photo4u.it


Macro: Tokina o Sigma? ...o?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
shake74
nuovo utente


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 47
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 13 Giu, 2008 9:34 am    Oggetto: Macro: Tokina o Sigma? ...o? Rispondi con citazione

Allora questo è il quesito che vi pongo, vorrei acquistare un obiettivo macro, sarei orientato su una focale intorno ai 100mm, per il budget vorrei rimanere intorno ai 350/450 euro cosa mi cosigliate?

Grazie in anticipo x i vostri consigli! Smile

_________________
Stefano
________
Nikon D700 - F80 - Nikkor 10,5 fish - Tokina 12/24 - Sigma 17-35 - Nikkor 20 - 24/85 - 35 - 50 - 70/300 Vr - 80-200 - 85 - 105 Vr - 180 - SB800 - SB900
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mailand
utente


Iscritto: 21 Apr 2004
Messaggi: 386
Località: milano, qualunque birreria

MessaggioInviato: Ven 13 Giu, 2008 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tamron sp90 f/2.8
ottimo per il rapporto qualità prezzo, nitidezza strepitosa, 1:1, un po' rumoroso l'af e valido anche per qualche ritratto

_________________
This message has been created with 100% recycled electrons.
fotogallery: http://www.flickr.com/photos/netmailand/
2 Nikon, 1 Mamiya, un po' di fondi di bottiglia e un cavalletto pesante
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 13 Giu, 2008 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il nikon 105 vr costa molto di più?
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
shake74
nuovo utente


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 47
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 13 Giu, 2008 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ander75it ha scritto:
il nikon 105 vr costa molto di più?


Decisamente Triste siamo almeno sugli 800 euro! altrimenti non avrei avuto dubbi!

_________________
Stefano
________
Nikon D700 - F80 - Nikkor 10,5 fish - Tokina 12/24 - Sigma 17-35 - Nikkor 20 - 24/85 - 35 - 50 - 70/300 Vr - 80-200 - 85 - 105 Vr - 180 - SB800 - SB900
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
franckreporter
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2008
Messaggi: 1640
Località: Toscana

MessaggioInviato: Ven 13 Giu, 2008 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cmq se sei indeciso tra sigma e tokina...secondo me puoi andare sul sicuro sul sigma che dai test di photozone ha una migliore risoluzione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shake74
nuovo utente


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 47
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 16 Giu, 2008 7:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedo che i consigli in fatto di obiettivi macro sono abbastanza vari, purtroppo x me Mah
_________________
Stefano
________
Nikon D700 - F80 - Nikkor 10,5 fish - Tokina 12/24 - Sigma 17-35 - Nikkor 20 - 24/85 - 35 - 50 - 70/300 Vr - 80-200 - 85 - 105 Vr - 180 - SB800 - SB900
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 16 Giu, 2008 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Leggo che hai delle macchine con motore af interno, perché allora non cerchi un nikkor af 105 2.8 d, il vecchio modello non stabilizzato, a volte se ne trovano nuvoi a prezzo di saldo e usati li trovi alla cifra che hai indicato, valuta tu.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shake74
nuovo utente


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 47
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 16 Giu, 2008 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Leggo che hai delle macchine con motore af interno, perché allora non cerchi un nikkor af 105 2.8 d, il vecchio modello non stabilizzato, a volte se ne trovano nuvoi a prezzo di saldo e usati li trovi alla cifra che hai indicato, valuta tu.


Potrebbe essere una buona idea, del "vecchio" Nikkor ne ho sempre sentito parlare bene Smile vedo se si trova qualcosa di interessante in giro

_________________
Stefano
________
Nikon D700 - F80 - Nikkor 10,5 fish - Tokina 12/24 - Sigma 17-35 - Nikkor 20 - 24/85 - 35 - 50 - 70/300 Vr - 80-200 - 85 - 105 Vr - 180 - SB800 - SB900
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Lun 16 Giu, 2008 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io aspetterei un sigma 150 o 180 usato, ASSOLUTAMENTEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
shake74
nuovo utente


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 47
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 19 Giu, 2008 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anteriorechiuso ha scritto:
Io aspetterei un sigma 150 o 180 usato, ASSOLUTAMENTEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE


Guardando in giro non ne ho visti al momento Crying or Very sad

_________________
Stefano
________
Nikon D700 - F80 - Nikkor 10,5 fish - Tokina 12/24 - Sigma 17-35 - Nikkor 20 - 24/85 - 35 - 50 - 70/300 Vr - 80-200 - 85 - 105 Vr - 180 - SB800 - SB900
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Gio 19 Giu, 2008 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non divagare... concentrati sul Nikkor usato! Se proprio non puoi aspettare, tra Tamron e Sigma... meglio il Tamron: + gamma, + colore, + nitidezza...

