photo4u.it


luce diffusa o condensatore?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mashiro
utente


Iscritto: 01 Lug 2007
Messaggi: 137

MessaggioInviato: Mer 14 Mgg, 2008 1:39 pm    Oggetto: luce diffusa o condensatore? Rispondi con citazione

risccomi qui..
allora, il mio durst m700 con testa colori ha: setobox 66 e unicon 50, il primo luce diffusa il secondo condensatore; la mia domanda e': stampando su multigrade ilford, mi conviene usare il diffusore o il condensatore? se non sbaglio senza montare i filtri ilford, ho la possibilita' di giocare con filtri magenta e giallo per avere contrasti diversi, giusto?
cosa mi conviene usare? condensatore o diffusore?

_________________
in vendita nel mercatino Catadiottrico russo 500mm f8 e Seagull Medio Formato Biottica..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 14 Mgg, 2008 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se li hai entrambi valuta le differenze e soddisfa i tuoi gusti.
In secondo luogo dipende dal soggetto e dal negativo.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mashiro
utente


Iscritto: 01 Lug 2007
Messaggi: 137

MessaggioInviato: Mer 14 Mgg, 2008 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho fatto delle prove, e se uso il filtro magenta ho notato che con il condensatore non e' per nulla omogeneo sulla carta, e ci sono delle zone coperte e altre no, quindi penso adottero' il diffusore..
quando e' conveniente utilizzare uno o l'altro?
si ottengono effetti diversi?

_________________
in vendita nel mercatino Catadiottrico russo 500mm f8 e Seagull Medio Formato Biottica..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 14 Mgg, 2008 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La luce condensata da un'immagine più contrastata con una nitidezza apparente maggiore, di contro è un microscopio per la polvere e ha una lettura delle luci peggiore. La luce diffusa è meno nitida all'apparenza con un contrasto inferiore ma è più tollerante con polvere e nasconde la grana ha pure una migliore scrittura delle luci. Non c'è un sistema migliore dell'altro ma sono i nostri gusti a dettare le preferenze.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albatro
utente


Iscritto: 17 Feb 2008
Messaggi: 239
Località: San Giorgio su Legnano(MI)

MessaggioInviato: Mar 17 Giu, 2008 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
La luce condensata da un'immagine più contrastata con una nitidezza apparente maggiore, di contro è un microscopio per la polvere e ha una lettura delle luci peggiore. La luce diffusa è meno nitida all'apparenza con un contrasto inferiore ma è più tollerante con polvere e nasconde la grana ha pure una migliore scrittura delle luci. Non c'è un sistema migliore dell'altro ma sono i nostri gusti a dettare le preferenze.

Paolo


Anch'io ho un durst M700 ma non mi è chiaro come capire se è a luce diffusa o condensata Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 18 Giu, 2008 6:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ci sono delle lentone (condensatori) dentro è condensata.
_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
albatro
utente


Iscritto: 17 Feb 2008
Messaggi: 239
Località: San Giorgio su Legnano(MI)

MessaggioInviato: Mer 18 Giu, 2008 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ldani ha scritto:
Se ci sono delle lentone (condensatori) dentro è condensata.


All'interno prima dell'obiettivo c'è una grossa scatola con scritto box66 non so se è quello il condensatore per il resto non c'è nulla
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 18 Giu, 2008 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Controlla la lampada, quelli a condensatori, montano delle lampade normali opaline, quelli a luce diffusa delle più potenti lampade alogene ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
albatro
utente


Iscritto: 17 Feb 2008
Messaggi: 239
Località: San Giorgio su Legnano(MI)

MessaggioInviato: Mer 18 Giu, 2008 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto Carta ha scritto:
Controlla la lampada, quelli a condensatori, montano delle lampade normali opaline, quelli a luce diffusa delle più potenti lampade alogene ... Wink


Grazie penso quindi sia a luce diffusa perchè monta una osram64627 12V/100W
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Gio 19 Giu, 2008 8:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

esatto Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi