photo4u.it


Nuovo acquisto info 105 micro

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
giacomarco
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2060

MessaggioInviato: Ven 27 Giu, 2008 4:19 pm    Oggetto: Nuovo acquisto info 105 micro Rispondi con citazione

ciao ragazzi ho usato il cerca ma non ho trovato quello che forse fa per me. Sono uno studente squattrinato sono veramente appassionato di macro e ho appena preso una d70s con il 18/200 per avere in un colpo solo un'ottica tutto fare.
Qui il problema vero: la mia scelta ricadrebbe sul 105 micro vr non tanto per il Vr perchè mi pare di aver letto che si vede solo nei ritratti medio tele, ma per AI a mio avviso molto utile per evitare che scappi il soggetto o che l'ombra cambi la luminosità del soggetto ma costa tantissimo per me e usati non ne trovo.
altra scelta 105 micro f2.8 NON vr ne vale la pena?
sigma 105 micro cambia molto rispetto al nilkon? non volgio spendere soldi inutilmente per una scritta sul tappo.. Wink attendo news grazie a tutti

_________________
NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 27 Giu, 2008 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sigma 105mm macro
Tamron 90mm macro
Tokina 100mm macro

sono tutte ottime alternative a meno della metà del prezzo del 105 nikkor

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Ven 27 Giu, 2008 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La grandissima differenza è quella che il 105 VR è IF quindi non si allunga focheggiando al rapporto 1:1,gli altri menzionati invece si compreso il vecchio 105.Per il genere macro il fatto di non allungarsi è un grosso vantaggio...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 28 Giu, 2008 4:16 am    Oggetto: Re: Nuovo acquisto info 105 micro Rispondi con citazione

giacomarco ha scritto:
sigma 105 micro cambia molto rispetto al nilkon? non volgio spendere soldi inutilmente per una scritta sul tappo.. Wink attendo news grazie a tutti

Ho confrontato il Sigma, in mio possesso, col 105 pre VR. La differenza sostanziale, oltre il solito colore pallidino del Sigma e la tendenza a una sovraesposizione, è nella profondità di campo. Sembra assurdo, ma è così: il Sigma ha una PdC molto più ridotta.

L'altra differenza sostanziale è che il 105 micro lo puoi usare come lente normale, mentre il Sigma è decisamente deboluccio oltre un paio di metri, e con sconcerto ho scoperto a infinito che il 70-300 G, una lente certo non eccelsa, se la cavava meglio.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Sab 28 Giu, 2008 10:55 am    Oggetto: Re: Nuovo acquisto info 105 micro Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
giacomarco ha scritto:
sigma 105 micro cambia molto rispetto al nilkon? non volgio spendere soldi inutilmente per una scritta sul tappo.. Wink attendo news grazie a tutti

Ho confrontato il Sigma, in mio possesso, col 105 pre VR. La differenza sostanziale, oltre il solito colore pallidino del Sigma e la tendenza a una sovraesposizione, è nella profondità di campo. Sembra assurdo, ma è così: il Sigma ha una PdC molto più ridotta.


questa cosa la notai anche confrontando il 24-70 sigma a focale 35mm col mio nikon 35f2. Può essere che il sigma che provai e anche questo non abbiamo un diaframma precisissimo o viceversa?

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giacomarco
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2060

MessaggioInviato: Sab 28 Giu, 2008 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok in effetti (nel vr) il fatto che non si allunghi è veramente un' ottima cosa... Se qualcuno ne trova uno usato mi fa un fischio? da quanto mi pare di aver capito il sigma costa meno .. ma da poi anche molto meno pdc limitata è veramente una brutta cosa nelle macro.. ma sensibilmente ridotta a parità di diaframma o una cosa "sulla carta"
_________________
NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 28 Giu, 2008 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Faccio presto a farti vedere il confronto. Mi trovavo da un amico che ha il 105 micro, e allora li ho confrontati al volo. Eccoli a f/16:





Nel Nikon i dorsi dei volumi sullo sfondo sono ancora riconoscibili, nel Sigma no. Ma la differenza la vedi anche sul bordo esterno della stazione Oregon. Tra l'altro il Sigma tende a sovraesporre: nelle stesse condizioni di luce, con priorità di diaframma il Nikon ha scattato a 1/3", il Sigma a 1/5". Da ciò la pelatura del bordo. Nell'uso bisognerebbe tenerne conto sottoesponendo.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 28 Giu, 2008 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti mostro anche la differenza in dettaglio a f/5,6:





A naso direi che nel Sigma l'astigmatismo è parecchio accentuato (lo dico anche come risposta a Niomo).

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giacomarco
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2060

MessaggioInviato: Sab 28 Giu, 2008 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

azzz in effetti si vede e non poco.. e poi è vero che sovraespone.. che stranezza... posso chiederti come mai ce li hai tutti e due??
ok togliamo il sigma per mancanza di pdc io scatto a mano libera quasi sempre quindi anche un pelino di pcd in + mi fa veramente comodo!!
maledizione dovrò svenarmi.. domanda da noob il 105 si può raddoppiare o tubare o soffiettare tenendo l'af ??

_________________
NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 28 Giu, 2008 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, non li ho tutt'e due. Ho il Sigma. Questo amico aveva il Nikkor, allora ho voluto confrontarli, per valutare se cambiare il Sigma o no. L'ho tenuto, ma perché macro ne faccio poca...

L'AF lo perderesti con qualsiasi sistema di prolunga.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giacomarco
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2060

MessaggioInviato: Sab 28 Giu, 2008 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

domanda: ma non è che sovraespone per compensare la mancaza di pcd? cioè per avere la stessa pcd chiudi ancora di il diaframma e quindi nel contempo sottoesponi..
_________________
NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giacomarco
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2060

MessaggioInviato: Lun 30 Giu, 2008 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Togliendo il 105 sigma..
confronto fra 105 vr e non.. quale dei due??
Il pezzo molto buon per l'usato di entrambi?

_________________
NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Solo-mercatino
non più registrato


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 788

MessaggioInviato: Lun 30 Giu, 2008 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quello che ne so io la PDC dipende solo dalla lunghezza focale e dall'apertura dell'obiettivo, non dal tipo o marca dello stesso.

Può essere successa una di queste 3 cose:

1. sappiamo che il Nikon riduce notevolmente la sua lunghezza focale agli ingrandimenti più spinti, cioè distanze di messa a fuoco corte.
2. ci può essere un problema di messa a fuoco (era manuale o automatico?) e quindi di dislocamento della zona utile in avanti o indietro rispett.
3. ci può essere una chiusura insufficiente del diaframma del Sigma, il che spiega anche la sovraesposizione.
Questa mi sembra forse la migliore ipotesi.

Ripeto che la PDC non dipende dal progetto della lente a parità delle variabili citate.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 30 Giu, 2008 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Solo-mercatino ha scritto:
Per quello che ne so io la PDC dipende solo dalla lunghezza focale e dall'apertura dell'obiettivo, non dal tipo o marca dello stesso.

Lo so, perciò ho scritto: "Sembra assurdo, ma è così: il Sigma ha una PdC molto più ridotta". Oltre le varie ipotesi che hai formulato, aggiungerei anche l'astigmatismo: un pronunciato astigmatismo del Sigma potrebbe generare una così differente sfocatura che attribuiamo alla PdC.
La sovraesposizione è una costante dei Sigma che ho avuto. Probabilmente dipende da un'errata (ovvero ottimistica Smile) comunicazione tra corpo e lente.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 30 Giu, 2008 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giacomarco ha scritto:
Togliendo il 105 sigma..
confronto fra 105 vr e non.. quale dei due??
Il pezzo molto buon per l'usato di entrambi?

A naso, perché non li ho confrontati, punterei su quello VR: probabile una maggior risolvenza, e ha il trattamento nanocrystal. Anche l'autofocus dovrebbe essere più veloce.
Se la differenza di prezzo fosse decisiva, anche il prima versione va benissimo... Smile

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
franckreporter
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2008
Messaggi: 1640
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mar 01 Lug, 2008 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
giacomarco ha scritto:
Togliendo il 105 sigma..
confronto fra 105 vr e non.. quale dei due??
Il pezzo molto buon per l'usato di entrambi?

A naso, perché non li ho confrontati, punterei su quello VR: probabile una maggior risolvenza, e ha il trattamento nanocrystal. Anche l'autofocus dovrebbe essere più veloce.
Se la differenza di prezzo fosse decisiva, anche il prima versione va benissimo... Smile


io ho il 105 non VR e sia su una d80 che su una d200 l'autofocus non è una scheggia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi