  | 
        
         | 
          | 
       
     
     
		
		
		 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		Marcofz50 nuovo utente
 
  Iscritto: 17 Apr 2008 Messaggi: 13 Località: Rovigo
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 05 Giu, 2008 8:44 am    Oggetto: consiglio e domanda...... | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				mi hanno chiesto di fare ''da fotografo'' al matrimonio di una coppia di amici,ora,non mi ritengo un esperto,ma nemmeno un neofita,quindi vorrei sapere da voi se avete dei consigli particolari x questo tipo di foto o se mi indicate un link in cui se na parli.
 
poi vorrei sapere se l'aggiuntivo DMW-LC55 close-up è molto utile x foto macro e in che cosa consiste la sua funzione.
 
e infine mi date un link in cui possa trovare una 2° batteria (non originale)compatibile con la mia fz50 ?io non l'ho trovato....
 
grazie
 
Marco _________________ Astrofilo | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		LucaFuma utente attivo
  
  Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 05 Giu, 2008 10:03 am    Oggetto: Re: consiglio e domanda...... | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Marcofz50 ha scritto: | 	 		  poi vorrei sapere se l'aggiuntivo DMW-LC55 close-up è molto utile x foto macro e in che cosa consiste la sua funzione.
 
 | 	  
 
 
Macro a un matrimonio? Devi fotografare le fedi??    
 
 
Scherzi a parte per il matrimonio tieni presente che in chiesa avrai problemi di luce, quindi (OIS ovviamente attivo) diaframmi aperti al massimo e alti ISO. Usa focali abbastanza lunghe (sui 200-300 equiv.) anche in modo da avere un minimo di sfondo sfocato... Con quelle focali e l'ois attivo il tempo di scatto non dovrà scendere sotto 1/80 di secondo, a meno che i soggetti non siano immobili allora puoi osare un pò di più... 
 
Sacatta rigorosamente in RAW.
 
Se scatti all'aperto al sole occhio ai bianchi del vestito da sposa che tenderanno a bruciarsi... Quindi sottoesponi un pò (2/3 di stop) e scatta in raw...
 
 
Per la batteria io ne ho trovata una compatibile su ebay a pochi euro.    
 
 
Ciao
 
 
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1 
 
 
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		claudio.dgm utente
 
  Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 193 Località: Saonara (PD)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 19 Giu, 2008 5:20 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Se accetti un consiglio da un neofita, prova prima le luci e affidati ad un flash esterno... e portati una macchina di riserva! _________________ Mi sto impegnando, vi assicuro che mi sto impegnando...  
 
Sony ILCA-a77m2 + Sony SAL 35 1.8 + Minolta AF 50 1.4 + Zeiss Vario-Sonnar T* DT 16-80 + Tamron 70-300 SP Di USD | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi iniziare nuovi argomenti  Non puoi rispondere ai messaggi  Non puoi modificare i tuoi messaggi  Non puoi cancellare i tuoi messaggi  Non puoi votare nei sondaggi  Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
  | 
   
 
      
     |