Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ric utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 402 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco85 nuovo utente
Iscritto: 03 Mar 2005 Messaggi: 30
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2005 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Ci sto facendo un pesierino a questo ef-s!!...ok non sarà una lama a livello della serie L....ma ha dalla sua una grande versatilità (da 17 a 85 mm fa sempre molto comodo)...e lo stabilizzatore per quanto rigurda i tempi di scatti...può compensare quello stop o quei due stop che ha in meno di luminosità rispetto un f/2.8!!!...Tra l'altro ho visto che su dpreview lo usano parecchio per i samples...
_________________ Canon 300D:EF-S 18-55 - EF 55-200 f4.5-5.6 - EF 70-200 4L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessio70 utente

Iscritto: 01 Apr 2005 Messaggi: 74
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2005 12:08 pm Oggetto: |
|
|
ho inserito alcune foto con questo obiettivo e 350d sul mio album
ciao a tutti!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2005 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Marco85 ha scritto: | Ci sto facendo un pesierino a questo ef-s!!...ok non sarà una lama a livello della serie L....ma ha dalla sua una grande versatilità (da 17 a 85 mm fa sempre molto comodo)...e lo stabilizzatore per quanto rigurda i tempi di scatti...può compensare quello stop o quei due stop che ha in meno di luminosità rispetto un f/2.8!!!...Tra l'altro ho visto che su dpreview lo usano parecchio per i samples... |
Compensasse pure lo sfocato del f/2.8 sarebbe perfetto....
Antonio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco85 nuovo utente
Iscritto: 03 Mar 2005 Messaggi: 30
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2005 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Già non sarebbe male...però non si può avere tutto...o almeno a prezzi ragionevoli!(anche se il 17-85 non è proprio l'economico)
_________________ Canon 300D:EF-S 18-55 - EF 55-200 f4.5-5.6 - EF 70-200 4L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ric utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 402 Località: Torino
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2005 7:44 pm Oggetto: |
|
|
E' arrivato in anticipo!!!
Mi avevano detto a fine mese,invece è arrivato oggi.Gia' montato !
E' stupendo.E' grosso quanto la d350.
pesucchia,ma ha un Look eccezzionale.
Concedetemi questo sfogo liberatorio un po' artistico.
Ho fatto alcune foto di prova,le classiche di corsa sul balcone.
Una incisione stupenda(per i miei gusti).Nulla a che vedere con il 18-55.
La distorsione ai lati,non la trovo cosi' terribile se non fissi proprio
da vicino qualcosa di perpendicolare,tipo porte.Pensavo peggio.
Io avevo il 18.70 Nikon e vi assicuro che è paragonabilissimo,in piu'
è stabilizzato.
Macro a 35cm rapporto 1:5 su focale 17mm.Come foto ravvicinata non è malaccio.
Non è il massimo,ma ci si puo' già divertire.i 35 cm,mi piacciono come
distanza.
Ha un'ottima fattura solida da obbiettivo serio.
Appena posso incomincio a fare foto e poi vi faccio vedere i risultati.
Ciao a tutti!
Ric
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
epasinet utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 930 Località: Ve
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2005 8:00 pm Oggetto: eh |
|
|
Cavolo raga mi son letto la recensione e devo dire che Canon con quest'ottica ha messo giù una bella pedina...!
Questà E' l'ottica tuttofare per eccellenza!!! Che poesia!
Ric posta qualche foto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ric utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 402 Località: Torino
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2005 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Ho fatto alla veloce questi fiorellini fresci.
Ciao Ric
Descrizione: |
|
Dimensione: |
74.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1217 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ric utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 402 Località: Torino
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2005 8:23 pm Oggetto: |
|
|
secondo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
71.73 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1216 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ric utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 402 Località: Torino
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2005 8:25 pm Oggetto: |
|
|
E ultimo,Il leggero sfocato che vedete è dovuto alla compressione.
Sul Raw e sul Tiff è molto piu' incisivo.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
63.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1214 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2005 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Metto sul piatto della bilancia un po' di PRO e CONTRO:
PRO:
* Ottima escursione focale, con grande versatilità, maggiore del 17-40/4 con cui condivide una luminosità simile.
* stabilizzatore, anche se per uno zoom per buona metà grandangolare, sembra che serva di più a canon.....per giustificare il prezzo (salato). Comunque c'è e male non fa di certo.
* come si evince dal test è ottimizzato a tutta a pertura e questo è ottimo
CONTRO:
* alla faccia di canon (e anche altri produttori, comunque) quando ha detto che gli obiettivi per il formato APS permettono di disegnare schemi ottici meno costosi!! Direi che però il risparmio se lo sono tenuto in tasca loro! Costa una fucilata! Praticamente solo circa 60€ meno del 17-40 che resta comunque un riferimento (è un serie L, pro e tropicalizzato).
* se guardate bene il test è davvero bello nitido solo da 24mm a 70mm. a 17 e a 85 non è certo all'altezza del resto.
* non è compatibile con i formati maggiori e questo potrebbe diventare un limite operativo fastidioso, soprattutto considerando il prezzo che ha. Del resto l'evoluzione dei corpi digitali è talmente veloce.
In sintesi, secondo me è una scelta ideale per chi privilegia la versatilità. Per chi punta invece alla massima qualità possibile a un prezzo simile, mi sembra più azzeccato il 17-40/4.
Ciao a tutti EDgar
_________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ric utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 402 Località: Torino
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2005 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Hai perfettamente ragione.Per il momento in attesa del 70-200 F4
che comprero' in futuro,che pero' usero' poco rispetto al 17-85,
era l'unico che mi pernetteva di avere tutto in un obiettivo.
Il 17-40.mi faceva gola,ma mi avrebbe costretto a sostiuire
molto di piu'0 le ottiche.
Non volevo questa scomodità anche per non sostituire spesso
gli obiettivi.(Pulizia sensore).
Ciao Ric
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fr@ncy utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2005 Messaggi: 2498 Località: Torino
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2005 4:04 am Oggetto: |
|
|
Sono contento per Te che provi tutto quest'entusiasmo per quest'ottica
devo dirti che Io non lo trovo cosi eccezionale visto il costo (pari alle vecchie lire è di oltre 1500000) javascript:emoticon(' ')che non mi sembra cosi economico
Anch'io mi sono fatto attrarre dallo stabilizzatore, però per la qualita ottica devo dire che non mi entusiasma sopratutto se ingrandisci bene sui bordi noterai delle notevoli aberrazioni,javascript:emoticon(' ') o almeno spero per Te che questo succede solo al mio . Auguri e BuoneFotojavascript:emoticon(' ')
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ric utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 402 Località: Torino
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2005 8:18 am Oggetto: |
|
|
Su uno Zoom,diventa difficile non avere aberrazioni.E' sempre frutto di un compromesso.
Comunque con PTLENS,correggi tutto molto bene.Se si tiene la macchina in piano,e non puntata troppo in alto su focale 17, otteniamo un buon risultato.
Notavo invece ,non essendo esperto di IS che l'effetto di 'Fermo'
si nota nel mirino ,quando hai IS attivato.E' veramente comodo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
framilo utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2004 Messaggi: 1047 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2005 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Ric ha scritto: | Su uno Zoom,diventa difficile non avere aberrazioni.E' sempre frutto di un compromesso.
Comunque con PTLENS,correggi tutto molto bene.Se si tiene la macchina in piano,e non puntata troppo in alto su focale 17, otteniamo un buon risultato.
Notavo invece ,non essendo esperto di IS che l'effetto di 'Fermo'
si nota nel mirino ,quando hai IS attivato.E' veramente comodo. |
Ric
potresti dirci con che tempi lenti riesci a scattare con lo stabilizzatore attivo senza che le foto vengano mosse?
potresti mettere altri scatti nella tua galleria per renderci meglio conto della qualità, magari fatti sia in interni senza flash che in esterni?
grazie
_________________ 30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ric utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 402 Località: Torino
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2005 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Datemi un po' di tempo,perche'ì ne ho poco in questo periodo.Mi sto organizzando.Lo faro' molto volentieri.
Ciao Ric
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ric utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 402 Località: Torino
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2005 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Ho inserito velocemente 2 immagini nella galleria personale,non tanto
per le foto,ma per poter notare come escono senza correzzioni
di nitidezza etc...etc..,da me disattivate sulla macchina.
Ho salvato il Raw in jpeg senza post produzione.
Quella su Torino da un'idea sulle linee prospettiche.
Ho notato che a focale 17, se si inclina la macchina la distorsione
a barilotto aumenta considerevolmente.Con la macchina in piano,
il risultato è quello che vedete.
Non mi sembra malaccio.
Considerate che non sono un esperto.
Ciao Ric
_________________ Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
framilo utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2004 Messaggi: 1047 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2005 8:08 pm Oggetto: 17-85 |
|
|
Ric
potresti dirci con che tempi lenti riesci a scattare con lo stabilizzatore attivo senza che le foto vengano mosse?
_________________ 30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ric utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 402 Località: Torino
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2005 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Non ho ancora fatto foto con poca luce,ma ti garantisco che l'effetto di fermo è notevole,in quanto lo vedi direttamente nel merino,attivando
e disattivando lo stabilizzatore.Penso che sia anche soggettivo, in quanto
dipende da quanto la tua mano trema in condizioni normali.
Comunque 3 stop li hai tutti.
Io ritengo che anche per le focali medie,sia utilissimo.
Considerate ,come già dissi,che ho superato la mezza età,è purtroppo
in fatto di fermezza,se non si è abituati ,non si migliora.
La mia paura sul futuro acquisto del 70-200 F4,è proprio il micromosso.
Non vorrei giocarmi la bella nitidezza di quell'obbiettivo,per poi avere foto mosse.
E' pur vero che la nitidezza o c'e, on la ricrei in post-produzione-
Io ho visto che a focale 85,dove è piu' visibile il mosso,con lo stabilizzatore è un'altro mondo.
Il grande pregio del biancone è la relativa leggerezza e buona presa.
Cosa ne pensate.
_________________ Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
framilo utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2004 Messaggi: 1047 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2005 8:38 pm Oggetto: 70-200 |
|
|
mi pare che il 70-200 lo fanno anche IS o sbaglio....
_________________ 30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|