photo4u.it


i grandi fotografi e la camera oscura

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Sab 21 Giu, 2008 12:51 am    Oggetto: i grandi fotografi e la camera oscura Rispondi con citazione

Ciao...a volte -non so a voi- mi scoraggio al termine di certe sessions in camera oscura.Ci sono scatti che non rendono al meglio a causa di stampe non proprio ottimali.saper stampare alla stregua del saper scrivere e dipingere,sono doni di natura.Mi chiedo se tutti i grandi fotografi siano allo stesso tempo dei grandi stampatori.il binomio fotografartista-stampatore e' intrinseco ed inscindibile?...in parole povere:tutti i grandi fotografi stampano i loro capolavori...o si affidano a stampatori professionisti?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 21 Giu, 2008 6:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Di solito in questo caso si fa riferimento al classico binomio Ansel Adams - Henry Cartier Bresson, il primo seguiva tutto il processo dalla ripresa alla stampa, il secondo scattava solo e faceva stampare ad altri.

Penso che però a tutti capitino le sessioni di stampa sì e quelle no, da noi dilettanti al grande maestro e credo che nel mondo dell'arte capiti a tutti gli artisti, anzi, ne ho la certezza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oja
non più registrato


Iscritto: 22 Lug 2006
Messaggi: 869

MessaggioInviato: Sab 21 Giu, 2008 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L' esempio di Tomash è corretto

Ma non so, peters8, quanto può essere significativo l' esempio dei grandi
In linea di principio, per quanto riguarda i professionisti, dipende da quante risorse economiche hanno

Conosco un free lance sportivo, che in era fotochimica faceva tutto da se:
Allo stadio di Torino, dopo la partita, scendeva in sala stampa, dotata di una dozzina di CO
Ciò permetteva di portare alla redazione de "La Stampa", le foto della partita pomeridiana, per le 10 di sera

Newton invece, aveva gli assistenti che stampavano: lo studio professionale era suo

In ogni caso, mi riesce difficile pensare, che un "grande", non avesse conoscenze adeguate in stampa

ciao

_________________
PaP - VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Sab 21 Giu, 2008 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A mio parere dipende anche un pò dal tipo di fotografie. Credo che un fotografo che tende a fare foto diciamo "artistiche" o "fine art", come faceva Adams, tende di più a seguire tutto il processo. Besson era un reporter, viaggiava, era sempre in giro e non credo avesse nemmeno tempo di occuparsi personalmente della sua stampa, aveva il suo stampatore di fiducia che faceva il lavoro, certo conosceva la lavorazione e sapeva cosa voleva ottenere dal suo stampatore. Stesso discorso credo valga anche al giorno d'oggi per, ad esempio, Salgado.
Immagino valga anche per chi ora utilizza digitale. Alla fine per ottenere delle stampe perfette lavoro di PS bisogna farlo. C'è chi lo cura e chi, giornalista, non riescce a starci dietro.

Di sessioni sbagliate ne capitano sempre, io di solito quando il giorno è no resta no, abbandono e ricomincio la sera successiva. A volte basta partire dal negativo sbagliato per fregarsi tutta una sessione di stampa, ma anche questo è il bello della CO! Ok!

_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Sab 21 Giu, 2008 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente quando perde la mia squadra di calcio del cuore è meglio che non comincio neanche.



la mia squadra del cuore è il Torino Crying or Very sad Crying or Very sad

ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi