Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 9:05 am Oggetto: libellula in volo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 9:40 am Oggetto: |
|
|
Vai, Claudio, vedo che dagli esperimenti siamo passati ai fatti! Se ho capito correttamente, questa l'hai fatta con lo zoom su 420 mm o giù di lì, e senza alcuna lente addizionale. Bel colpo al volo. Ho visto nella sezione tecnica del forum le prove che avevi fatto con la lente +6 e i consigli di gmassimo che al riguardo è un'autorità. Presto o tardi ho voglia di provare un po' anche io, ma vista la mia rapidità di riflessi sarà meglio che mi dedichi alle chiocciole piuttosto che alle libellule...
Un caro saluto _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 9:46 am Oggetto: |
|
|
Mi sembra ottima la nitidezza della figura e allo stesso tempo il dinamismo delle ali.
Ciao Claudio. _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 10:36 am Oggetto: |
|
|
I miei complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 10:42 am Oggetto: |
|
|
Cedevo di aver fatto chissà ceh cosa io a riprendere un'ape in volo, ma a confronto di questo tuo scatto ....... è meglio non dire nulla.
Ciao
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 10:56 am Oggetto: |
|
|
complimentiper la tua mano ferma e il colpo d'cchio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nicolas8 utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2007 Messaggi: 3780 Località: trento
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 11:12 am Oggetto: |
|
|
francodipisa ha scritto: | Vai, Claudio, vedo che dagli esperimenti siamo passati ai fatti! Se ho capito correttamente, questa l'hai fatta con lo zoom su 420 mm o giù di lì, e senza alcuna lente addizionale. Bel colpo al volo. Ho visto nella sezione tecnica del forum le prove che avevi fatto con la lente +6 e i consigli di gmassimo che al riguardo è un'autorità. Presto o tardi ho voglia di provare un po' anche io, ma vista la mia rapidità di riflessi sarà meglio che mi dedichi alle chiocciole piuttosto che alle libellule...
Un caro saluto |
mi associo
ciao Claudio, davvero un bel colpo
buona domenica
Nicolas
 _________________ canon Eos 5D mark II,canon Eos 30D, canon EF 17-40 L USM, canon 70-200 F4 L USM,canon EF 100 L macro USM,Sony RX100 IV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 4:18 pm Oggetto: |
|
|
ho fatto diverse raffiche di scatti a questa libellula, al massimo dello zoom iso 100 f4 priorita' di diaframma, senza stabilizzatore
Lo scatto è fatto a mano libera e devo dire che il classico c..o del principiate, mentre passava da uno stelo all'altro ho sparato a raffica e per fortuna l'autofocus ha funzionato al meglio.
Ho fatto altri scatti al volo a vari insetti e farfalle ma non sempre la fortuna assiste
Un ringraziamento a tutti voi per i commenti
un caro saluto
claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 4:20 pm Oggetto: |
|
|
Molto bravo complimenti! Se fai questi scatti da principiante, cosa farai in futuro?  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Odin_10 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 2570 Località: L'Aquila
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Ottima ripresa al volo. Sempre difficili questo genere di scatti. Complimenti  _________________ Pentax K5D + Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 6:05 pm Oggetto: |
|
|
molto bella al volo complimenti ottima prontezza di scatto
grande Claudio un saluto mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 10:05 pm Oggetto: |
|
|
tempismo strepitoso molto bravo
Ciao Accursio _________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|