Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
aspide78 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 575
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 10:28 am Oggetto: Artweaver FREEWARE!!! |
|
|
Ciao, volevo segnalare questo software che secondo mè ha un buon potenziale e sta lentamente crescendo:
http://www.artweaver.de/index.php?en_version
è un software per elaborare le immagini....lo definirei un piccolo photoshop dato che non ha proprio tutti gli strumenti di adobe, però ad esempio molti comandi da tastiera corrispondono, ha la maschera di contrasto, la bacchetta magica ecc......è in italiano.....non è necessaria l'installazione(c'è anche la versione portable!).
Io voglio provare ad approfondirlo.....credo che meriti!
Fatemi sapere cosa ne pensate!
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 10:44 am Oggetto: |
|
|
Grazioso, gli ho appena dato un'occhiata e non è del tutto male.
Sembra fatto apposta per somigliare a Photoshop, dall'impostazione grafica fino ai menu.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aspide78 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 575
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 10:54 am Oggetto: |
|
|
si, probabilmente il suo scopo principale non è di fotoritocco, però lo può fare....forse bisogna provarlo un pò per vedere se è valido....così a primo impatto è piacevole....vedremo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Ha i livelli di regolazione, la possibilità di salvare le selezioni e di lavorare a 16 bit? _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Cosimo M. ha scritto: | Ha i livelli di regolazione, la possibilità di salvare le selezioni e di lavorare a 16 bit? |
provalo no?  _________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Giaci91 ha scritto: | Cosimo M. ha scritto: | Ha i livelli di regolazione, la possibilità di salvare le selezioni e di lavorare a 16 bit? |
provalo no?  |
Giaci, la mia domanda non nasce da curiosità o esigenze personali, ma voleva stimolare un ragionamento sulle affermazioni fatte nel post iniziale.
Le caratteristiche che ho elencato sono quelle fondamentali che distinguono photoshop dalla marea di altri programmi anche gratuiti in giro.
Gimp in testa.
Quindi credevo fosse utile per tutti sapere se questo è una dei tanti programmi di cui ho parlato o ha qualcosa di particolare che possa interessare.
 _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aspide78 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 575
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2008 10:36 am Oggetto: |
|
|
Allora:
- i livelli di regolazione non so nemmeno a cosa servano
- Il salvataggio delle selezioni le ha
- Lavorare in 16 bit per l'80% delle volte non serve
E non c'è bisogno di spronare a ragionare nessuno sai in questo caso....bastava provarlo, dato che essendo gratuito mi sembra offra notevoli strumeti per un uso non professionale.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2008 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Mi spiace di essere stato frainteso in senso polemico.
Il thread segnala - fra i tanti in circolazione - uno specifico programma.
Fra i pregi vengono segnalati la somiglianza a PS.
Io ho chiesto:
Citazione: | Ha i livelli di regolazione, la possibilità di salvare le selezioni e di lavorare a 16 bit?
|
Una semplice domanda volta ad appurare se questa somiglianza sia puramente estetica (dunque poco rilevante) o ci sia qualcosa di sostanziale come gli elementi di cui ho chiesto.
L'alternativa a ps più diffusa, gratuita ma soprattutto open-source, è gimp, anche con la sua versione con interfaccia simil-ps.
Penso che la base del fraintendimento sia in quell' "uso non professionale" a cui ha fatto riferimento aspide nel suo ultimo post.
Su questo forum non c'è solo gente che fa un uso "non professionale".
In merito agli argomenti delle mie domande:
- I livelli di regolazione in ps consentono di eseguire modifiche non distruttive sulle foto. In un digital workflow che non sia un gioco scherzoso sono indispensabili.
- In ambito avanzato (detto erroneamente professionale) è uno standard elaborare le foto in 16bit e Adobe rgb. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aspide78 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 575
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2008 1:26 pm Oggetto: |
|
|
nessun problema, scusa, avevo inteso male.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|