Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 5:46 pm Oggetto: Danza, luminosità & rumore: meglio 2,8 oppure 40d??? |
|
|
Salve,
sto cercando di analizzare a fondo tutte le discussioni in materia su questo forum... però il problema mi assilla e non riesco a venirne a capo.
Mi capita di fare foto a saggi di danza, spettacoli teatrali... e mi sono reso conto che con 400 iso e f4 è impossibile lavorare (specialmente se voglio 1/320 o addirittura 1/400), ovviamente parlo di foto col teleobiettivo.
Premesso che non sono affatto deluso dagli 800 iso della mia 20d (dalla 350 un po sì) e che con noise ninja ho scoperto un nuovo mondo...
la domanda è questa:
PER AVERE FOTO MENO RUMOROSE, MI CONVIENE SOSTITUIRE IL TELE (e quindi lavorare con gli 800 iso della 20d) OPPURE SOSTITUIRE LA 350 CON UNA 40D (e quindi sfruttare i 1600 della 40d) ???
Credo che con i costi siamo lì:
vendere la 350d (350-400 euro) e comprare la 40d (intorno ai 900)
vendere il 70-200 (450-500 euro) e comprare il 2,8 (circa 950 usato)...
In che modo ne guadagno di qualità???
P.S. Ovvio che devo metterci il monopiede
P.P.S. Non mi dite 5D... altrimenti mi fate piangere e comincio a fare i capricci...
_________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 6:17 pm Oggetto: |
|
|
La 5d!
Scherzo
Cmq visto che sei su ridotto ....potresti anche trarre profitto dal 135 f/2 ....non dovrebbe risultare corto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bugbuster utente
Iscritto: 02 Ott 2006 Messaggi: 323 Località: Trieste
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io voto obiettivo..
Il passaggio da 20D a 40D in termini di rumore non credo migliori la tua situazione.. anzi rischi di peggiorarla..
_________________ EOS 30D | Tamron SP AF 17-50mm F/2,8 XR Di II | Canon EF 70-200/2,8 L | [my gallery] [my site] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Anche 800 iso sono pochi in quelle situazioni...
Anche 2.8 è poco in quelle situazioni...
Purtroppo per fotografare azione col buio bisogna spendere tanti soldi...
Lavorare assolutamente a 1600 ISO e un 135 f2.
Oppure piangi......... per i 3200 ISO di un FF
_________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 7:37 pm Oggetto: |
|
|
in realtà avevo pensato anche a procurarmi qualche 1.8 (tipo il 50 e l'85) da affiancare al 24-70... però non credo di risolvere al meglio il problema.
Nessuno ha foto della 40d a 1600 iso?
Tra poco ve ne posto qualcuna della 20d a 1600...
_________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 8:34 pm Oggetto: |
|
|
ripeto, prenderei l'obiettivo, se devi congelare movimenti di questo tipo ti servono i 1600 iso e l'F 2,8. La 20D, puliti o no, ha i 1600 iso...se l'obiettivo non è F2,8 non puoi inventarteli
_________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco350D utente
Iscritto: 16 Set 2006 Messaggi: 313 Località: Viareggio
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 9:52 pm Oggetto: |
|
|
vendi l'f4 e ti fai un bel 2,8 con una diff di circa 300€....cmq sia guadagni uno stop(mi sembra).
Tieni conto che chi fa' certe foto lavora anche con i rarissimi 200 1,8!!!!! e dicerto non si spaventa ad usare anche i 3200iso,non vedo xche' tu te ne debba curare.Fai una bella foto, cogli il momento migliore e vedrai che nessuno ti dira"certo che rumore!"
Io lavoro in tipografia e le mie foto le stampo in un formato minino di 30x45 anche usando i 3200iso della 30D.....il rumore sta nel monitor non nella stampa dammi retta!
70-200 2,8 L e 3200iso ecco che vengono fuori tempi da 1/400
Ti allego una foto che ho scattato quest'estate
30D
iso 3200
70-200 2,8 L
f3,5
1/250
dimmi te.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
73.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7138 volta(e) |

|
_________________ EOS 30D--Sigma 10-20--Canon50 f1,8--Canon 24-70 2,8--Canon 85 1,8--Photoshop CS3+Lightroom 1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
craniof nuovo utente

Iscritto: 03 Gen 2008 Messaggi: 18 Località: Viareggio (LU)
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Assolutamente quoto l'obiettivo...
.. ma sei proprio sicuro?
5D...
f2,8...
1/25...
iso 3200...
nessun ritocco...
mia moglie...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
42.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7128 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
159.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7128 volta(e) |

|
_________________ Canon 5d + 24-70L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fater utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Prov. Torino
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 10:56 pm Oggetto: |
|
|
non si può ovviare con un f/4 IS??
_________________ Canon EOS 5D Mk2; Canon EOS 33; Canon EF 24-70 f/2.8 L USM; Canon EF 135 f/2 L USM; Canon EF 50 f/1.4 USM; Metz 58 AF1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 11:05 pm Oggetto: |
|
|
no fater, devi congelare i movimenti...i tempi di scatto sono fondamentali e l'is non serve o cmq ha un'utilità marginale
fra f4 IS e 2,8 non ci sono dubbi... 2,8 tutta la vita
_________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fater utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Prov. Torino
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 11:11 pm Oggetto: |
|
|
Mi sa Luca che hai ragione te...anche io devo fare delle foto a saggi di danza...sono ideciso se cambiare il mio f4!
_________________ Canon EOS 5D Mk2; Canon EOS 33; Canon EF 24-70 f/2.8 L USM; Canon EF 135 f/2 L USM; Canon EF 50 f/1.4 USM; Metz 58 AF1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 11:35 pm Oggetto: |
|
|
allora, io le foto per un saggio di danza le ho fatte con bianchino e 30d a 1600 iso senza flash...e le ho pure vendute. Però erano tutte al limite del mosso, e se vuoi congelare un salto o un passaggio particolarmente dinamico scordatelo pure
_________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 12:19 am Oggetto: |
|
|
io lascierei stare la 40d... cercherei una 20d o 30d usata ma priorità al 2.8...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 9:06 am Oggetto: |
|
|
Però se consideri, fra f4 e f2.8 c'è solo uno stop... Non mi pare che i tuoi problemi dipendano solo da questo misero stop.
Per confrontare le macchine e il rumore guarda le prove quì, sono molto complete e precise:
http://www.dpreview.com/
Riguardo il tuo problema, scattare azioni veloci con poca luce è una cosa che richiede equipaggiamento al top: non si sfugge.
Ma non basta un 50 1.4, perchè se poi scatti a 1.4 l'immagine nonè nitida... Ci vanno anche lenti che siano al top a tutta apertura. Per capire le lenti come vanno guarda quì:
http://www.the-digital-picture.com/
Però la base del problema è il sensore... Non sono per nulla d'accordo col tuo ragionamento: se hai attrezzattura non adatta a quello che fai meglio vendere tutto...
La 5d ha basso rumore e anche dinamica migliore perchè il sensore è molto più grande, FF, però ti bastano per la tua attività i 3 fps? Io credo di sì, ma valuta tu.
Poi una volta che hai la 5d prendi una lente che vada bene a tutta apertura. Una lente usata va benissimo, l'importante è che sia una buona lente.
E poi devi pensare al post-processing: scattando in quelle situazioni un pò di rumore è normale, ma:
1) Se stampi non si vede
2) Se rimpicciolisci le immagini non si vede
3) Se lavori bene si riduce di molto anche su immagini normali.
_________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 9:58 am Oggetto: |
|
|
grazie a tutti dei consigli !
credo che al momento mi terrò la 20d e appena possibile cambierò il bianchino col 2.8... poi, quando riuscirò a vendere le foto (molte foto) penserò a passare ad un sensore migliore...
In effetti non si può ovviare facilmente il problema: serve un buon sensore e lenti adatte... e finché avrò la 20d, dovrò imparare a gestirmi bene il postwork
Nel frattempo manderò a stampre alcune foto scattate a 1600, anche xké ne ho una sola già stampata...e il rumore non è esagerato...
Voglio dire, quotando Marco, che effettivamente lo scatto vendibile non sempre fa notare il rumore... devo ammetterlo
Però sarebbe interessante lasciare aperta questa discussione, magari se qualcuno postasse foto al limite degli iso e delle aperture...in modo da farci tutti un'idea su questo tipo di scatti...
grazie a tutti
_________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 10:05 am Oggetto: |
|
|
P.S. ma la foto che ho postato... come vi sembra? è accettabile? è nella norma?
_________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 10:05 am Oggetto: |
|
|
xrr uno stop sui tempi è una vita...se scatti a 1/400 a F4 a 2,8 scatterai a 1/800. Io non mi preoccuperei a scattare a 1600 o anche 3200 iso e F2,8. Ma senza i 2,8 non fai nulla
_________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 10:44 am Oggetto: |
|
|
vai tranquillo a iso 1600 con la 20d e prendi un 2.8
se usi il punto centrale per la messa a fuoco allora non hai molti problemi di AF e la 20d si comporta egregiamente
io c'ho lavorato alcune volte con 20d + 135f2 e devo dire che l'unico difetto l'ho avuto con i punti laterali un pò incerti quando c'era poca luce, altrimenti, i file della 20d ad iso 1600 li ho tranquillamente stampati in 20x30 con estrema soddisfazione...
e su alcune foto con un buon fotoritocco son arrivato a stampare in 30x45 con ottima qualità
le migliorie della 40d sulla 20d, non stanno nella resa iso imho!
_________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|