Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pierino nuovo utente
Iscritto: 18 Apr 2005 Messaggi: 43
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2005 12:48 pm Oggetto: Ho (avevo) deciso ma mia moglie.... |
|
|
si rifiuta di portarsi dietro 2 reflex (almeno come dimensioni)...
Ricapitolando: come da voi consigliato, avevo optato per acquistare una S5500 (e avevo anche fatto un'offerta su E-bay che per fortuna è stata superata), ma avendo già una reflex (non digitale) mia moglie mi ha tranquillamente detto che per lei portarsi dietro 2 macchine fotografiche di quelle dimensioni è una ...zata e che sarebbe molto meglio prendere una compatta perchè tanto, almeno per ora, lei alla macchina fotografica non digitale non vuole rinunciare. A questo punto, visto che altrimenti va a finire che me le devo portare al collo tutte e due io... e in più metteteci anche un figlio... (l'altro lo porta lei!!!!) mi trovo a dover decidere tra la Fuji F10 e la coolpix 7900.
Io opterei per la prima, e voi?
Grazie a tutti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2005 12:52 pm Oggetto: |
|
|
La F10 è un mostro (credo tu abbia letto qualche topic che ne parla qua sul forum); peccato che non abbia il mirino ottico!
Per il resto è una macchina stupefacente, non ci sono paragoni.
Vedi un po' tu.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2005 2:00 pm Oggetto: |
|
|
L'unica cosa che mi lascia perplesso della Fuji e' la resa dell'ottica. Del resto la Nikon ha i soliti problemi di messa a fuoco con poca luce... insomma alla fine secondo me si equivalgono.
_________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2005 2:03 pm Oggetto: Re: Ho (avevo) deciso ma mia moglie.... |
|
|
Pierino ha scritto: | si rifiuta di portarsi dietro 2 reflex (almeno come dimensioni)...
Ricapitolando: come da voi consigliato, avevo optato per acquistare una S5500 (e avevo anche fatto un'offerta su E-bay che per fortuna è stata superata), ma avendo già una reflex (non digitale) mia moglie mi ha tranquillamente detto che per lei portarsi dietro 2 macchine fotografiche di quelle dimensioni è una ...zata e che sarebbe molto meglio prendere una compatta perchè tanto, almeno per ora, lei alla macchina fotografica non digitale non vuole rinunciare. A questo punto, visto che altrimenti va a finire che me le devo portare al collo tutte e due io... e in più metteteci anche un figlio... (l'altro lo porta lei!!!!) mi trovo a dover decidere tra la Fuji F10 e la coolpix 7900.
Io opterei per la prima, e voi?
guarda che la s5500 è leggerissima!
Grazie a tutti |
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2005 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Leggerissima ma ingombrante
_________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pierino nuovo utente
Iscritto: 18 Apr 2005 Messaggi: 43
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2005 2:31 pm Oggetto: |
|
|
innanzitutto (si scrive cosi?)... grazie per le risposte così veloci
poi:
Per mike:
Ti ricordi? ti avevo già espresso i miei dubbi proprio sulla mancanza del mirino ottico... C'e' da dire che, come qualcuno ha già detto, ultimamente i mirini delle compatte stanno diventando sempre più piccoli e inutilizzabili che in molte occasioni è quasi impossibile utilizzarli. Di contro a mio avviso così si rischia di avere delle foto mosse...
Per roiter:
Sono d'accordo con te... purtroppo le ottiche delle compatte lasciano a desiderare... SIGH
Per victor:
Il discorso non è tanto il peso (anche se pure quello...) ma le dimensioni... sinceramente non mi ci vedo neanche io (anche se a mia moglie questo non l'ho detto) a fare una bella passeggiata sul Gran Sasso (tanto per dirne uno...), magari portando i bimbi un pò più in alto tanto per farli abituare a camminare in montagna e 2 macchine di quelle dimensioni al collo...
Ciao e grazie di nuovo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pierino nuovo utente
Iscritto: 18 Apr 2005 Messaggi: 43
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2005 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: |
roiter Inviato: Mar Mgg 24, 2005 2:28 pm Oggetto:
--------------------------------------------------------------------------------
Leggerissima ma ingombrante
|
Ottima sintesi di quello che cercavo di dire con il mio incasinatissimo post...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2005 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Leggerissima ma ingombrante |
Be' insomma, comunque fino a un certo punto; se si prende come riferimento una macchina da taschino, di quelle che vanno di moda oggi, la s5500 è un mattone; ma se si prende come riferimento le macchinette compatte a pellicola che si sono usate fino a ieri (e ancora oggi) la dimensione è la medesima; ad esempio io ho una Olympus superzoom 700BF compatta a pellicola, e in effetti è più voluminosa della s5000, per non parlare della Yashica fx2000, che come reflex era piccola ma rispetto alla Fuji pare un gigante.
La s5500 comincia ad avere dimensioni importanti quando viene montato il paraluce-portafiltri, ma alla fine mica è detto che lo si debba montare sempre e per forza; in compenso la s5500 consente foto che con le compattine con zoometto 3x te le scordi.
Mah, vedi un po' tu... (tra l'altro sono quasi sicuro che appena avrai tra le mani la s5500 in poco tempo la reflex a pellicola comincerà a prendere polvere. Dici di no? segnati questo 3D, ne riparliamo tra cinque o sei mesi )
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pierino nuovo utente
Iscritto: 18 Apr 2005 Messaggi: 43
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2005 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Ok... allora facciamo così... questo fine settimana, per caso, capiterò con la mia signora dalle parti di un negozio con la s5500... spero che almeno così si convinca...
Intanto mi tengo questo 3D come suggerito da mike e... spero tanto di riuscire a dargli abbia ragione!
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2005 8:10 am Oggetto: |
|
|
posto un esempio delle dimensioni; in effetti la s5000-s5500 è un po' più corta e un po' più larga, l'altezza è uguale.
Certo, non è una compattina tipo accendino, ma nemmeno un catafalco...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
23.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 630 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
32.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 630 volta(e) |

|
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pierino nuovo utente
Iscritto: 18 Apr 2005 Messaggi: 43
|
Inviato: Mer 25 Mgg, 2005 2:08 pm Oggetto: |
|
|
... lo vedi perchè mi piace questo forum?
Grazie mille!!!!
Forse mi hai pure evitato una passeggiata per negozi...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|