Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
epasinet utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 930 Località: Ve
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2005 11:41 am Oggetto: Canon 100-400 VS Sigma 170-500 |
|
|
Raga secondo voi quale ottica la spunta tra queste due?
Il Sigma ha un costo che è la metà del Canon ma il GAP tecnico è la metà tra questi due obiettivi? Le lenti alla fluorite di Canon riescono a dare maggiore nitidezza a 400mm rispetto le lenti Sigma a 500mm??
Mi interesserebbe l'acquisto di un super zoom ma l'indecisione è forte visto che Sigma a metà prezzo offre più focale (che mi interessa parecchio) ma lascia un grosso punto interrogativo sulla qualità dell'immagine...!
Qualcuno sà qualcosa sull'argomento?
grazie
enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2005 11:45 am Oggetto: |
|
|
Il sigma 170-500 te lo sconglio, è molto buio e comunque tutto aperto molto scarso a 500mm. Ti consiglio vivamente il 100-400Lis che ha sicuramente maggior qualità e in più è stabilizzato. Se proprio non arrivi con la spesa invece del 170-500 meglio il 135-400 sempre di sigma. Quest'ultimo come qualità di immagine è una via di mezzo tra i due zoom inizialmente da te citati.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2005 11:55 am Oggetto: |
|
|
e l'80-400? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2005 12:08 pm Oggetto: |
|
|
No lo conosco ma dato il prezzo vale la pena fare un piccolo sforzo e prendere il canon. Quel che più non mi piace del 80-400 è che non ha il motore hsm e chi l'ha provato ha detto che ha un AF lento. _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2005 12:08 pm Oggetto: |
|
|
inizialmente ero parecchio interessato all'80-400 .. ma ho letto un po' ovunque che ha na messa a fuoco molto lenta ... personalmente dovendolo prendere per fare fotografia naturalistica na messa a fuoco lenta mi da un po' fastidio (specie per gli uccelli in volo ...) da questo punto di vista il 100-400 è n'altra cosa, ancora meglio il 400 5.6 che pero' non ha lo stabilizzatore ...
personalmente sto facendo il conto alla rovescia e sono riuscito quasi a mettere via i soldi che mi servono ... in pole position c'è il 100-400 L, ma è molto facile che alla fine della fiera opti per il 400 fisso + un 70-200 4 in un secondo tempo .. _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2005 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Ho appena aperto un thread con un po di link che mi hanno aiutato a fare la scelta del 400L5.6.  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2005 12:15 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | No lo conosco ma dato il prezzo vale la pena fare un piccolo sforzo e prendere il canon. Quel che più non mi piace del 80-400 è che non ha il motore hsm e chi l'ha provato ha detto che ha un AF lento. |
si è vero è os ma non hsm... (anche se vorrei capire quanto è lento in effetti) ma fare uno sforzo significa spendere il doppio!!! l'80-400 lo trovo a 750... NUOVO... il 100-400 usato a 1250.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2005 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con chi ti sconsiglia il Sigma. Oltretutto, il fatto che a 500mm sia f/6.3 non mette in crisi l'autofocus?
Cmq capisco le tue indecisioni, sto cercando anche io un tele molto spinto (per nikon però) e ahimè un prodotto buono costa veramente tanto. Non è facile trovare la soluzione giusta, mediando tra costo, necessità e qualità.
Certo il 100-400 Canon è ottimo, ma prova a guardare anche il 135-400 Sigma (come ti ha consigliato MisterG) che è sicuramente meglio del 170-500. E rinnovo anche il consiglio di kurst, cioè il 400 f/5.6 fisso da abbinare eventualmente a un teleconverter 1.4x (certo che così però diventerebbe parecchio buietto (è la soluzione che volevo adottare anche io ma avere un f/8 è un po' problematico)). La flessibilità dell'ottica fissa ovviamente è minore, ma la qualità per me ne guadagna (rispetto ai Sigma, intendo).
Ciao
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
epasinet utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 930 Località: Ve
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2005 12:28 pm Oggetto: eh |
|
|
Probabilmente allora il 100-400 di Canon è la scelta migliore anche perchè il Sigma partendo da una focale minima di 170mm diventa difficilemente gestibile rispetto la già lunga focale di 100mm da cui parte il Canon!
Certo è che la spesa è piuttosto corposa ed è un acquisto da fare coi piedi di piombo! Mi par strano che in rete non ci sia nulla di prove!
Però a questo punto mi sorge una domanda, Alla massima focale meglio Canon 100-400 con converter 1,4x o Sigma 170-500 senza converter?
enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2005 12:47 pm Oggetto: |
|
|
kurst ha scritto: | ma è molto facile che alla fine della fiera opti per il 400 fisso + un 70-200 4 in un secondo tempo .. |
Qualitativamente parlando è la scelta migliore
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
epasinet utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 930 Località: Ve
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2005 4:06 pm Oggetto: eh |
|
|
Raga ma che dite del Sigma 135-400?? Ha la stessa luminosità del Canon 100-400. Costa solo 500neuri!!!!!!!
Abbinandolo ad un converter 1,4x con una spesa totale di neanche 700€ si avrebbe un 560mm....! L'unica cosa è che non è stabilizzato.
...e su un FOV 1.6 un diventa un 640 e 890 con converter!!!!
Il che significa scattare ad 1/1000...!
E' una scelta difficile. Ho paura di sbagliare! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2005 4:13 pm Oggetto: |
|
|
non è che diventa un 640....hai un angolo di campo paragonabile a quello di un 640....ma è sempre un 400mm! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2005 4:16 pm Oggetto: |
|
|
attenzione che le macchine con f8 perdono il fuoco automatico,e per la fotografia naturalistica è una bella mazzata....
dipende da quello che vuoi,,,se vuoi la qualità la si paga,se non ti interessa puoi anche pagare meno,ma il risultato sarà di conseguenza!
il 100/400 con il moltiplicatore diventa molto buio e perde parecchio,devi lavorare a f11 per aver un risultato almeno decente
mentre senza moltiplicatore io non ho mai avuto grandi problemi. se vuoi un giorno possiamo trovarci così lo provi visto che sei dalla provincia di venezia! ho pure il molti da farti provare così ti levi ogni dubbio sul 100-400  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2005 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Anche io sono interessato al 135-400mm della Sigma, ma non so come possa diventare col teleconverter da 1,4x. Io tendenzialmente non ce lo metterei. Considerando poi che arriveresti ad avere un f/8, il che significa o pieno sole o non lo usi. A sto punto, se un f/8 devo avere, mi prendo un'ottica fissa (c'è il Sigma 400mm f/5.6 Apo macro di cui ho letto bene, ma è difficile da trovare usato. Poi tu hai l'alternativa, che io non ho, del Canon 400mm f/5.6) che in fatto di qualità si mangia il 135-400mm.
Capisco la tua paura di sbagliare, anche ci giro attorno da mesi
Ciao
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2005 4:21 pm Oggetto: |
|
|
lolly56stk ha scritto: | attenzione che le macchine con f8 perdono il fuoco automatico |
Domanda: quindi non conta la luminosità dell'ottica, ma la luminosità *dopo* l'aggiunta di tc, giusto? Quindi, per esempio, anche un obiettivo f/4 con un 2x fa perdere l'AF alla macchina?
Ciao
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2005 4:23 pm Oggetto: |
|
|
su canon è come dici te,tiene l'autofocus fino a f 5.6 compreso. per gli f 6.3 di sigma....si dice ingiro che le macchine li vedano come f 5.6...
quindi un f4 con il molti 2x perde l'autofocus, un f 5.6 con l' 1.4x perde l'autofocus _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
epasinet utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 930 Località: Ve
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2005 4:27 pm Oggetto: eh |
|
|
Lolly grazie per la disponibilità...! Ho appena preso la 350D e son un pò a corto ma il tuo 100-400 mi fà una voglia matta! Spero di riuscire ad avere i soldi al più presto! Ma montando il 100-400 senza teleconverter a 400mm fino a che valore di chiusura del diaframma riesce a lavorare l'AutoFocus? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2005 4:31 pm Oggetto: |
|
|
l'autofocus chiudendo il diaframma lavora sempre come in tutti gli obiettivi... solamente quando il valore massimo di apertura è sopra ad f 5.6 non funziona più l'af. Nello specifico il 100/400 ha una chiusura mi pare di f32. _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2005 4:33 pm Oggetto: Re: eh |
|
|
epasinet ha scritto: | Ma montando il 100-400 senza teleconverter a 400mm fino a che valore di chiusura del diaframma riesce a lavorare l'AutoFocus? |
L'autofocus lo si perde quando l'apertura di diaframma *massima* (f-number più piccolo) è inferiore a f/5.6. Se questa condizione è soddisfatta, allora puoi chiudere il diaframma quanto vuoi (per quanto consentito dall'obiettivo, of course) e non perdi l'AF.
Spero di essermi spiegato
Ciao
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|