photo4u.it


AIUTO! foto pubblicità interni...
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Gio 19 Giu, 2008 1:35 pm    Oggetto: AIUTO! foto pubblicità interni... Rispondi con citazione

Cari amici,
sono stato contattato da uno studio di ingegneria della mia zona per fare delle foto che serviranno per una brochure.

Il lavoro consisterà in questo:
- scattare foto nei vari locali (uffici, sala riunioni, etc...)
- fare qualche foto ad una modella (tipo davanti al pc o cose simili).

Ora, per quanto riguarda le pose e la location dovrei stare apposto, perché hanno chiamato un art director per queste cose: il mio lavoro consisterà 'solo' nel produrre le immagini.


Cosa mi consigliate?

1) devo procurarmi assolutamente un grandangolo? E, se sì, un 10-22?
2) flash o luce continua? (C'è pochissima luce ambiente)
3) Come posizionare le luci in modo da evitare brutte ombre?
4) Mi consigliate qualche diffusore...o basta riflettere su pannelli di polistirolo?

Tenete presente che posso contare su 2 metz 45, un 60, poi il mio 58 e il canon 430...

Macchine e obiettivi, per ora, sono quelli in firma...

P.S.: Per chi mi domanderà: "ma dovevi accettare x forza?"...la risposta è SI Ops Altrimenti come fai a fare esperienza? Mandrillo


Sono graditi consigli...

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Gio 19 Giu, 2008 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se le pareti ed i soffitti sono bianchi ....sfruttali.

Brutte ombre ....be ....ok .....ma attento a non eliminarle e basta.

Cmq l'unico consiglio che mi sento di darti è di andare a fare un bel sopralluogo, con calma ....e fare qualche scatto di prova con tutta l'attrezzatura di cui disponi. Compreso amico/amica a fare le veci della fotomodella. Io farei cosi'.

Forse faresti bene a contattare Palmerino ......mi pare di aver capito che si sia gia' trovato in situazioni simili alla tua Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2008 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il sopralluogo l'ho già programmato...anche con l'art director...

il mio problema è l'attrezzatura... secondo voi è meglio prendere un 10-22...oppure passare finalmente al FF e sfruttare il 24-70???

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2008 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

forse è il caso di cambiare sezione???
è meglio spostare in CANON?


grazie ai mod

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Dom 22 Giu, 2008 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

up... Crying or Very sad

nessuno mi può aiutare?

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Dom 22 Giu, 2008 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PaulDesmond ha scritto:
il sopralluogo l'ho già programmato...anche con l'art director...

il mio problema è l'attrezzatura... secondo voi è meglio prendere un 10-22...oppure passare finalmente al FF e sfruttare il 24-70???

fai un sopraluogo con quello che hai e prova .... poi vedi cosa esce ... altro non ti so consigliare

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Dom 22 Giu, 2008 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PaulDesmond ha scritto:


il mio problema è l'attrezzatura... secondo voi è meglio prendere un 10-22...oppure passare finalmente al FF e sfruttare il 24-70???


Mi sa che dipende da te Smile

Se hai in mente di passare al FF ....allora FF sia Smile
Altrimenti 10-22.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tom65
operatore commerciale


Iscritto: 17 Ott 2006
Messaggi: 4508

MessaggioInviato: Mar 24 Giu, 2008 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PaulDesmond ha scritto:
il sopralluogo l'ho già programmato...anche con l'art director...

il mio problema è l'attrezzatura... secondo voi è meglio prendere un 10-22...oppure passare finalmente al FF e sfruttare il 24-70???


bella scusa eh per cambiare macchina'??? ahahahahahah

mi sembra esagerato pensare di prendere il ff solo per questo servizio...
vai a fare la visita, controlla le inquadrature e prova i flash di rimbalzo...
non penso che hai bisogno di comprare tutto nuovo...

LOL

_________________
il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Mar 24 Giu, 2008 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tom65 ha scritto:
PaulDesmond ha scritto:
il sopralluogo l'ho già programmato...anche con l'art director...

il mio problema è l'attrezzatura... secondo voi è meglio prendere un 10-22...oppure passare finalmente al FF e sfruttare il 24-70???


bella scusa eh per cambiare macchina'??? ahahahahahah

mi sembra esagerato pensare di prendere il ff solo per questo servizio...
vai a fare la visita, controlla le inquadrature e prova i flash di rimbalzo...
non penso che hai bisogno di comprare tutto nuovo...

LOL



LOL LOL LOL LOL LOL

...veramente non era l'unico servizio...
c'erano pure un matrimonio, un saggio di danza e uno di pianoforte...

però, effettivamente, forse è superfluo fare questo passaggio proprio in questo momento...conviene godersi i guadagni...
...poi a settembre ottobre vedremo Wink

Al limite, se proprio ne ho bisogno, comprerò un buon flash potente...forse un vecchio metz 60: utile in tutto! Ok!

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Gio 26 Giu, 2008 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dunque:
ho fatto il sopralluogo: per fortuna non mi servirà un vero grandangolo...anzi me la cavo benissimo anche col 24-70.

Il problema è la luce:
tocca illuminare bene alcune pose:
- due persone che discutono davanti ad una scrivania con monitor pc
- una persona che tira fuori la stampa di un progetto da un plotter...


insomma, a questo punto è meglio il buon vecchio metz 60 (su ebay intorno ai 140 totali) e dotarlo di ombrellino etc...
...oppure prendere questo:

http://www.gilbertifoto.com/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=1006&mode=thread&order=0&thold=0

p.s. mi sono posto questo problema xké ho notato che le pareti delle stanze sono o gialle o rosa... quindi puntare al soffitto mi porterebbe cmq delle dominanti sgradite oltre a quelle dei mobili...(scatti in raw... però mille dominanti diverse non fanno piacere)

forse usando i flash da studio puntati direttamente e diffusi... potrei limitare i danni?

Insomma, vale la pena di spendere questi 270 euro? Oppure mi basta il metz 60?


P.S. Dovrò fare anche un matrimonio e delle foto ad alcune ballerine (in posa, oltre che al saggio...)



EDIT. P.S. .... 150 w/s sono sufficienti? posso fare solo ritratti...o posso osare anche fino alla figura intera?

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tom65
operatore commerciale


Iscritto: 17 Ott 2006
Messaggi: 4508

MessaggioInviato: Gio 26 Giu, 2008 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

compra i flash... te li ritrovi sempre ...

le macchine sono "giocattoli".....

mio parere: usa i flash con ombrelli o softbox senza rimbalzo nelle pareti e regola il tutto come ti piace e come ti sembra venga meglio...

in teoria + watt hai, meno problemi ti ritrovi... si possono sempre diminuire ma mai aumentare....

P.s. 150 non sono tanti cmq.. ma meglio di niente di sicuro... Wink

_________________
il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Gio 26 Giu, 2008 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

immagino che a 100-200 iso dovrei riuscire a tenere almeno 5.6.... o no?
_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Gio 26 Giu, 2008 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

150 sarebbe un n.g. 36...


quindi ad es. a diaframma 9 iso 100... 4 metri!
Mi para sufficiente...vista la dimensione delle stanze...

(Mi sono risposto da solo Ops )

Il softbox quanti stop assorbe?

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tom65
operatore commerciale


Iscritto: 17 Ott 2006
Messaggi: 4508

MessaggioInviato: Gio 26 Giu, 2008 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

circa 2 ...
_________________
il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Gio 26 Giu, 2008 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

azz...quindi tenendo la macchina a 5.6... dovrei calcolare la potenza dividendo il n.g. per 11...

e allora sarebbe 36/11 = 3,27 metri... beh...

...il metz 60 non monta nessun softbox? Ops

Però gli ombrellini sì... Mandrillo

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tom65
operatore commerciale


Iscritto: 17 Ott 2006
Messaggi: 4508

MessaggioInviato: Gio 26 Giu, 2008 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

+ o - cmq non meno di 1 stop.. anche 2 se metti i due teli...
con gli ombrellini meglio ...

al limite alzi un pò gli iso.. ce la fai di sicuro..................

_________________
il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Gio 26 Giu, 2008 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi tu sei per il kit...

e in effetti...facendomi due conti, se volessi acquistare batteria supplementare, ombrellino e stativo per il metz andrei cmq sotto i 200 euro...
...mentre col kit avrei tutto questo + i softbox + la possibilità (non trascurabile) di avere 2 punti luce di eguale intensità, regolabili a piacere.

certo perderei la portatilità...ma per quella ho sempre il 58, il 430 e il 45... Wink


oddio, mi sto convincendo del kit... Surprised

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tom65
operatore commerciale


Iscritto: 17 Ott 2006
Messaggi: 4508

MessaggioInviato: Gio 26 Giu, 2008 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mah.. io lo dico per esperienza.. ne ho diversi di kit... e li ho sempre usati con felicità.... Wink
_________________
il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bruko
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1871
Località: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Gio 26 Giu, 2008 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in scatti di ambiente il softbox e' imgombrante da morire e non serve comunque come vorresti.
e i flash da studio hanno bisogno di essere alimentati e non sempre la presa e' comoda, e in piu' i cavi sincro sono una rottura di palle infinita.

Usa piuttosto (noleggiali, ad esempio) i piccoli flash, quelli che icomunque dovresti avere in corredo.
Li puoi nascondere facilmente nell'ambiente e puntandoli a pareti e soffitti ci illumini facilmente una stanza.
www.strobist.com per tutto quello che devi sapere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tom65
operatore commerciale


Iscritto: 17 Ott 2006
Messaggi: 4508

MessaggioInviato: Gio 26 Giu, 2008 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bruko ha scritto:
in scatti di ambiente il softbox e' imgombrante da morire e non serve comunque come vorresti.
e i flash da studio hanno bisogno di essere alimentati e non sempre la presa e' comoda, e in piu' i cavi sincro sono una rottura di palle infinita.

Usa piuttosto (noleggiali, ad esempio) i piccoli flash, quelli che icomunque dovresti avere in corredo.
Li puoi nascondere facilmente nell'ambiente e puntandoli a pareti e soffitti ci illumini facilmente una stanza.
www.strobist.com per tutto quello che devi sapere


è che aveva parlato di pareti molto colorate e eventuali dominanze non volute.... per il cavo basta usare il trigger...
e cmq aveva parlato di acquisti...

io per primo (dato che ce li ha) sarei per usare i flash da slitta....
mitico strobist...
Ok!

_________________
il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi