photo4u.it


Pellicole 127

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alessandro bottarelli
utente


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 264

MessaggioInviato: Mar 17 Giu, 2008 10:57 am    Oggetto: Pellicole 127 Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
come da oggetto, sapete dove reperirle?

Ho letto che si trovano solo in b/n o diapo sensibilità 100 asa, vi risulta?

Il b/n non è un problema, la sensibilità sì!!!

Sapete qualcosa in merito?

Grazie

Ale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 17 Giu, 2008 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

www.fotoimpex.de
Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alessandro bottarelli
utente


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 264

MessaggioInviato: Mar 17 Giu, 2008 11:21 am    Oggetto: ee Rispondi con citazione

Grazie!!!

Se posso approfittare... sviluppo e stampa in tutti i laboratori o devo poi spedirle chissà dove?

Grazie ancora,

Ale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
exdanighost
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2007
Messaggi: 902
Località: Sangiano (VA)

MessaggioInviato: Mar 17 Giu, 2008 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche su fotomatica: http://www.fotomatica.it/index1.html
_________________
Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 17 Giu, 2008 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il BN te lo puoi fare anche in casa per il resto penso non ci siano problemi. Chiedi comunque in negozio a qualche (rara) persona competente.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alessandro bottarelli
utente


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 264

MessaggioInviato: Mar 17 Giu, 2008 12:30 pm    Oggetto: s Rispondi con citazione

Grazie ragazzi ma è come temevo, solo 100 asa.
Volevo prendere una rollei 4x4 ma già l'ottica di per sè non è luminosissima, con una sensibilità così... mi sa che rinuncio.

Azz però... mi attirava...

Ale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 17 Giu, 2008 12:38 pm    Oggetto: Re: s Rispondi con citazione

alessandro bottarelli ha scritto:
Grazie ragazzi ma è come temevo, solo 100 asa.
Volevo prendere una rollei 4x4 ma già l'ottica di per sè non è luminosissima, con una sensibilità così... mi sa che rinuncio.

Azz però... mi attirava...

Ale


O be adesso solo perché ha un 60f3,5 non mi sembra che 100iso siano così pochi.
Poi la 4x4 come tutte le biottiche non vibrano.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alessandro bottarelli
utente


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 264

MessaggioInviato: Mar 17 Giu, 2008 3:32 pm    Oggetto: ff Rispondi con citazione

Tomash, ci speravo!!! Avevo bisogno di un rinforzo, mi piace troppo!!

Una cosa, non ho trovato molte info sull'esposimetro (c'è, non c'è, com'è...), tu che ormai sei uno dei guru del mf che mi dici?

Grazie

Ale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 17 Giu, 2008 6:45 pm    Oggetto: Re: ff Rispondi con citazione

alessandro bottarelli ha scritto:
Tomash, ci speravo!!! Avevo bisogno di un rinforzo, mi piace troppo!!

Una cosa, non ho trovato molte info sull'esposimetro (c'è, non c'è, com'è...), tu che ormai sei uno dei guru del mf che mi dici?

Grazie

Ale


Non c'è, nessuna 4x4 ne era dotata, ma esiste un accessorio molto valido, il Rolleilux



E' relativamente raro, ma ogni tanto fa capolino su eBay.
Attenzione che ne esistono due tipi, uno per 6x6 e uno per 4x4, la differenza sta solo nella baionetta ed è difficile distinguerli, quello per 4x4 se montato su una 6x6 starebbe a testa in giù, idem a fare il contrario.
La baionetta della 4x4 (tipo I) è ruotata di 180° per motivi di spazio, nessun problema quindi per filtri ed accessori, ma per il Rolleilux ci vuole quello adatto.

Altrimenti, un buon esposimetro esterno, o, come andava di moda (e qualcuno lo fa ancora Very Happy Very Happy Very Happy ) usare una Rollei 35 come esposimetro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kairon2003
utente


Iscritto: 04 Giu 2007
Messaggi: 62
Località: reggio emilia

MessaggioInviato: Mer 18 Giu, 2008 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Occhio che la Rollei 4x4 soffre le pellicole Efke 127 BN che sono le uniche reperibili, per esperienza personale posso dirti che, o era difettosa la mia Baby Rollei oppure oltre la 9/10 fotografia si blocca l'avanzamento causa spessore della pellicola più carta. Per il resto macchina meravigliosa, se si trovassero le pellicole resta un vero gioiello e meravigliosa da usare. Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Maxv
utente


Iscritto: 01 Dic 2005
Messaggi: 80

MessaggioInviato: Gio 19 Giu, 2008 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Oltre alla EFKE c’è la tedesca MACO che commercializza pellicole 127:
MACO UP 100 127 B/N Pancromatica 100 ISO dovrebbe essere la EFKE rimarcata
MACO UCN 200 127 Negativo a Colori 200 ISO C41
I prodotti sono reperibili on-line da http://www.macodirect.de/ (in tedesco) a prezzi interessanti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alessandro bottarelli
utente


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 264

MessaggioInviato: Gio 19 Giu, 2008 10:41 am    Oggetto: ee Rispondi con citazione

Ragazzi grazie delle segnalazioni.

Intanto c'è ancora da spuntare l'asta, nel caso mi farò vivo.

Grazie!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Maxv
utente


Iscritto: 01 Dic 2005
Messaggi: 80

MessaggioInviato: Gio 19 Giu, 2008 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ad integrazione del messaggio precedente ho trovato un’altra pellicola 127 in produzione, anche se al momento hanno esaurito le scorte:
Bluefire Murano 160 127 color print film, ISO 160 C-41
http://www.frugalphotographer.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Gio 19 Giu, 2008 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io al tuo posto non mi impantanerei con il 127.
Ci son tante MF splendide ...

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exdanighost
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2007
Messaggi: 902
Località: Sangiano (VA)

MessaggioInviato: Gio 19 Giu, 2008 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:
Io al tuo posto non mi impantanerei con il 127.
Ci son tante MF splendide ...


Quoto, io ho preso per sbaglio una kodak, a casa ho scoperto che non era una 120, ma una 127, un rullo di EKFE l ho fatto i prossimi solo rullini 24x36, che caricherò/scaricherò in CO, il rullino lo devo aprire altrimenti non si chiude la macchina.

_________________
Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alessandro bottarelli
utente


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 264

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2008 8:37 am    Oggetto: ff Rispondi con citazione

Dopo alcune valutazioni ho deciso di abbracciare il partito delle 120.

Ricomincia la ricerca.

Alè
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2008 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai fatto bene Smile
_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi