photo4u.it


Umidità nella macchina

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
abendland
utente


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 489

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 2:21 pm    Oggetto: Umidità nella macchina Rispondi con citazione

Ho portato da poco la macchina per una pulizia del sensore gratuita (era una promozione). Mi hanno detto che dovrebbe essere tutto a posto, tranne la presenza di un po' di umidità all'interno. Per una verifica più completa serve un'analisi approfondita e bisogna smontare un po' tutto.

Vi è mai capitato? Rischi? L'umidità non va via da sola?

_________________
Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La verifica sarebbe a pagamento?

Se fosse cosi' non avrei il minimo dubbio a riportare la macchina a casa Smile

La riporterei a casa in ogni caso in verità.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un problema che e' sempre esistito e che affligge sia l'elettronica (leggi circuito esposimetrico) che gli obiettivi. Poiche' parte della mia attrezzatura e' riposta in una stanza abbastanza umida ho sopperito inserendo nelle borse numerosi sacchettini di materiale essiccante tipo gel di silice o, meglio ancora, di protettivi per gli strumenti medicali, a base di setacci molecolari facilmente riciclabili in stufa a 150°C ogni 4/6 mesi.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
abendland
utente


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 489

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In realtà l'ho già riportata a caso. E si, un'ulteriore verifica, se richiesta, implicherebbe un pagamento. Devo dire però che il negozio mi è sembrato molto corretto, nessuna insistenza o roba del genere. Mi chiedevo però se, tenendo semplicemente la camera in luogo asciutto, l'umidità non vada via da sola.
_________________
Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi