Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gex utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 506
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 2:10 pm Oggetto: Staccare il flash dalla fotocamera e diffusore |
|
|
Corpo macchina: 1d Mk2
flash: metz 58 AF1
Ho visto questo:
http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avanzata.asp?ID=7487&art=CA765
Ma permette di staccarlo solo di 60 cm. E' possibile acquistare una prolunga o qualcosa per staccarlo ad un metro o qualcosina in più?
Ho visto difersi diffusori, voi quale mi consigliate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 2:14 pm Oggetto: Re: Staccare il flash dalla fotocamera e diffusore |
|
|
gex ha scritto: | o qualcosa per staccarlo ad un metro o qualcosina in più?
|
Canon St-E2 _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gex utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 506
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Piero volevo qualcosa di un po' più economico di un controllo wireless...oltretutto non so se è compatibile con il flash metz, dovrei vedere... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 2:45 pm Oggetto: |
|
|
come non detto  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 5:13 pm Oggetto: |
|
|
ma guarda che del cavo che hai postato ne puoi collegare due in serie, la distanza e la spesa raddoppia...
io uso nikon col metz 58af1 e col cavo nikon tutto è ok, un mio amico usa canon con lo stesso flash e il cavo è ok
è anche comodo perchè quando metti il flash sul corpo macchina li puoi chiudere ad anello e metterli al collo tipo collanona moooolto fashon  _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gex utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 506
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Ma non esiste una prolunga??? Mi sembra una cosa quantomeno sconfortante... Se uno ha un flash metz che deve fare per tenere la fotocamera attaccata al flash con un filo di 1 metro o poco più??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 6:03 pm Oggetto: |
|
|
credo che la marca del flash c'entri poco...
se vuoi mantenere automatismi TTL via cavo ti serve il cavo idoneo TTL...
in fondo a questa pagina
http://web.canon.jp/imaging/flashwork/lineup/index.html ci sono i vari accessori che forse stai cercando
non uso canon ma un po' il sistema l'ho visto da amici _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gex utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 506
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 6:44 pm Oggetto: |
|
|
la tua richiesta iniziale era per un sistema di cavi per usare il flash a distanza
in fondo alla pagina che ti ho inviato, tra gli accessories..., c'è l'OC-E3 che è il cavo da 60cm spiralato che però non ti va bene
in alternativa c'è l'altro sistema:
- sulla camera o metti TTL Hot Shoe Adapter (oppure usi l'uscita flash ttl se presente)
- l'adapter OA-2 che si mette sotto il flash
- per collegare il tutto usi uno dei due cavi in fondo alla pagina (uno è da 60cm e l'altro è da 3 metri)
con questo sistema mantieni TTL ma non E-TTL, però non sono sicuro poiché sotto dice non è compatibile con le serie EOS 1D e 1Ds
dovrebbe essere così, ma forse è meglio se chiedi nella sezione dedicata a canon per conferma
per i diffusori, fai un giro su strobist e link relativi
dipende da cosa vuoi fare e che ingombro puoi permetterti di portarti dietro _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gex utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 506
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per staccare il flash dalla fotocamera penso che alla fine mi convenga mettere due OC-E3 uno dietro l'altro...
Per quel che invece riguarda il diffusore volevo qualcosa per esterni che diffondesse la luce uniformemente nella direzione in cui è messa la lampada del flash. Qualcosina di trasportabile...
Pensavo a qualcosa del genere:
http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avanzata.asp?ID=3506&art=VD412 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 8:26 pm Oggetto: |
|
|
secondo me quello che hai selezionato è un buon diffusore versatile per usare grandangolo, per ammorbidire le ombre etc
una alternativa che comuque non lascerei mai a casa è il "cappucciotto" diffusore, quel coperchiotto in plastica piccolo e tascabile _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gex utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 506
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Bird ti ringrazio, mi pare che le differenze sostanziali tra i due diffusori siano che con quello in plastica si può usare un flash di rimbalzo e quindi in luoghi dove ci sono pareti su cui far rimbalzare il flash, mentre quello che ho postato io serve fondamentalmente nella ritrattistica e si può sparare direttamente sul soggetto giusto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 7:09 pm Oggetto: |
|
|
il diffusore e il bouncer sono divrsi per molti aspetti
su flickr, su strobist e counque in giro per la rete troverai milioni di pupazzetti fotografati con i più svariati sistemi di illuminazione/diffusione flash
luce riflessa, pannelli esterni, bouncer, soft box, diffusori di ogni tipo... c'è da sbizzarrirsi
per es. io per un po' ho usato un cappucciotto di carta forno come diffusore: va benissimo
l'impiego che ne vuoi fare del "tipo di luce" lo decidi tu di volta in volta: l'importante e avere chiare le idee di cosa e come vuoi vedere la foto finale
quindi: sperimentare!!  _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|