Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Robertphotolatex utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2008 Messaggi: 735 Località: Emilia Romagna
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 2:17 pm Oggetto: Nikon AF Zoom-Nikkor 70-300mm f/4-5.6G |
|
|
Che ne pensate di questo ?
Lo vedo in vendita nuovo praticamente regalato e mi chiedo...
Dovè la fregatura ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 3:07 pm Oggetto: |
|
|
la fregatura è che non vale una cicca, o meglio vale quanto lo paghi... quindi non aspettarti una qualità su standard nikon _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robertphotolatex utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2008 Messaggi: 735 Località: Emilia Romagna
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Siamo quindi sulla media dei 18/55 e dei 55/200 ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Gio 31 Lug, 2008 9:31 am Oggetto: |
|
|
no siamo decisamente sotto _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robertphotolatex utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2008 Messaggi: 735 Località: Emilia Romagna
|
Inviato: Gio 31 Lug, 2008 10:09 am Oggetto: |
|
|
Addirittura !!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Gio 31 Lug, 2008 11:18 am Oggetto: |
|
|
guarda se parliamo di 18-55 e 55-200 entrambi VR la qualità costruttiva e i materiali potranno essere poveri ma la qualità ottica è piuttosto buona. _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robertphotolatex utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2008 Messaggi: 735 Località: Emilia Romagna
|
Inviato: Gio 31 Lug, 2008 11:25 am Oggetto: |
|
|
Si nei VR lo so...
Ma quello in esame non è VR... Percui il mio paragone rispetto i 18/55 e 55/200 era riferito appunto a modelli non VR... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Gio 31 Lug, 2008 12:00 pm Oggetto: |
|
|
il 18-55 NON VR è cmq superiore otticamente al 55-200 NON VR e al 70-300 NON VR. _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robertphotolatex utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2008 Messaggi: 735 Località: Emilia Romagna
|
Inviato: Gio 31 Lug, 2008 12:44 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Mar 05 Ago, 2008 11:10 pm Oggetto: |
|
|
18-55 e 55-200 lisci per ciò che mi riguarda sono sicuramente superiori al 70-300G. Da 200 a 300mm diventa davvero difficile usarlo perchè se non chiudi almeno a F10/F11 avrai davvero pochissimo dettaglio. Ne consegue che se a F11 non hai tanta luce ti scordi di far foto.
Nella personale graduatoria del peggio di nikon credo che superi solo i due 28-80 e 28-100 che vendevano in kit con la F55 e la F75.
Ho trovato migliore anche il Tamron 70-300 Macro che mi ha regalato anche qualche buona foto ma il 55-200 (senza stabilizzatore) batteva anche il Tamron per colori e nitidezza (il Tamron tende all'azzurrino).
Non sottovalutate il 18-55 venduto in kit, in certe situazione sul digitale da la paga anche a ottiche che godono di una migliore reputazione. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robertphotolatex utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2008 Messaggi: 735 Località: Emilia Romagna
|
Inviato: Mer 06 Ago, 2008 7:14 am Oggetto: |
|
|
E in un ipotetico confronto ad esempio con un sigma 18/200 ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Mer 06 Ago, 2008 8:14 am Oggetto: |
|
|
dio ce ne scampi _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca0672 utente attivo
Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 746 Località: Milano
|
Inviato: Mer 06 Ago, 2008 8:35 am Oggetto: |
|
|
dunque vediamo un po'...il 70-300G era nel mio bagaglio fino alla fine di maggio poi sono riuscito a disfarmenne, tra i 70 e 150 non era male (ricordiamoci che nuovo costava poco più di 160€), andava piuttosto bene per i ritratti (non era una lama e sfocava bene, apena passavi la soglia dei 150...badabum...la nitidezza scendeva drasticamente ed era buio da morire, per conquistare qualche dettaglio diaframmavo ma, ahimè, scendevano drasticamente anche i tempi, e senza cavalletto la foto mossa era quasi assicurata, con pieno sole alle spalle a 300 f11 riuscivi ad ottenere tempi anche di 1/125s, se c'era qlk nuvola non ne parliamo.
per il momento non l'ho ancora sostituito, ho ancora paura che la versione VR mi faccia + o - gli stessi scherzi, domani finalmente potrò saggiarne le potenzialità, me lo presta un amico per una gita in montagna.
sempre a maggio ho acquistato il sigma 18-200 OS, è un obbiettivo tutto fare che io definisco da famiglia, ecco cosa penso di questo obbiettivo in un post scritto una decina di giorni fa:
Citazione: | ...1- penso sia chiaro a tutti che il nikkor VR sia superiore al sigma OS, ma da qui a dichiararlo ciofeca non ne sarei così tanto sicuro (per lo meno per quello che che viene utilizzato solitamente);
2- alcuni prendono il 18-200 o simile pensando di farci ogni genere di foto, dalla foto di qualità alla foto da famiglia;
3- il sottoscritto ha acquistato il sigma OS perchè, in viaggio o in gita con l'allegra famigliola, era praticamente impossibile cercare di cambiare gli obbiettivi. o cambiavo, scattavo, e perdevo la moglie con il piccolo terremoto oppure non cambiavo, scattavo con ciò che c'era montato accontentandomi del limite della focale, ma con la sicurezza di non perdere nessuno.
penso di aver reso l'idea su ciò che intendo dire, i vari 18-200/250/270 stabilizzati e non, sono un comodo compromesso alla nostra voglia di far foto con la vita di famiglia, chi ha voglia di fare foto serie, ricche di dettagli ecc, non scende a patti con nessuno di questi zoom, passa direttamente ad ottiche più perfomanti. al momento dell'acquisto di questi tuttofare sappiamo a cosa andiamo incontro.
|
conclusioni: non prendere il 70-300G, il VR, da come ne parlano è migliorato tantissimo ma non l'ho mai usato, domani vedremo, per il 18-200 nikon o sigma che sia il discorso è diverso, dipende dall'uso.
mi sono dilungato un po', ma spero di aver reso l'idea di ciò che volevo dire.
un saluto
luca _________________ solamente...LUCA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robertphotolatex utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2008 Messaggi: 735 Località: Emilia Romagna
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2008 7:25 am Oggetto: |
|
|
Molto interessante !!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|