Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
eleunam38 utente
Iscritto: 03 Mgg 2005 Messaggi: 324 Località: Roma
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2005 9:21 pm Oggetto: Le pellicole nel tempo.. |
|
|
Ciao sono un amante della pellicola e tutte le volte che cercano di convircermi di cambiare al digitale midicone che tanto tra un po le pellicole non si troveranno piu... Anzi mi hanno detto (spero sia una bufala) che la Kodak stia per togliere dal mercato nei prossimi anni le pellicole.
Io spero sia tutto un trucco per sponsorizzare il digitale, ma sarebbe proprio un grave errore quello di non produrre piu pellicole.
Voi che ne dite? Per quanto le produrranno ancora?
ciao, vi prego tranquillizzatemi.
Manuele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2005 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io come te condivido le stesse tue preoccupazioni.
Bisogna però anche essere realistici e rassegnarci al fatto che prima o poi le pellicole sia a colori che BN spariranno e resteranno solo un ricordo.
La pellicola farà la stessa fine dei vecchi dischi in vinile dopo l'introduzione del CD.
Prevedo (è un mio calcolo pesonale) che col passo attuale entro 10 anni al massimo le pellicole spariranno definitivamente dal mercato.
Alla fine il mercato e gli interessi economici nel bene o nel male vincono sempre.
Purtroppo questa è la triste realtà.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eleunam38 utente
Iscritto: 03 Mgg 2005 Messaggi: 324 Località: Roma
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2005 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Io spero invece che il boom del digitale finisca presto. Gli do ancora un paio di anni e quando tutti avranno almeno una digitlae si accorgeranno che difficilmente ne prenderanno un altra perchè secondo me molti adesso la prendono anche per moda. Se oggi pensi ad un regalo la prima cosa che si sente è: <perchè non gli regaliamo una macchinetta digitale!>
Poi al paragone col vinile, credo che abbia ragione nel senso che resterà un prodotto di nicchia. Infatti non è vero che oggi il vinile non è prodotto, il fatto è che è realizzato solo per determinati usi come ad esempio basi per DJ ecc..
Se anche restasse tale va benissimo.
Poi il massimo sarebbe realizzare un rullino 35mm "digitale" che renda tali tutte le macchine 35mm.
Un progetto tale era stato presentato qualche anno fa ad un convegno ma la società poi falli. Strano... Chissa cosa c'è sotto...
Manue  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2005 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Scusa, nella tua firma vedo che hai una s7000, cioè una digitale; allora perchè dici che tentano di convincerti di cambiare per il digitale? il digitale lo utilizzi già... c'è qualcosa che mi sfugge...
Comunque penso che fatalmente la produzione di pellicole si ridurrà enormemente nei prossimi anni, senza scomparire del tutto; piuttosto scomparirà la qualità, perche già oggi gran parte delle foto consegnate dai laboratori quando si porta a sviluppare un rullino non sono foto analogiche vere e proprie, ma stampe ottenute dalla scannerizzazione del negativo. _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eleunam38 utente
Iscritto: 03 Mgg 2005 Messaggi: 324 Località: Roma
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2005 11:04 pm Oggetto: |
|
|
si in realtà la S7000 è di mio padre.. però mi diletto ogni tanto anche io e ogno volta che lo faccio, sebbene sia un bella macchinetta, non mi fa impazzire. Belle foto finali ma durante l'uso si dimostra lenta e un po
farraginosa. Ma credo che sia abbastanza normale per una digitale no?
Cmq non disdegno nulla, per ora però sono un po piu per la pellicola.
ciao, Manu.
PS: mi hai fattovenire voglia di fare 2 scatti con la S7000... domani provo..
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2005 11:57 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente credo, e spero, che le pellicole avranno una vita ancora piuttosto lunga.
Certo, cesseranno di essere un prodotto di massa, però continueranno ad esistere.
Non credo nemmeno che le pellicole che rimaranno saranno di bassa qualità, anzi, all'opposto, non esisteranno più le pellicole di bassa qualità (quelle da supermercato), proprio perchè non sarà più un prodotto di massa.
Rimaranno delle fabbriche che continueranno a produrle per gli amatori, come già ora fanno nei paesi dell'est per le pellicole B/N di vecchia concezione (vedi Efke e Maco).
Il problema casomai sarà il prezzo, diventando un prodotto di nicchia è normale aspettarsi dei prezzi piuttosto elevati...... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2005 6:39 am Oggetto: |
|
|
eleunam: prova a sperimentare il raw. Lo sviluppo potrà piacerti ed avvicinarti al distacco della pellicola.
Penso anch'io che entro 10 anni vedremo sparire le pellicole, forse anche prima. Credo che l'unica a salvarsi, rimanendo di nicchia, sarà la DIApositiva. Il digitale è ancora lontano da simili proiezioni e costi contenuti. Poi la diapositiva (come la pellicola) garantisce autenticità ad un determinato lavoro, non potendo essere facilmente duplicabile (non è un file). Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2005 7:33 am Oggetto: |
|
|
Giannic ha scritto: | Sinceramente credo, e spero, che le pellicole avranno una vita ancora piuttosto lunga.
Certo, cesseranno di essere un prodotto di massa, però continueranno ad esistere.
Non credo nemmeno che le pellicole che rimaranno saranno di bassa qualità, anzi, all'opposto, non esisteranno più le pellicole di bassa qualità (quelle da supermercato), proprio perchè non sarà più un prodotto di massa.
Rimaranno delle fabbriche che continueranno a produrle per gli amatori, come già ora fanno nei paesi dell'est per le pellicole B/N di vecchia concezione (vedi Efke e Maco).
Il problema casomai sarà il prezzo, diventando un prodotto di nicchia è normale aspettarsi dei prezzi piuttosto elevati...... |
Concordo in pieno. Purtroppo sarà perlopiù un problema di prezzo e di reperibilità.
Ciao _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eleunam38 utente
Iscritto: 03 Mgg 2005 Messaggi: 324 Località: Roma
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2005 9:35 am Oggetto: |
|
|
Ocio ha scritto: | eleunam: prova a sperimentare il raw. Lo sviluppo potrà piacerti ed avvicinarti al distacco della pellicola.
|
Secondo te che ingrandimenti si possono fare? ci arrivo al 30X40 scattando in RAW?
ciao..
Comunque si purtroppo la reperibilità delle pellicole sarà un problema così come il modo come le stamperanno..
ciao, Manuele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2005 11:13 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Secondo te che ingrandimenti si possono fare? ci arrivo al 30X40 scattando in RAW? |
Io con una s5000, partendo da un JPG di 3mp ho realizzato un ingrandimento di 50 x70 cm che è venuto meglio di quelli che realizzavo con yashica fx e pellicola "standard" da supermercato; con una s7000, il RAW e un po' di interpolazione fai tranquillamente la cartellonistica stradale...
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=18335&highlight=s5000+50x70
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eleunam38 utente
Iscritto: 03 Mgg 2005 Messaggi: 324 Località: Roma
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2005 11:58 am Oggetto: |
|
|
da paura....!!!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|