| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Nicola Giani utente attivo
  
  Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 13 Giu, 2008 12:05 pm    Oggetto: Scatto remoto 40D | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Leggendo in giro pare che il telecomando a filo della 40D abbia un attacco Canon proprietario.
 
 
E' vero?
 
 
Ciò significherebbe che non è possibile trovare il solo connettore senza comando attaccato per farci qualche bel gadget autoscattante...
 
 
Qualcuno sa se invece si possono reperire i connettori?
 
 
O magari qualcuno ha in giro un vecchio telecomando a filo compatibile non funzionante da vendermi per la cannibalizzazione?
 
 
Spendere 50€ per ritagliarlo mi secca alquanto....
 
 
        
 _________________ Che bello il copia e incolla! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Il Griso utente
 
  Iscritto: 04 Giu 2007 Messaggi: 200
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 13 Giu, 2008 12:28 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi pare che usi un connettore a 3 poli con ghiera di fissaggio che è stato usato da Canon per la prima volta sulla T90 e poi sulle EOS a pellicola.
 
Io per la T90 avevo comprato e cannibalizzato (perché era quello che costava meno) un accessorio che si chiamava remote adapter T3 o qualcosa del genere e serviva per adattare i normali scatti flessibili meccanici. Da un lato aveva la spina con la ghiera di fissaggio per la fotocamera e dall'altro un interruttore dove si poteva avvitare uno scatto flessibile meccanico.
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Ferro utente attivo
  
  Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 13 Giu, 2008 1:17 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La 40D ha lo stesso attacco della 20/30D?
 
Se sì, avevo letto in giro che si può autocostruire modificando un connettore DIN se non sbaglio... cerco un po' tra la documentazione che ho e poi ri-posto    
 
 
 
 
B_F
 _________________
  
 
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Ferro utente attivo
  
  Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 13 Giu, 2008 1:52 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ho trovato le istruzioni    
 
 
Mi ricordavo male... l'autore aggira il problema "costruendosi" con la colla a caldo il connettore e per far questo usa lo spinotto del corpo macchina come stampo!    
 
Te la senti di provare?       
 
 
 
 
B_F
 _________________
  
 
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Nicola Giani utente attivo
  
  Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 13 Giu, 2008 3:50 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Griso, il connettore ha sigla N3, ed è diverso dal T3 che indichi (ovvio: bisogna spillare quattrini il più possibile...).
 
 
Ferro: non credo che userò la fotocamera come stampino, ma farò qualche tentativo sulla base dello schema che hai postato...
 
 
        
 _________________ Che bello il copia e incolla! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Piero_Bo utente attivo
 
  Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 13 Giu, 2008 5:09 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io con 16€ SPEDITO ho preso quello senza filo dalla baia      
 _________________
  
 
1DMk2n in vendita .... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pasgal utente attivo
  
  Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1013
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 13 Giu, 2008 10:00 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Piero_Bo ha scritto: | 	 		  Io con 16€ SPEDITO ho preso quello senza filo dalla baia       | 	  
 
 
link?
 
 
 
 _________________ Fujifilm X100S
 
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA] | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Piero_Bo utente attivo
 
  Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 13 Giu, 2008 10:26 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | pasgal ha scritto: | 	 		   	  | Piero_Bo ha scritto: | 	 		  Io con 16€ SPEDITO ho preso quello senza filo dalla baia       | 	  
 
 
link?
 
 
  | 	  
 
LINK
 _________________
  
 
1DMk2n in vendita .... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pasgal utente attivo
  
  Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1013
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 13 Giu, 2008 11:36 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Piero_Bo ha scritto: | 	 		   	  | pasgal ha scritto: | 	 		   	  | Piero_Bo ha scritto: | 	 		  Io con 16€ SPEDITO ho preso quello senza filo dalla baia       | 	  
 
 
link?
 
 
  | 	  
 
LINK | 	  
 
 
Troppi link... mi perdo... non e' che si paga la tassa doganale? No vero?
 _________________ Fujifilm X100S
 
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA] | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Piero_Bo utente attivo
 
  Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 14 Giu, 2008 7:30 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | pasgal ha scritto: | 	 		  
 
Troppi link... mi perdo... non e' che si paga la tassa doganale? No vero? | 	  
 
 
NOn avendo account E-bay e paypal ho fatto fare l'ordine a un'amica e gli ho ricaricato la sua postepay con 16€ ... e quando è arrivato non ho pagato 1 centesimo
 
 
Cmq. guarda quello che ha 2 pezzi, uno è il telecomando (antenna) e l'altro il ricevitore (cavo)
 
 
.. ho provato e fino a circaa 25-30 metri scatta
 
 
 
 _________________
  
 
1DMk2n in vendita .... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pasgal utente attivo
  
  Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1013
 
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Il Griso utente
 
  Iscritto: 04 Giu 2007 Messaggi: 200
 
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Il Griso utente
 
  Iscritto: 04 Giu 2007 Messaggi: 200
 
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fgioia utente attivo
  
  Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Nicola Giani utente attivo
  
  Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 16 Giu, 2008 3:24 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | fgioia ha scritto: | 	 		  Dal link sembra essere simile al connettore N3.
 
Io per la 10D me lo sono autocostruito cannibalizzando un mouse seriale per costruire il connettore.
 
 
guarda qua
 
 
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=40484
 
 
magari ti e' utile   | 	  
 
 
            
 
 
Stasera vado a scoperchiare la vecchia scatola id materiale HW a caccia di mouse...
 
 
        
 _________________ Che bello il copia e incolla! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |