photo4u.it


Passeggiata da Castel del Monte a Venosa

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
esculapius
utente


Iscritto: 26 Mar 2005
Messaggi: 55
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 11 Mgg, 2005 10:53 pm    Oggetto: Passeggiata da Castel del Monte a Venosa Rispondi con citazione

Sabato pomeriggio, mentre Isa era al corso, ho fatto un giretto in macchina (280 km....) da Castel del Monte (Ba) a Venosa (Pz). Il paesaggio della Murgia e la luce erano particolarmente suggestive e pertanto ho fatto alcune foto.
Nella descrizione alla testa di ogni foto è specificato dove ciascuna è stata scattata.


Ciao Ciao

Giangi



I.jpg
 Descrizione:
Castel del Monte
 Dimensione:  79.7 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 397 volta(e)

I.jpg



II.jpg
 Descrizione:
Strada Facendo
 Dimensione:  86.55 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 397 volta(e)

II.jpg



III.jpg
 Descrizione:
Strada Facendo (II)
 Dimensione:  54.87 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 397 volta(e)

III.jpg



IV.jpg
 Descrizione:
Castel del Monte (II)
 Dimensione:  46.08 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 397 volta(e)

IV.jpg



V.jpg
 Descrizione:
Road to the Heaven
 Dimensione:  57.14 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 397 volta(e)

V.jpg



VI.jpg
 Descrizione:
Alle porte di Spinazzola
 Dimensione:  75.47 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 397 volta(e)

VI.jpg



VII.jpg
 Descrizione:
Il laghetto di Frontetusio
 Dimensione:  87.03 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 397 volta(e)

VII.jpg



VIII.jpg
 Descrizione:
Castello di Venosa
 Dimensione:  84.67 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 397 volta(e)

VIII.jpg



IX.jpg
 Descrizione:
Cattedrale di S. Andrea (Venosa)
 Dimensione:  89.17 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 397 volta(e)

IX.jpg



X.jpg
 Descrizione:
Tramonto
 Dimensione:  23.22 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 397 volta(e)

X.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
L|ga
utente attivo


Iscritto: 08 Set 2004
Messaggi: 1837
Località: Campobasso

MessaggioInviato: Mer 11 Mgg, 2005 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto belle... soprattutto il castello... Ok!
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
nicoX
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2004
Messaggi: 1597
Località: Verona

MessaggioInviato: Mer 11 Mgg, 2005 11:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao trovo molto interessanti la 5, a 6 e la 10!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Sab 14 Mgg, 2005 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! mi piacciono molto! la V soprattutto.

Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
UnoPerUno
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2005
Messaggi: 689

MessaggioInviato: Sab 14 Mgg, 2005 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con NicoX. Bella la V, VI e la X.
Nella V, a voler essere pignoli, avrei evitato di riprendere il paletto, non avrei posizionato l'orizzonte centrale preferendo magari il cielo dato il gioco di nuvole senza però sacrificare il soggetto della foto, ossia la strada, alla quale avrei però cercato di dare un andamento un po' più accattivante.
Nella VI si sarebbe potuto evitare di posizionare centralmente il soggetto, si poteva mettere la macchina in parallelo con la fascia scura di grano in ombra alla base della foto.
La X mi piace molto per separazione di piani e anche per taglio compositivo.
Come al solito se mi permetto di dare qualche consiglio non è per fare lo spocchioso ma per cercare di aiutare a migliorare, me per primo. Ciao e bravo

_________________
"Brillava nel suo volto quell'intelligenza così libera da pregiudizi e barriere ideologiche da sembrare molto simile a un ottundimento" da Baol - Stefano Benni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
silvershadow
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2005
Messaggi: 3089
Località: Zurigo, Roma, Parma

MessaggioInviato: Sab 14 Mgg, 2005 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piacciono la III la IV e la V.

Alcune di queste le avrei viste bene a colori, magari con la presenza di una forte saturazione.

Ciao

_________________
C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri

EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
esculapius
utente


Iscritto: 26 Mar 2005
Messaggi: 55
Località: Bari

MessaggioInviato: Sab 14 Mgg, 2005 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio di cuore tutti per i commenti (in particolar modo UnopeUno e Silvershadow per i consigli tecnici). In realtà questo è stato il mio primo esperimento con il b/n. Dopo differenti prove con il miscelatore canale su altre foto ho deciso di fare questo mini reportage in b/n. Il motivo che mi ha spinto è stata proprio la resa a colori della foto n 5 (che a quanto pare sembra quella che ha riscosso maggior successo). In effetti anche cercando di incrementare la saturazione, l'effetto ottenuto in b/n con il filtro rosso mi sembrava enormemente superiore. A quel ho pensato che fare un lavoro misto b/n colori fosse una scelta meno elegante.
La 10 inizialmente mi sembrava fortemente penalizzata dal b/n dato che essendo un tramonto i colori erano davvero pieni d'effetto. Tuttavia ho notato che eliminando i colori la resa dei tre piani della foto migliorava notevolmente.
Tra l'altro vorrei fare una domanda. E' normale che le foto scattate a 400 iso (la 10) quando vengono convertite con il misc. canale hanno un brusco aumento del rumore? Ho dovuto lavorare davvero parecchio sul
miscelatore per eliminare uno sgradevole effetto tipo "macropuntinatura".

_________________
Canon EOS 300D, EF 18-55, EF 50 Mk II, Tamron 70-300, Sigma 28mm F2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
facs
nuovo utente


Iscritto: 22 Apr 2005
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Dom 15 Mgg, 2005 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

belle, mi piacciono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi