 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Una volta che apri il raw e lo vedi, è già convertito. Non è possibile risalvarlo in RAW. Ma non capisco il problema. Un RAW è bello proprio perchè non modificabile...  _________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2005 7:07 pm Oggetto: |
|
|
scusate come mai i mie file raw fatti dalla minolta a1 se li apro con ps cs non li salva in jpg ?
grazie _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2005 7:46 pm Oggetto: |
|
|
lalex ha scritto: | scusate come mai i mie file raw fatti dalla minolta a1 se li apro con ps cs non li salva in jpg ?
grazie |
forse prima li devi trasformare da 16 a 8 Bit/Canale
Immagine>Metodo>8 Bit/Canale
ciao
Angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2005 7:59 pm Oggetto: |
|
|
difatti come dicevi... quindi è normale questa converisone con ps ?
mentre con il software in dotazione alla cam il dimage viewer queta conversione non serve le salva sia in bmp tiff o jpg sia a 24bit che a 48 bit
adesso la domanda sorge spontanea qualè meglio ? da 16a 8 bit/canale o in 48bit ?
grazie _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2005 8:41 pm Oggetto: |
|
|
dichiaro pubblicamente la mia ignoranza
ma....i tuoi file sono a 24 bit o a 24 bit/canale?
perchè 8 bit/canale X 3 canali (RGB) farebbero 24 bit.......ma attendo pareri di utenti più informaticamente esperti
ciao
Angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mc_dave72 utente
Iscritto: 28 Gen 2004 Messaggi: 200 Località: Torino
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2005 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Porcapupazza.... si può fare, quello che volevo io!! Per la mia solita fretta di provare le cose, non ho mai premuto quel semplice..., bel grande..., fantastico..., utile..., quanto banale... pulsante "OPEN" in Adobe Camera Raw!!!!!!!!!!!!!
Infatti così mi viene aperta l'immagine nella normale sessione di fotoritocco, senza passare per la conversione (io cliccavo sempre su "DONE"...)
Scusate ragazzi per la mia domanda fuorviante o malposta! Cmq grazie a tutti!
,
dAve _________________ Master of Ceremony
Le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 7:36 am Oggetto: |
|
|
ventura ha scritto: | dichiaro pubblicamente la mia ignoranza
ma....i tuoi file sono a 24 bit o a 24 bit/canale?
perchè 8 bit/canale X 3 canali (RGB) farebbero 24 bit.......ma attendo pareri di utenti più informaticamente esperti
ciao
Angelo |
bella domanda, e come faccio a saperlo se sono a 24 bit o a 24 bit/canale...
aiutooo  _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mc_dave72 utente
Iscritto: 28 Gen 2004 Messaggi: 200 Località: Torino
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 9:07 am Oggetto: |
|
|
Azz.. penso che a 24bit PER CANALE le immagini digitali diventino un pochino ingestibili per i nostri pc se non con giga e giga di RAM!!
Per le immagini a colori RGB normalmente si usano le profondità di colore a 8 o 16 bit per canale, corrispondenti a 24 o 48 bit totali sui tre canali: sono solo modi di dire diversi per la stessa cosa.
ciao,
dAve _________________ Master of Ceremony
Le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 11:25 am Oggetto: |
|
|
mc_dave72 ha scritto: | Azz.. penso che a 24bit PER CANALE le immagini digitali diventino un pochino ingestibili per i nostri pc se non con giga e giga di RAM!!
Per le immagini a colori RGB normalmente si usano le profondità di colore a 8 o 16 bit per canale, corrispondenti a 24 o 48 bit totali sui tre canali: sono solo modi di dire diversi per la stessa cosa.
ciao,
dAve |
ribadisco
ps cs per salvare jpg converte da 16bit a 8 bit mentre con il software in dotazione alla cam il dimage viewer queta conversione non serve le salva sia in bmp tiff o jpg sia a 24bit che a 48 bit
adesso la domanda sorge spontanea qualè meglio ? da 16a 8 bit/canale o in 48bit ?
grazie _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mc_dave72 utente
Iscritto: 28 Gen 2004 Messaggi: 200 Località: Torino
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2005 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Che io sappia il JPEG supporta solo la profondità di 24-bit (8 x canale)... Comunque dovrebbe essere naturalmente meglio la profondità di 48-bit, data la maggior quantità di informazione sui colori (4 e rotti miliardi), all'atto pratico utile alla correzione dell'esposizione delle immagini, per recuperare dettagli altrimenti impercettibili.
Una volta in stampa lo spazio dei colori viene molto ridotto, quindi non credo siano giustificabili tali MB di file in più...
In realtà anche a monitor (che di solito supportano i 24bit, 16,7 milioni di colori) non sono poi così visibili tali differenze, se non andando ad analizzare gli istogrammi, penso.
ciao,
dAve _________________ Master of Ceremony
Le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|