| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Auap Auap utente
 
  Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 126
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 08 Giu, 2008 12:12 pm    Oggetto: Nuovi obiettivi Canon in uscita? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao a tutti!
 
 
Sono previsti in uscita nuovi obiettivi Canon prossimamente?
 
 
Ci sono voci concrete a riguardo? | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		groucho utente attivo
  
  Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 08 Giu, 2008 6:17 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ufficialmente no! altro non so...   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		OiPaz utente attivo
  
  Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 742 Località: Etruria
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 12 Giu, 2008 12:05 am    Oggetto: Re: Nuovi obiettivi Canon in uscita? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Auap Auap ha scritto: | 	 		  | Ci sono voci concrete a riguardo? | 	  
 
Le voci su questi riguardi sono sempre numerose, ma mai concrete!   _________________ Gruppo Fotografico IdeaVisiva - Who needs a gear list, when you can have a Gear Graph! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Abovethelaw utente
 
  Iscritto: 27 Apr 2008 Messaggi: 257
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 12 Giu, 2008 3:17 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| ci vorrebbe qualcosa negli unici settori dove nikon ha la supremazia: un ultragrandangolo professionale e un tuttofare per il piccolo formato (non mi dite che il 18-85is è decente perchè è anche peggio del nuovo 18-55 che costa 1/3) se riesce a piazzare questi due colpi secondo me canon va in fuga e non la riprendono più... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Nicola Giani utente attivo
  
  Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 12 Giu, 2008 3:30 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Abovethelaw ha scritto: | 	 		  | ci vorrebbe qualcosa negli unici settori dove nikon ha la supremazia: un ultragrandangolo professionale e un tuttofare per il piccolo formato (non mi dite che il 18-85is è decente perchè è anche peggio del nuovo 18-55 che costa 1/3) se riesce a piazzare questi due colpi secondo me canon va in fuga e non la riprendono più... | 	  
 
 
Un bel 17-250 F4-5,6 IS sotto i 300€ ammazzerebbe la concorrenza.
 
Il ricarico lo farebbero sui corpi.
 
 
   
 
 
E Nikon ha anche il 105Micro VR che a Canon manca... _________________ Che bello il copia e incolla! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Ale11 utente attivo
 
  Iscritto: 19 Mgg 2005 Messaggi: 705 Località: Fucecchio
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 12 Giu, 2008 6:45 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E io che mi accontenterei di un  ef-s 16-85 f4 is decente!!??!?!?! _________________ ego indigeo alter locus............. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		MisterG moderatore
  
  Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 12 Giu, 2008 7:47 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				100f2.8 macro is
 
 
   _________________
   Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
 
     | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		OiPaz utente attivo
  
  Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 742 Località: Etruria
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 12 Giu, 2008 8:13 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | MisterG ha scritto: | 	 		  | 100f2.8 macro is | 	  
 
Visto che è IS ci si può spingere anche un po' oltre, diciamo sui 140 o 150 mm (meglio 140mm, se necessario per mantenere l'f/2.8).
 
Piuttosto: come mai Canon, che per quanto riguarda l'IS è sempre stata pioniera, non ha mai fatto un'ottica macro stabilizzata? Per chi ha il Nikon: lo stabilizzatore resta efficace anche vicino all'ingrandimento 1:1? _________________ Gruppo Fotografico IdeaVisiva - Who needs a gear list, when you can have a Gear Graph! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Raptor21 utente attivo
  
  Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 12 Giu, 2008 8:21 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ma si un bel 10-400 f2.8 is dal peso di soli 500 grammi!! con nitidezza e sfocato di un fisso!!
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
50 milioni di euro...    _________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Skorpion3 bannato
  
  Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 12 Giu, 2008 8:23 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				EF-S 55-200 f/2.8 IS   
 
 
P.S.: gr. 900, nero. _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
 
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
 
I miei album su flickr | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		groucho utente attivo
  
  Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 12 Giu, 2008 9:10 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				...uhm si, dunque vediamo, 85mm f1.4, e una torta alle mele   
 
 
ciao | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		jacklamotta utente attivo
  
  Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 13 Giu, 2008 8:15 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | groucho ha scritto: | 	 		  ...uhm si, dunque vediamo, 85mm f1.4, e una torta alle mele   
 
 
 | 	  
 
 
non so quale preferire         _________________
   da Stefano
 
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
 
Sony A7 II | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ander75it utente attivo
  
  Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 13 Giu, 2008 12:11 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				groucho: che te ne fai di un altro 85 quando ci sono già l'L e l'f/1.8? piuttosto rifare il 35 f/2, direi! _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		biberon utente attivo
  
  Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 13 Giu, 2008 12:27 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				oppure un 28 2,8 o un 24 2,8 fissi buoni...incluso magari uno zoom grand'angolare buono...anche se dicono che il 16-35 LII nn sia poi così male...
 
a me piacerebbe anche un 17-18 fisso anche 3,5 come il tokina ma aggiornato x le digitali...nn al prezzo del 24 L e del 14 xò      ...x il resto penso nn ci sia da lamentarsi in canon ce n'è x tutti i gusti...   _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		groucho utente attivo
  
  Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 13 Giu, 2008 1:03 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | ander75it ha scritto: | 	 		  | groucho: che te ne fai di un altro 85 quando ci sono già l'L e l'f/1.8? piuttosto rifare il 35 f/2, direi! | 	  
 
 
Ciao Ander  
 
 
Se ti serve il diaframma 1.4 puoi solo andare sull'1.2 ma costa un patrimonio e non è esente da abberrazioni varie...
 
 
un bel 85 f1.4 da 1000€ lo vedrei proprio bene   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		frankie73 utente attivo
  
  Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 13 Giu, 2008 1:15 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				in casa CANON  si sente la mancanza di un 17-85 fatto bene... quello attuale e' un po' scarso...
 
diciamo anche un EF-S 16-80 F4 IS
 
 
poi si parlava anche di un 24-105 mkII
 
 
Inoltre vedrei bene una rinfrescata al fisso EF 35 f2 con il motore USM ed
 
al EF 50 f/1.4 con un motore USM ed FTM (non come ore che non e' FTM). _________________ Canon  EOS 6d + C.  17-40 f/4 L + C.  24-105 f/4 IS L + C.  70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM  + C. Speedlite 430ex II   + C. Speedlite 90ex  
 
     -     Le mie gallery: clicca   qui x Flickr e qui x Picasa ;   - Comincia ad usare  SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
 
- Le mie recensioni sulla LEGO  qui  -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca  qui  -- | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		groucho utente attivo
  
  Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 13 Giu, 2008 1:34 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | frankie73 ha scritto: | 	 		  |  ... EF 50 f/1.4 con un motore USM ed FTM (non come ore che non e' FTM). | 	  
 
 
l'attuale 50 f1.4 è ftm ed ha un motore af di tipo micro. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Nicola Giani utente attivo
  
  Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 13 Giu, 2008 1:45 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Una serie di EF-S fissi:
 
 
10mm F/4
 
35mm F/2
 
100 F/2,8 IS Macro
 
200 F/2,8 IS
 
300 F/2,8 IS
 
500 F/4 IS
 
 
Tutti plasticotti sotto i 6 etti...
 
 
E il solito 18-200 IS che ormai hanno tutti... _________________ Che bello il copia e incolla! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		OiPaz utente attivo
  
  Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 742 Località: Etruria
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 13 Giu, 2008 1:47 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | groucho ha scritto: | 	 		  | l'attuale 50 f1.4 è ftm ed ha un motore af di tipo micro. | 	  
 
Confermo. Micro USM, in effetti. Che ovviamente, anche se FTM, è comunque un po' più "scarso" dei Ring USM montati sulle lenti di fascia superiore (immagino che frankie73 intendesse questo). _________________ Gruppo Fotografico IdeaVisiva - Who needs a gear list, when you can have a Gear Graph! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		frankie73 utente attivo
  
  Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 13 Giu, 2008 2:28 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | OiPaz ha scritto: | 	 		   	  | groucho ha scritto: | 	 		  | l'attuale 50 f1.4 è ftm ed ha un motore af di tipo micro. | 	  
 
Confermo. Micro USM, in effetti. Che ovviamente, anche se FTM, è comunque un po' più "scarso" dei Ring USM montati sulle lenti di fascia superiore (immagino che frankie73 intendesse questo). | 	  
 
 
   
 
a volte tra tutte queste sigle, specialmodo dopo pranzo    , ci si perde.
 
Cmq mi riferivo al fatto che fosse Micro e non RING   _________________ Canon  EOS 6d + C.  17-40 f/4 L + C.  24-105 f/4 IS L + C.  70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM  + C. Speedlite 430ex II   + C. Speedlite 90ex  
 
     -     Le mie gallery: clicca   qui x Flickr e qui x Picasa ;   - Comincia ad usare  SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
 
- Le mie recensioni sulla LEGO  qui  -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca  qui  -- | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |