Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
luigi_62 nuovo utente
Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 44
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2008 9:30 pm Oggetto: RODINAL e CONCNTRAZIONE |
|
|
Sono un amatore del BN, utilizzo prevalentemente FP4 e HP5 trattate con rodinal.
Sulle tabelle noto la possibilità di sviluppo con due concentrazioni, 1+25 oppure 1+50 ovviamente con tempi diversi (maggiori per la concentrazione minore)
Quali sono le caratteristiche che imprimono le due diverse concentrazioni? Che effetti hanno sulla grana ed il contrasto?
Grazie a chi mi può essere d'aiuto
Luigi _________________ eos 40D eos 33
EF-s 10-22 f/3.5-4.5 EF 17-40L f/4 EF 50 f/1.4 EF 100 f/2 EF 70-200 f/4L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 7:13 am Oggetto: |
|
|
Prego, qua si parla di fotografia bianco e nero, non di chimico e digitale.
grazie claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Ven 20 Giu, 2008 6:11 pm Oggetto: |
|
|
sposto nella sezione "camera oscura" dove troverai certamente le info che richiedi
giuseppe _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Ven 20 Giu, 2008 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Più concentrato (1+25) --> Meno contrasto
Ok, aspetto la cazziata  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Ven 20 Giu, 2008 8:18 pm Oggetto: |
|
|
all'aumentare della diluizione:
aumenta l'effetto compensatore (diminuzione del contrasto nelle luci dovuto all'esaustimento parziale del chimico in prossimità)
aumenta la grana
aumenta il microcontrasto (per efferto bordo)
Il comportamento è sempre verificabile passando da 1+25 a 1+50.
Passando da 1+50 a 1+100 alcune pellicole (es. fuji neopan 100ss) iniziano a spappolare.
Oltre 1+100 molte pellicole spapolano.
Come spappolano intendo perdita di microcontrasto, che viene sovrastato dall'aumento della grana.
Lo uso su fp4+, neopan 100ss, delta 100, e raramente con la panF.
La diluizione la scelgo in funzione del contrasto che desidero.
La hp5+ in rodinal esce troppo granosa e dura per i miei gusti.
Molto poi dipende dal formato: un 4x5 richiede molte meno attenenzioni di 6x7 che è molto meni esigente di un 24x36.
Più il formato è piccolo e più tendo a curare grana e microcontrasto a discapito del contrasto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Ven 20 Giu, 2008 10:03 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Ci sono poi le eccezioni che confermano la regola. La Delta400 in Rodinal 1+25 viene più impastata e piatta che in 1+50 a meno che non si agiti ogni 30". |
Mai provato la delta400 in rodinal. Buono a sapersi, me lo segno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|