Anche se i test dicono che il Sigma ha una trasmissione migliore, ma l' immagine è migliore quella del Tamron.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2008 12:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sono con rembrant cerca un bel 105 micro afd non te ne pentirai, a livello cromatico è splendido anche come nitidezza ecc.ecc.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shake74
nuovo utente


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 47
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2008 7:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rembrant ha scritto:
Non divagare... concentrati sul Nikkor usato! Se proprio non puoi aspettare, tra Tamron e Sigma... meglio il Tamron: + gamma, + colore, + nitidezza...


Non è che abbia problemi di tempo, nel senso che non ho fretta, allora andrò in caccia del Nikkor! Smile
Grazie x i consigli!

_________________
Stefano
________
Nikon D700 - F80 - Nikkor 10,5 fish - Tokina 12/24 - Sigma 17-35 - Nikkor 20 - 24/85 - 35 - 50 - 70/300 Vr - 80-200 - 85 - 105 Vr - 180 - SB800 - SB900
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2008 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vai pure a caccia dei Nikkor, ma col 105 SCORDATI di fare libellule o farfalle sfuggevoli. Non ci siamo

A me a volte scappano col 180 micro + 2x (non ho tempo e voglia di svegliarmi alle 6 di mattina per beccarle addormentate... Maiale )

Lo sfondo, inoltre, risultera' meno piacevole.

_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2008 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo sfondo se focheggiato alle brevi distanze è ottimo se il soggetto è distante qualche metro lo sfocato è po' più duro, ma la resa in macro è ottima.
Sul discorso della distanza beh dipende dalle esigenze che uno ha.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2008 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anteriorechiuso ha scritto:
Vai pure a caccia dei Nikkor, ma col 105 SCORDATI di fare libellule o farfalle sfuggevoli. Non ci siamo

A me a volte scappano col 180 micro + 2x (non ho tempo e voglia di svegliarmi alle 6 di mattina per beccarle addormentate... Maiale )

Lo sfondo, inoltre, risultera' meno piacevole.


Basta fare un piccolo set, con lapeggiatori o flash, così ti prepari lo sfondo come vuoi, magari lo individui in un posto a te congeniale, catturi l' animale e lo metti in frigo per 10/15 minuti (magari mettilo dentro una caraffa ben chiusa, ma con qualche forellino per far respirare la libellulina), lo tiri fuori e come tutte le bestie a sangue freddo, per 5/10 minuti non si muoverà. Se hai predisposto tutto, in quel tempo fai 5 rulli di foto buone!

P.S. Non far conoscere questa tecnica alla protezione animale. Funziona anche con lucertole e ramarri Mandrillo

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"


Ultima modifica effettuata da Filippo Secciani il Ven 20 Giu, 2008 8:10 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2008 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma non è meno invasivo e più bello fare una macro mentre i vari animali stanno nel loro ambiente naturale liberi di fare ciò che vogliono? secondo me passa la stessa differenza che c'è tra fotografare un leone nella sua gabbia allo zoo e farlo nella savana mentre magari lo stesso si riposa all'ombra di un albero... Wink
_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2008 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rembrant ha scritto:
anteriorechiuso ha scritto:
Vai pure a caccia dei Nikkor, ma col 105 SCORDATI di fare libellule o farfalle sfuggevoli. Non ci siamo

A me a volte scappano col 180 micro + 2x (non ho tempo e voglia di svegliarmi alle 6 di mattina per beccarle addormentate... Maiale )

Lo sfondo, inoltre, risultera' meno piacevole.


Basta fare un piccolo set, con lapeggiatori o flash, così ti prepari lo sfondo come vuoi, magari lo individui in un posto a te congeniale, catturi l' animale e lo metti in frigo per 10/15 minuti (magari mettilo dentro una caraffa ben chiusa, ma con qualche forellino per far respirare la libellulina), lo tiri fuori e come tutte le bestie a sangue freddo, per 5/10 minuti non si muoverà. Se hai predisposto tutto, in quel tempo fai 5 rulli di foto buone!

P.S. Non far conoscere questa tecnica alla protezione animale. Funziona anche con lucertole e ramarri Mandrillo


Te sparo! Te sparo! Te sparo! Incavolato Incavolato Incavolato digraziato Wink

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2008 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Binho ha scritto:
ma non è meno invasivo e più bello fare una macro mentre i vari animali stanno nel loro ambiente naturale liberi di fare ciò che vogliono? secondo me passa la stessa differenza che c'è tra fotografare un leone nella sua gabbia allo zoo e farlo nella savana mentre magari lo stesso si riposa all'ombra di un albero... Wink


Sono daccordo con te, e poi è molto difficile mettere un leone in frigo... LOL

Però... per fare quelle cose servono appostamenti, comandi a distanza etc etc.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2008 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anteriorechiuso ha scritto:
Io aspetterei un sigma 150 o 180 usato, ASSOLUTAMENTEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE


Lascia perdere i SIGMA: io ne ho 2 ed entrambi hanno fatto un giretto in assistenza (per la cronaca: 50/500 e 150/2,8 macro).

ciao
Andrea

p.s. la qualità ottica non è però da mettere in discussione... i problemi sono altri.

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi