Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Il Velista nuovo utente
Iscritto: 10 Mgg 2005 Messaggi: 17
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2005 1:29 pm Oggetto: Foto sfocate con la A70 |
|
|
Salve a tutti. Ho un problema che, vista l'inesperienza, potrebbe dipendere da me ma, visto che non so come farvi fronte, mi rivolgo a voi. Ho una Powershot A70 e quando vado a scattare delle foto di dettagli di un oggetto, spesso mi risulta sfocata. Premetto che seleziono, per i dettagli, la modalità ritratto, ma nonostante ciò i risultati non sono mai apprezzabili. Dove sbaglio ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2005 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Non è che ti avvicini troppo per fotografare i dettagli?
Prova ad usare la modalità macro ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hoste utente
Iscritto: 06 Ago 2004 Messaggi: 367
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2005 1:55 pm Oggetto: |
|
|
werty ha scritto: | Non è che ti avvicini troppo per fotografare i dettagli?
Prova ad usare la modalità macro ... |
esatto, per oggetti molto ravvicinati usa la modalità macro (il pulsante con il fiore ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2005 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Fai bene a usare la funzione macro, ma non puoi avvicinarti "a piacere" all'oggetto che vuoi fotografare. Sotto unaa certa soglia, la macchina non riesce a mettere a fuoco. Controlla sul manuale per avere riferimenti più precisi.
Ciao
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2005 3:13 pm Oggetto: |
|
|
mingus ha scritto: | Fai bene a usare la funzione macro, ma non puoi avvicinarti "a piacere" all'oggetto che vuoi fotografare. Sotto unaa certa soglia, la macchina non riesce a mettere a fuoco. Controlla sul manuale per avere riferimenti più precisi.
Ciao
Andrea |
La modalità "ritratto" non è la modalità macro. Il ritratto è un programma impostabile dalla rotellina superiore, la funzione macro si imposta dal joystick posteriore (opposta alla funzione del flash).
Non per correggerti mingus, solo per non creare confusione al velista (e cmq ciò che hai detto è giusto, solo che sembrava che macro e ritratto fossero la stessa funzione messa così). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcfour utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 1404 Località: Roma
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2005 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Intanto benvenuto velista, credo che se non hai problemi tecnici tutto dipende dalla distanza da cui ti posizioni per fare i ritratti, fai alcune prove a varie distanze e vedi i risultati.
Ciao  _________________
5DMK4-Fuji XT-2 Canon gLass|14|TS-E 24|35|24-70|135|70-200|100-400|Sigma glAss| 50Art|150-2.8 EX OS APO Macro|Zeiss 100 f2 Milvus|Fujifilm XF 23mm f/1.4 R| XF 56mm f/1.2 R|Zeiss Touit 12mm f2.8
Ho due otturatori uno destro e uno sinistro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2005 4:40 pm Oggetto: |
|
|
werty ha scritto: | mingus ha scritto: | Fai bene a usare la funzione macro, ma non puoi avvicinarti "a piacere" all'oggetto che vuoi fotografare. Sotto unaa certa soglia, la macchina non riesce a mettere a fuoco. Controlla sul manuale per avere riferimenti più precisi.
Ciao
Andrea |
La modalità "ritratto" non è la modalità macro. Il ritratto è un programma impostabile dalla rotellina superiore, la funzione macro si imposta dal joystick posteriore (opposta alla funzione del flash).
Non per correggerti mingus, solo per non creare confusione al velista (e cmq ciò che hai detto è giusto, solo che sembrava che macro e ritratto fossero la stessa funzione messa così). |
Ciao werty, certo che bisogna usare la modalità macro... della modalità ritratto nessuno ha mai parlato fino ad ora
Ciao
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|