Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
spugna007 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 583 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 1:39 pm Oggetto: Tele si...ma quale? ( per Nikon D60)? |
|
|
Come ho detto in presentazione, ho acquistato da poco una Nikon D60 e ne sono rimasto molto soddisfatto, anche perchè arrivo dal mondo delle compatte .
Dopo aver fatto un po' di foto col classico dx 18-55, ero intenzionato ad acquistare un tele-obbiettivo.
Il mio negoziante di fiducia mi ha consigliato il Nikkor dx 55-200 non stabilizzato, perchè secondo lui ottimo come come rapporto
prezzo-prestazioni ( circa 190 euro).
Considerando che vorrei riuscire a farci anche qualche macro decente, potrebbe andar bene???Ci sono delle alternative valide, sempre sullo stesso prezzo?
Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità, attendo risposte....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Il 55-200 è un'ottica onesta, dalle prestazioni molto simili al 18-55 che già possiedi.
Un'altra ottica che ho trovato molto valida è il Tamron 70-300, ora è uscita la versione AF-S per D40/D60... soffre un po di aberrazioni a 300mm e tutta apertura, ma è più che tollerabile visto il prezzo di circa 140 euro, quindi molto prossimo al 55-200. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kontimatteo utente

Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 442 Località: Misano Adriatico
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 3:55 pm Oggetto: Re: Tele si...ma quale? ( per Nikon D60)? |
|
|
spugna007 ha scritto: | Come ho detto in presentazione, ho acquistato da poco una Nikon D60 e ne sono rimasto molto soddisfatto, anche perchè arrivo dal mondo delle compatte .
Dopo aver fatto un po' di foto col classico dx 18-55, ero intenzionato ad acquistare un tele-obbiettivo.
Il mio negoziante di fiducia mi ha consigliato il Nikkor dx 55-200 non stabilizzato, perchè secondo lui ottimo come come rapporto
prezzo-prestazioni ( circa 190 euro).
Considerando che vorrei riuscire a farci anche qualche macro decente, potrebbe andar bene???Ci sono delle alternative valide, sempre sullo stesso prezzo?
Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità, attendo risposte....  |
190€ per un non VR ??
Secondo me il prezzo è decisamente alto...
Con pochi euro di differenza ti fai il VR e non avrai rimpianti. Dai un occhi ad ebay per esempio. _________________ Nikon D80 + 35mm f 1,8
Olympus OM-D E-M10 Mark II + 14-42 pancake
Nikon J1
Ricoh GX100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 11:16 pm Oggetto: |
|
|
quoto gli altri e dico 55-200VR non tanto per lo stabilizzatore ma per la qualità ottica visibilmente superiore al fratellino senza VR.
Non male anche l'idea del 70-300 Tamron motorizzato ha una utile funzione macro (rapporto 1:2) che permette di scattare fino a 90cm dal soggetto a 300mm. Le vere macro sono un'altra cosa ma intanto con questo si può far pratica. Buono da 70 a 200mm sufficiente da 200 a 300mm.
Nella mia galleria ho una foto della luna fatta col Tamron anzi a dire la verità è un crop di una foto scattata a 300mm. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spugna007 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 583 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 7:22 am Oggetto: |
|
|
Il problema è che con la D60 devo prendere per forza le versioni motorizzate, come avete detto anche voi, sennò perdo l'AF.
Dando un' occhiata in giro mi sono accorto che motorizzato, a prezzi vantaggiosi, è molto più facile trovare il Nikkor che il Tamron.
Dei Sigma cosa ne pensate? Tipo il SIGMA 70-300 MD APO DG MACRO, oppure il 55-200 DC HSM come vi sembrano? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kontimatteo utente

Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 442 Località: Misano Adriatico
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 7:34 am Oggetto: |
|
|
spugna007 ha scritto: | Il problema è che con la D60 devo prendere per forza le versioni motorizzate, come avete detto anche voi, sennò perdo l'AF.
Dando un' occhiata in giro mi sono accorto che motorizzato, a prezzi vantaggiosi, è molto più facile trovare il Nikkor che il Tamron.
Dei Sigma cosa ne pensate? Tipo il SIGMA 70-300 MD APO DG MACRO, oppure il 55-200 DC HSM come vi sembrano? |
Mi sembrava di aver sentito dire che il sigma 70-300 sia da lasciare perdere....  _________________ Nikon D80 + 35mm f 1,8
Olympus OM-D E-M10 Mark II + 14-42 pancake
Nikon J1
Ricoh GX100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 9:48 am Oggetto: |
|
|
ll Sigma lo fanno motorizzato?
Io conosco piuttosto bene il vecchio APO Macro Sigma, e l'attuale Tamron motorizzato lo trovo migliore, specie come nitidezza tra 200 e 300.
Il 70-300 VR Nikkor è davvero valido (men male perchè i vecchi 70-300 di Nikkor erano peggiori dei vari Sigma e Tamron) però costicchia...
Tra i 70-300 economici consiglierei Tamron, sui 55-200 Nikkor. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spugna007 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 583 Località: Firenze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2008 3:53 pm Oggetto: |
|
|
infatti scrivono "non Built-In Motor" quindi senza motore interno ma questo era già noto, bisogna comprare la versione II con il motore. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spugna007 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 583 Località: Firenze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Endless utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2007 Messaggi: 760 Località: Bergamo (provincia)
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 4:56 pm Oggetto: |
|
|
il 55-200 VR lavora bene ed è proporzionato al corpo della D60.
Io ho una D60 che uso come secondo corpo e con il 70-300 VR si fanno bellissime foto, ma è un'accoppiata decisamente più pesante e sprorzionata... non è esattamente qualcosa che si tiene al collo camminando per la città. _________________ Endless |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|