 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ciceronesan nuovo utente
Iscritto: 21 Giu 2008 Messaggi: 12
|
Inviato: Sab 21 Giu, 2008 9:24 am Oggetto: Dubbi sull'acquisto della Canon G9 |
|
|
Salve a tutti,
è la prima volta che scrivo su questo forum anche se lo seguo da un pò di tempo.
Sono un appassionato di foto e fino ad oggi ho avuto due compatte digitali (Nikon coolpix 3200 e Canon PowerShot A550) con le quali nn sono mai riuscito a soddisfare la mia voglia di imparare qualcosa in più sulla fotografia manuale oltre che di ottenere immagini nitide e belle anche in situazioni particolari (per ex in luoghi chiusi e scarsa luminosità).
Così che da un pò di tempo ho iniziato a controllare le offerte e leggere recensioni di diverse fotocamere.
Non vi nego che mi stuzzica anche l'idea della Reflex digitale e per esempio l'uscita della nuova EOS 1000D potrebbe essere davvero interessante visto che si parla di prezzi abbordabili, soprattutto in relazione a quello della G9.
Io però non mi sento prontissimo per una reflex, vorrei imparare tanto sulla fotografia e quindi cerco una fotocamera che abbia anche le impostazioni manuali, allo stesso tempo mi fanno paura le dimensioni e i prezzi di obiettivi e corredi vari necessari per il mondo reflex.
La G9 per questo mi sembra un compromesso utile ad avvicinarmi alla fotografia manuale e non punta e scatta con il pregio di essere una compatta (per me importante per poterla portare sempre) oltre che dare la possibilità di qualche video. Mi sbaglio?
Vorrei avere dei vostri pareri in merito e non vorrei aprire una disputa reflex-compatte, se poi mi volete consigliare anche altre fotocamere con queste caratteristiche le valuterò con piacere. L'importante per me è che abbiamo anche funzioni manuali, formato Raw e buone ottiche senza costare un salasso.
So già che non esiste la fotocamera perfetta e che dipende dagli usi, ma non essendo ne un esperto ne un professionista, vorrei qualcosa per imparare a fare un pò di tutto con ottima qualità delle immagini ottenute: dalle macro a dei paesaggi passando per ritratti notturni o in luoghi chiusi. Chiedo troppo??
Forse si..
O meglio può essere la G9 quello che sto cercando? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Sab 21 Giu, 2008 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Ti consiglierei a questo punto una reflex, nonostante la G9 sia una bellissima compatta. Le possibilità creative di una reflex, magari con un obiettivo luminoso sono decisamente maggiori, ciao  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Sab 21 Giu, 2008 7:32 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con "Planar" per molte ragioni...
In condizioni di scarsa luminosità, con una reflex puoi scattare a 1600, 3200 o anche 6400 ISO, dipende dal modello, ottenendo un file paragonabile a quello di molte compatte a 100-200 ISO,
inoltre, puoi usare obiettivi molto più luminosi, rispetto a quelli presenti nelle compatte, ed anche questo facilita parecchio le riprese in quelle condizioni.
Reflex ed obiettivi si trovano anche usati e/o seminuovi, se guardi nei mercatini on-line, troverai ottime reflex con 200-300  _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciceronesan nuovo utente
Iscritto: 21 Giu 2008 Messaggi: 12
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 11:14 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio per i vostri consigli.
Quindi ritenete che non valga la pena acquistare la G9 per fare un pò di esperienza con le modalità manuali prima di una reflex?
Vi chiedo anche una cosa che dimostra quanto ancora abbia da imparare, vorrei sapere in che condizioni, con magari qualche esempio pratico, si usano iso maggiori a 400 ed in cui quindi la G9 sarebbe quasi inutilizzabile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Lun 23 Giu, 2008 9:33 pm Oggetto: |
|
|
ISO maggiore di 400? Per esempio nelle chiese. Specialmente se non hai obiettivi luminosi (migliori a uguali a f/2): e quelli delle compatte sono tutto fuorche' luminosi. La G9, per esempio, ha un massimo di f/2.8 a 35 mm.
La G9 e' una buona macchina, ma il rumore, si nota gia' a 100 ISO, purtroppo, specie se in condizioni di luce non ottimali. Stavo giusto sistemando qualche scatto fatto in montagna un paio di mesi fa, e, sulle foto fatte al Monte Bianco a 100 ISO, con la focale piu' lunga, noto un sacco di rumore nelle zone uniformi, come il cielo, oltre a una perdita di sharpness.
Mentre su altre foto, fatte a Firenze, per esempio, non il rumore non si nota cosi' tanto (anche se e' sempre presente).
La G9 e' una buona compatta, piccola e maneggevole (rispetto a una reflex) ma compatta resta. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciceronesan nuovo utente
Iscritto: 21 Giu 2008 Messaggi: 12
|
Inviato: Lun 23 Giu, 2008 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la delucidazione!
A questo punto sono un pò giù davvero..pensavo di aver trovato quello che poteva far x me ma questa cosa del rumore sembra sia davvero importante. Il fatto che si veda in foto fatte in montagna con luce diurna mi lascia completamente esterrefatto. E neanche il fatto di poter scattare in Raw per poi migliorare le cose in post produzione pare sia molto utile..
Mi chiedo dunque se chi compra la G9 sia uno sprovveduto e la prende solo per dire che ha la Canon compatta più cara che esista oppure sia possibile ottenerne degli scatti migliori delle altre compatte davvero.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Mar 24 Giu, 2008 10:09 am Oggetto: |
|
|
Non essere giù !!!
Allora: per te (cicerosan), ci vuole decisamente una reflex, se vuoi iniziare a fare dei progressi, la G9 è una buona compatta, migliore (per certi versi) rispetto alle altre, guarda il mio corredo fotografico e giudica tu se non sono intransigente per la qualità dell'immagine! Ma se vuoi progredire devi per forza acquistare una reflex (magari di seconda mano), con un obiettivo luminoso, non fare l'errore tipico dei principianti di investire la maggior parte ella cifra nelcorpo macchina e poi comprare un obiettivo kit scadente e poco luminoso. Ricordati che la differenza la fa l'obiettivo, che ti resterà per sempre volendo. Se non hai un grosso budget prendi un'alfa sony 100 o 200 con un'obiettivo a focale fissa o con lo zoom Zeiss, oppure se hai più disponibilità economica una Pentax K10, insomma, hai già avuto delle compatte...ora basta (Scherzo)
Cao da Fabio  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|